Pagina 1 di 1

rilpivirina o darunavir?

Inviato: lunedì 11 settembre 2017, 20:51
da Mariuccio
Salta agli occhi, nel confrontare le linee guida americane con quelle italiane , il fatto che la rilpivirina viene considerata prima scelta in Italia e il darunavir seconda, nelle LG americane accade il contrario.
Sorvoliamo sul medico che ti telefona se salti il prelievo e palle varie presenti nelle LG italiane

Re: rilpivirina o darunavir?

Inviato: lunedì 11 settembre 2017, 21:00
da skydrake
Mariuccio ha scritto:Salta agli occhi, nel confrontare le linee guida americane con quelle italiane , il fatto che la rilpivirina viene considerata prima scelta in Italia e il darunavir seconda, nelle LG americane accade il contrario.
Sorvoliamo sul medico che ti telefona se salti il prelievo e palle varie presenti nelle LG italiane
Aspetta,
anche Italia la Rilpivirina non è consigliata come terapia d'attacco per chi ha viremia superiore a 100.000 mentre il Prezista è un ottimo farmaco per iniziare, visto l'altissima barriera genetica (mi pare la più alta dopo il Kaletra), che lo rende robustissimo (il primo mese o due sono delicati, finché non si azzera la viremia è più facile sviluppare resistenze).
Viceversa, sul lungo periodo la Rilpivirina ha meno effetti collaterali, mentre il Prezista a molti fa aumentare trigliceridi e colesterolo (oltre ad interagire con moltissimi altri farmaci).

Re: rilpivirina o darunavir?

Inviato: giovedì 14 settembre 2017, 10:17
da alex72
Bella domanda.Io da 10 anni prendo inibitori della proteasi e vorrei capire da qualcuno che li ha abbandonati come si è trovato dopo.