Pagina 1 di 1

Qualcosa si muove

Inviato: giovedì 8 marzo 2018, 19:06
da _andrea_
"LE persone con Hiv che assumono i farmaci e hanno perciò carica virale azzerata non sono contagiose. Lo ha messo nero su bianco il Cdc, il Center for Desease Control, il Centro per il controllo delle patologie, l'equivalente statunitense del nostro Istituto superiore di sanità. Per le persone sieropositive è una rivoluzione paragonabile alla scoperta, nel 1996, degli inibitori della proteasi, i farmaci capaci di bloccare la replicazione dell'Hiv nell'organismo e quindi l'evolversi della patologia in Aids. Che solo in Italia ha ucciso 45mila persone dal 1982, anno della prima diagnosi, a oggi. La scoperta dei farmaci antiretrovirali ha permesso alle persone che vivono con l'Hiv di pensare al proprio futuro, sapere che la terapia può impedire la trasmissione del virus ha permesso loro di pensare serenamente anche al presente."
fonte "Repubblica"
Direi che qualcosa comincia a muoversi negli Usa......speriamo arrivi anche in Europa questo vento di novità

Re: Qualcosa si muove

Inviato: giovedì 8 marzo 2018, 21:52
da rospino
_andrea_ ha scritto:"LE persone con Hiv che assumono i farmaci e hanno perciò carica virale azzerata non sono contagiose. Lo ha messo nero su bianco il Cdc, il Center for Desease Control, il Centro per il controllo delle patologie, l'equivalente statunitense del nostro Istituto superiore di sanità. Per le persone sieropositive è una rivoluzione paragonabile alla scoperta, nel 1996, degli inibitori della proteasi, i farmaci capaci di bloccare la replicazione dell'Hiv nell'organismo e quindi l'evolversi della patologia in Aids. Che solo in Italia ha ucciso 45mila persone dal 1982, anno della prima diagnosi, a oggi. La scoperta dei farmaci antiretrovirali ha permesso alle persone che vivono con l'Hiv di pensare al proprio futuro, sapere che la terapia può impedire la trasmissione del virus ha permesso loro di pensare serenamente anche al presente."
fonte "Repubblica"
Direi che qualcosa comincia a muoversi negli Usa......speriamo arrivi anche in Europa questo vento di novità
Su questo forum abbiamo postato le prime notizie in merito circa tre anni fa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Qualcosa si muove

Inviato: venerdì 9 marzo 2018, 15:05
da _andrea_
Questa notizia è di dicembre 2017

Qualcosa si muove

Inviato: venerdì 9 marzo 2018, 16:03
da rospino
_andrea_ ha scritto:Questa notizia è di dicembre 2017
Forse non mi sono spiegato: le prime notizie al riguardo hanno cominciato a filtrare tra gli addetti ai circa già tre anni fa (sebbene vi fossero già forti sospetti prima) in concomitanza con la pubblicazione di alcuni studi molto importanti. E anche su questo forum ne abbiamo ampiamente parlato. Dopodiché - pian piano - anche le istituzioni hanno iniziato a recepire le conclusioni di questi studi e gli organi di stampa hanno cominciato a parlarne.
Quindi la notizia, nel suo contenuto, non è una novità... è roba vecchia di almeno un anno e passa...
A questo link una trattazione più approfondita dell’argomento: http://www.hivforum.info/forum/viewtopic.php?t=6094


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Qualcosa si muove

Inviato: venerdì 9 marzo 2018, 22:59
da skydrake
La stampa generalista prende le notizie da noi.

(Specie un quotidiano, che ha ringraziato pubblicamente più volte Dora, nonchè due riviste, di cui una un paio di anni fa ha ripreso paro paro una battuta di Uffa)