Pagina 1 di 2
passaggio a descovy
Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 16:16
da maggio2014
Ciao a tutti! Oggi sono andato in reparto per la mia fornitura bimestrale di caramelle. La mia terapia, truvada+rezolsta, è stata cambiata. Il truvada a Padova è stato eliminato e sostituito con Descovy, ma dai thread letti mi par di capire che è un ottima combinazione. Tra l'altro ho sbirciato nell'armadietto, e l'ho visto ben rifornito di Genvoya.
Re: passaggio a descovy
Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 18:01
da pipotto
io il descovy lo utilizzo da 2 mesi nessun problema
Re: passaggio a descovy
Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 19:24
da alfaa
Voi che prendete descovy di dove siete?
Re: passaggio a descovy
Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 20:35
da pipotto
sud tacco
Re: passaggio a descovy
Inviato: martedì 22 agosto 2017, 9:13
da Semola
Milano... Ho iniziato con rezolsta e descovy ad un mese dall'infezione.
Nessun particolare effetto collaterale.
Oggi ho la visita e avrò i risultati dei primi tre mesi di trattamento.
Di partenza avevo carica virale a 300000 e CD4 700... speriamo bene

Re: passaggio a descovy
Inviato: martedì 22 agosto 2017, 11:08
da rosso80
Anche a me è stato cambiato il Truvada con il Descovy. Roma, ospedale Gemelli.
Ma prima mi finisco il Truvada... così ho la mia scorta personale di un mese

Re: passaggio a descovy
Inviato: martedì 22 agosto 2017, 11:18
da kland
Io Milano e anche io Descovy e Tivicay, solo fastidi a livello gastrointestinale
Re: passaggio a descovy
Inviato: martedì 22 agosto 2017, 13:15
da rosso80
kland ha scritto:Io Milano e anche io Descovy e Tivicay, solo fastidi a livello gastrointestinale
Cerca di prenderla a stomaco pieno. Aggiungi qualche fermento lattico da prendere in farmacia o, meglio ancora, lo yogurt kefir o yakurt.
Comunque dopo un po' generalmente passa.
Ad ogni modo nè il Tivicay nè il Descovy dovrebbero dare problemi gastrointestinali. In genere li danno farmaci come il prezista.
Re: passaggio a descovy
Inviato: martedì 22 agosto 2017, 13:24
da Semola
Semola ha scritto:Milano... Ho iniziato con rezolsta e descovy ad un mese dall'infezione.
Nessun particolare effetto collaterale.
Oggi ho la visita e avrò i risultati dei primi tre mesi di trattamento.
Di partenza avevo carica virale a 300000 e CD4 700... speriamo bene

Ritirati oggi gli esami dopo 3 mesi di terapia...
Direi di stare tranquillo che i farmaci funzionano alla grande e senza effetti collaterali...
Valori iniziali:
02 maggio 2017
Virus senza mutazioni
HIV-RNA 300000 copie/ml
Linfociti T totali 1680 cells/mmc [1100-1700]
CD4 700 cells/mmc [700-1100]
CD8 932 cells/mmc [500-900]
CD4/CD8 ratio 0.7 [1.0-1.5]
Linfociti T attivati 37.8% rispetto ai CD8 [3.5-11.5]
Funzionalità renale ed epatica regolare
Valori dopo 3 mesi di trattamento:
04 agosto 2017
HIV-RNA 72 copie/ml
Linfociti T totali 2447 cells/mmc [1100-1700]
CD4 1252 cells/mmc [700-1100]
CD8 1038 cells/mmc [500-900]
CD4/CD8 ratio 1.2 [1.0-1.5]
Linfociti T attivati 11.5% rispetto ai CD8 [3.5-11.5]
Funzionalità renale ed epatica regolare
Re: passaggio a descovy
Inviato: martedì 22 agosto 2017, 17:17
da kland
rosso80 ha scritto:kland ha scritto:Io Milano e anche io Descovy e Tivicay, solo fastidi a livello gastrointestinale
Cerca di prenderla a stomaco pieno. Aggiungi qualche fermento lattico da prendere in farmacia o, meglio ancora, lo yogurt kefir o yakurt.
Comunque dopo un po' generalmente passa.
Ad ogni modo nè il Tivicay nè il Descovy dovrebbero dare problemi gastrointestinali. In genere li danno farmaci come il prezista.
Sì li prendo sempre dopo cena su consiglio dell'infettivologa, però tra gli effetti collaterali sono elencati comunque.