Pagina 1 di 1

pillola settimanale?

Inviato: mercoledì 10 gennaio 2018, 22:26
da Mangaaa
https://www.wired.it/scienza/medicina/2 ... ttimanale/
Ciao a tutti, ma a quale pillola fanno riferimento? che principi attivi?

Re: pillola settimanale?

Inviato: giovedì 11 gennaio 2018, 0:18
da sonounatigre
beh, parla per ora di test sui maiali - la strada è lunga!

però ci sono già studi avanzati su somministrazioni mensili.
questo è un articolo (in inglese) da una fonte “generalista” ma nota per l’accuratezza e l’attendibilità di fonti e verifiche.

http://www.washingtonpost.com/amphtml/n ... ily-pills/

sarebbe molto bello soprattutto per le popolazioni di pazienti per cui è più difficile attuare un’aderenza quotidiana. mi viene in mente un esercito di sbandati magari tossicodipendenti, di cittadini di paesi estremamente poveri e/o disfunzionali...

fight for 90/90/90!

Re: pillola settimanale?

Inviato: giovedì 11 gennaio 2018, 10:34
da rospino
Mangaaa ha scritto:https://www.wired.it/scienza/medicina/2 ... ttimanale/
Ciao a tutti, ma a quale pillola fanno riferimento? che principi attivi?
Mi pare che l’articolo faccia riferimento soprattutto alla struttura molecolare della capsula, che “potrebbe” contenere, teoricamente, qualsiasi principio attivo, rilasciandolo gradualmente nell’arco di una settimana.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: pillola settimanale?

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 14:13
da skydrake
rospino ha scritto:
Mangaaa ha scritto:https://www.wired.it/scienza/medicina/2 ... ttimanale/
Ciao a tutti, ma a quale pillola fanno riferimento? che principi attivi?
Mi pare che l’articolo faccia riferimento soprattutto alla struttura molecolare della capsula, che “potrebbe” contenere, teoricamente, qualsiasi principio attivo, rilasciandolo gradualmente nell’arco di una settimana.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Considerazioni a ruota libera: ho notato che le sperimentazioni sono state portate avanti con antiretrovirali per i quali sono necessari pochi milligrammi al giorno, es. Dolutegravir (50 mg al giorno).

Non so se riuscianno ad applicare questa modalità ad antiretrovirali come il Darunavir, 600 mg al giorno (il Prezista che lo contiene è una pillolona piuttosto grossa) e a parte occorre prendere il Norvir come booster, oppure se per il Darunavir occorreranno più pillole in contemporanea.

Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk