Pagina 1 di 1
Come funziona ticket in Lombardia?
Inviato: domenica 4 febbraio 2018, 9:27
da Mandrake
Salve, i dottori mi hanno parlato di un ticket per avere esenzione. Ma questo ticket devo farlo obbligatoriamente nella Asl del mio paesino oppure si può anche in un’altra sede, purché dello stesso distretto? Esempio: paesello che appartiene alla asl provinciale, posso andare alla sede provinciale?
Parlo della Lombardia
Re: Come funziona ticket in Lombardia?
Inviato: domenica 4 febbraio 2018, 10:37
da Marcobor
Per la registrazione del famigerato codice 020 puoi andare in un qualsiasi centro unico prenotazioni Asl della tua azienda sanitaria locale, quindi anche in un paese vicino al tuo o in città purché la città faccia parte della stessa azienda sanitaria locale. Per maggiori dettagli puoi andare a vedere sul sito della tua azienda sanitaria.
Re: Come funziona ticket in Lombardia?
Inviato: domenica 4 febbraio 2018, 12:57
da skydrake
Marcobor ha scritto:Per la registrazione del famigerato codice 020 puoi andare in un qualsiasi centro unico prenotazioni Asl della tua azienda sanitaria locale, quindi anche in un paese vicino al tuo o in città purché la città faccia parte della stessa azienda sanitaria locale. Per maggiori dettagli puoi andare a vedere sul sito della tua azienda sanitaria.
L'esemzione 020 la rilascia l'ufficio scelta e revoca medico, ma in base alla documentazione fornita dal centro di infettivologia che ti ha preso in cura.
Però non in tutte le regioni il centro di infettivologia che ti ha preso in cura trasmette già in automatico la documentazione. A me, più di 8 anni fa, come tuttora in alcune regioni, il mio centro di infettivologia mi diede in mano un foglio da mostrare all'ufficio scelta e revoca medico, il quale a sua volta mi diede l'esenzione 020.
Re: Come funziona ticket in Lombardia?
Inviato: lunedì 5 febbraio 2018, 15:59
da uffa2
se funziona ancora così, il tuo ospedale dovrebbe averti dato un documento che attesta che hai diritto all'esenzione, come ti è stato detto lo porti in qualunque sede della tua ASL e lì ti fai fare omaggio del libretto rosa, che ti servirà praticamente solo per non pagare il ticket sulle prestazioni che non fai direttamente in reparto...