Pagina 1 di 1

Da triumeq a odefsey

Inviato: venerdì 15 dicembre 2017, 13:08
da Soletto80
Ciao ciao ... non ho più bazzicato il forum:(
Festeggio un anno e qualcosa di terapia triumeq. Valori ok cd4 sui mille ... irrilevabile ect ect.
Non ho problemoni da segnalare ......ho leggero disturbo del sonno e a periodicamente sono un po' apatico .... il dott mi ha detto che se ritengo sia il triumeq , non parlando di fenomeni potenti ,di scegliere se voglio tenermi triumeq ... passare ad odefsey ... e se non mi trovo tornare al triumeq... basta che glielo dico senza cambiare il controllo che faccio ogni 6/8 mesi al max un controllo viremia senza visita se faccio cambio .
Qualcuno Ha cambiato triumeq con odefsey...( anche quello mi dice il dott non ha problemoni e non si segnala lipo of altre cose importanti se non ovviamente se sei ipersensibile tu)

Re: Da triumeq a odefsey

Inviato: venerdì 15 dicembre 2017, 14:20
da pipotto
soletto io sono appena passato a triumeq da qualche gg devo dire la verità la prima notte forte sudorazione la seconda problemi di insonnia"ma questo mi succedeva anche con "isentrass e truvada poi cambiato in descovy" non so se siano loro ho la mia vecchiaia, la notte scorsa ho dormito benone ma dalle 5 del mattino +/- un poco di mal di testa poi passato nella tarda mattinata.
non so se siano i medicinali forse no ma questo mi accade

Re: Da triumeq a odefsey

Inviato: sabato 16 dicembre 2017, 19:07
da InnerAnimal85
Avevo intenzione anche io di chiedere alla mia dottoressa il passaggio all'Odefsey, ma ho desistito visto il grande difetto di doverlo assumere necessariamente con un pasto di almeno 400kcal. Valuta bene questo aspetto della terapia. Per i disturbi del sonno a me ha aiutato molto la valeriana.

Re: Da triumeq a odefsey

Inviato: sabato 16 dicembre 2017, 20:26
da skydrake
InnerAnimal85 ha scritto:Avevo intenzione anche io di chiedere alla mia dottoressa il passaggio all'Odefsey, ma ho desistito visto il grande difetto di doverlo assumere necessariamente con un pasto di almeno 400kcal. Valuta bene questo aspetto della terapia. Per i disturbi del sonno a me ha aiutato molto la valeriana.
Il Triumeq è da parecchi effetti collaterali perché contiene sia il Dolutegravir che l'Abacavir, entrambi con effetti psicotropi. Spesso l'organismo ha certi meccanismi "a soglia" (fino ad un certo punto regge, poi non più) e la somma degli effetti dei due molt non la tollerano. Forse sarebbe meglio sostituire solo uno dei due e come sostituto non c'è solo la Rilpivirina, quella contenuta nell'Odefsey che necessita l'assunzione di un pasto. Ce ne sono tanti di antiretrovirali:

https://www.poz.com/pdfs/POZ_2017_HIV_D ... t_high.pdf

C'è da dire che l'Odesefey ha anche il nuovo TAF, che promette di essere molto buono.
Inoltre, è una triterapia monopilllola.
Ma, tuttavia, è così importante per voi prendere le terapie monopillole? A parte per chi viaggia molto in aereo, che differenza fa prendere 2 pillole anziché una sola?
Io, in vita mia, sono arrivato anche a 5 al giorno (Epivir+Viread+2 di Prezista+Norvir), ma qui c'è gente che tuttora qualcuno prende molte più pillole ogni giorno.

Re: Da triumeq a odefsey

Inviato: domenica 17 dicembre 2017, 22:31
da _andrea_
Io sono passato da eviplera a odefsey, nessun effetto collaterale ma del resto è lo stesso farmaco solo con il tenofovir alafumerato meno dannoso per ossa e reni rispetto a eviplera