Pagina 1 di 5

Un nuovo arrivo: Lele

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 17:56
da lele87
Buonasera a tutti, mi chiamo Lele, ho 30 anni e sono di Milano. Sono gay.

Ho scoperto di essere sieropositivo ad ottobre quando improvvisamente sono stato male e mi hanno ricoverato per polmonite da pneumocystis Carinii.. avevo viremia a 109000 e cd4 a 29.
Ora dopo 5 mesi sto decisamente meglio e grazie alla terapia (assumo Triumeq) e alla profilassi antibiotica (Dapsone, in quanto allergico al Bactrim) sono riuscito ad abbattere la viremia a non rilevabile e far salire i cd4 a 188. Ho recuperato i chili persi e da un mese circa ho ricominciato ad andare al lavoro e in palestra, recuperando tutta la massa muscolare che avevo perso.
Sono stati mesi terribili.. i primi giorni ero molto spaventato e sono riuscito a farcela anche grazie all'aiuto dei miei genitori con cui ho un bellissimo rapporto e con cui mi sono confidato per primo sulla mia condizione.
Ora sto ritrovando la mia serenità, anche soprattutto per il fatto che grazie alla terapia sono tornato a quello di prima. Quello che mi spaventa di più è lo stigma sociale che ancora oggi hanno le persone sieropositive nella società e anche la paura di non trovare un ragazzo con cui instaurare una relazione e quindi accetti la mia condizione.

Se c'è qualche ragazzo sieropositivo di Milano con cui instaurare un amicizia, scambiare qualche idea, una risata, dei consigli e confrontarsi sulla vita, io sono qua. Intendo anche dal vivo, non solo qui sul forum.
Gabriel81 mi sembra di capire che tu sia di Milano come me ;) :)

Vi mando un grande abbraccio,
Lele

Re: Un nuovo arrivo: Lele

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 18:59
da uffa2
Ciao Lele,
ho editato io il tuo post, per renderlo aderente alle nostre regole sulla privacy ;-)

Benvenuto, diciamo così, vedo che la tua terapia sta già andando alla grande...
Quanto ai milanesi, siamo in tanti qui a Milano "forse" troppi... ;-)

Re: Un nuovo arrivo: Lele

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 19:01
da Morfeo80
Ciao Lele
Benvenuto, nonostante tutto!
Da Milano e provincia siamo in tanti
Non stare ora a preoccuparti più di tanto con lo stigma
Stai facendo molto e devi concentrarti sulla tua rinascita
Il resto verrà da sè.
Un abbraccio

Re: Un nuovo arrivo: Lele

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 20:55
da lele87
Grazie ragazzi,

si in effetti avete ragione, devo preoccuparmi in primis della mia salute, però le ansie per il mio futuro sono sempre in agguato, in particolare i rapporti sociali.. con il tempo imparerò e migliorerò :P

Re: Un nuovo arrivo: Lele

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 21:08
da dolcemela87
Ciao Lele, purtroppo benvenuto. Sei forte! , in poco tempo hai già una buona carica di energia positiva. Anche io nonostante tutto ho reagito bene in questi ultimi sei mesi dalla diagnosi. Dal punto di vista geografico sei in un punto più che strategico :lol: . Comunque se hai bisogno qui ci saranno tante persone che ti potranno capire e aiutare e magari chi lo sa puoi creare anche una bella conoscenza futura!

Re: Un nuovo arrivo: Lele

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 21:41
da kland
Ciao Lele,
Complimenti per il tuo approccio alla situazione, ti sarà sicuramente di aiuto.
Anche io sono di Milano :)

Re: Un nuovo arrivo: Lele

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 22:27
da Gabriel81
lele87 ha scritto:Buonasera a tutti, mi chiamo Lele, ho 30 anni e sono di Milano. Sono gay.

Ho scoperto di essere sieropositivo ad ottobre quando improvvisamente sono stato male e mi hanno ricoverato per polmonite da pneumocystis Carinii.. avevo viremia a 109000 e cd4 a 29.
Ora dopo 5 mesi sto decisamente meglio e grazie alla terapia (assumo Triumeq) e alla profilassi antibiotica (Dapsone, in quanto allergico al Bactrim) sono riuscito ad abbattere la viremia a non rilevabile e far salire i cd4 a 188. Ho recuperato i chili persi e da un mese circa ho ricominciato ad andare al lavoro e in palestra, recuperando tutta la massa muscolare che avevo perso.
Sono stati mesi terribili.. i primi giorni ero molto spaventato e sono riuscito a farcela anche grazie all'aiuto dei miei genitori con cui ho un bellissimo rapporto e con cui mi sono confidato per primo sulla mia condizione.
Ora sto ritrovando la mia serenità, anche soprattutto per il fatto che grazie alla terapia sono tornato a quello di prima. Quello che mi spaventa di più è lo stigma sociale che ancora oggi hanno le persone sieropositive nella società e anche la paura di non trovare un ragazzo con cui instaurare una relazione e quindi accetti la mia condizione.

Se c'è qualche ragazzo sieropositivo di Milano con cui instaurare un amicizia, scambiare qualche idea, una risata, dei consigli e confrontarsi sulla vita, io sono qua. Intendo anche dal vivo, non solo qui sul forum.
Gabriel81 mi sembra di capire che tu sia di Milano come me ;) :)

Vi mando un grande abbraccio,
Lele
Ciao Lele! Benvenuto (si a per dire :D)!
Si faccio parte del clan dei milanesi (molto folto) ma comunque in generale parlami di tutto quello che ti va. Ottimo che la tua famiglia è a bordo perché può essere uno degli ostacoli maggiori alla ricerca della propria serenità (mia mamma andrebbe di matto se lo scoprisse ed inizierebbe a prendermi le misure per la bara...).
Adesso pensa a rimetterti del tutto in forma che il resto verrà piano piano da se :)

Ti bacio
Gabriel

Re: Un nuovo arrivo: Lele

Inviato: martedì 27 febbraio 2018, 10:27
da Javier80
Ciao Lele!
Un grosso in bocca al lupo! Il copione purtroppo è spesso il medesimo. L'importante è trovare la determinazione per andare avanti e con l'appoggio dei genitori credo che le cose siano un po' semplificate .
un abbraccio

Re: Un nuovo arrivo: Lele

Inviato: martedì 27 febbraio 2018, 16:19
da Manulelele84
Ciao Lele ,
Benvenuto , mi ha colpito molto la tua storia come molte altre!
FORZA hai superato tutto alla grande.
Non scrivo molto qui, ma leggo tanto i vostri commenti , alcuni molto utili .
Io vivo in Svizzera , al confine diciamo , e mi curo all’ospedale Sacco di Milano , scendo spesso a Milano quando vuoi!
Sono qui.
In bocca al lupo

Re: Un nuovo arrivo: Lele

Inviato: martedì 27 febbraio 2018, 17:02
da lele87
dolcemela87 ha scritto:Ciao Lele, purtroppo benvenuto. Sei forte! , in poco tempo hai già una buona carica di energia positiva. Anche io nonostante tutto ho reagito bene in questi ultimi sei mesi dalla diagnosi. Dal punto di vista geografico sei in un punto più che strategico :lol: . Comunque se hai bisogno qui ci saranno tante persone che ti potranno capire e aiutare e magari chi lo sa puoi creare anche una bella conoscenza futura!
Grazie Dolce :) sicuramente il sostegno dei miei genitori mi è stato di grande aiuto.. ora mi sento bene anche psicologicamente.. tutto andrà per il meglio ;) tu di dove sei, se posso? un bacione!