Pagina 1 di 1
Viaggi e medicinali
Inviato: mercoledì 28 marzo 2018, 13:53
da Ehi
Ciao a tutti...mi sento di scrivere questo messaggio poichè mi ricordo che, ad Agosto, quando scoprii del virus uno dei primi post che lessi fu quello relativo ai controlli in aeroporto circa i medicinali e mi angosciò tanto il fatto che viaggiando con persone che non sapessero di me, ad un eventuale controllo, dovessi di fronte agli occhi di tutti, ammettere la mia condizione non potendo in alcun modo rischiare di farmi ritirare i medicinali.
Bè, da quell’Agosto sono stato a Londra, in Messico per un lungo periodo e a Lisbona e MAI, ripeto MAI, a nessun controllo del bagaglio a mano qualche guardia ha fatto obiezioni circa le pasticche riposte in un’anomima scatola di vitamine. Nè in Italia nè in alcun aeroporto straniero...neppure nei voli interni del Messico!
Per cui vi esorto, viaggiate...scoprite posti nuovi senza paure immotivate...non ce n’è davvero motivo!
Re: Viaggi e medicinali
Inviato: mercoledì 28 marzo 2018, 20:38
da Semola
Ehi ha scritto:Ciao a tutti...mi sento di scrivere questo messaggio poichè mi ricordo che, ad Agosto, quando scoprii del virus uno dei primi post che lessi fu quello relativo ai controlli in aeroporto circa i medicinali e mi angosciò tanto il fatto che viaggiando con persone che non sapessero di me, ad un eventuale controllo, dovessi di fronte agli occhi di tutti, ammettere la mia condizione non potendo in alcun modo rischiare di farmi ritirare i medicinali.
Bè, da quell’Agosto sono stato a Londra, in Messico per un lungo periodo e a Lisbona e MAI, ripeto MAI, a nessun controllo del bagaglio a mano qualche guardia ha fatto obiezioni circa le pasticche riposte in un’anomima scatola di vitamine. Nè in Italia nè in alcun aeroporto straniero...neppure nei voli interni del Messico!
Per cui vi esorto, viaggiate...scoprite posti nuovi senza paure immotivate...non ce n’è davvero motivo!
Pure io ho viaggiato molto ma ti consiglio di tenere i farmaci sempre nelle loro confezioni originali e di non mimetizzarli in confezioni di vitamine, questo potrebbe creare problemi in futuro... non tanto i farmaci in sè! Magari fai come faccio io e tieni la ART ben nascoste tra gli altri farmaci di primo soccorso tipo aspirina tachiprina etc etc...
Re: Viaggi e medicinali
Inviato: mercoledì 28 marzo 2018, 21:38
da Gabriel81
Meno male un post che non parla di suicidio Ahahahha
Comunque io in maniera del tutto irrazionale ancora non ho superato l’ansietta pre viaggio quando mi devo portare i farmaci in giro ma condivido assolutamente:)
Semola intendi per la conservazione dei farmaci o altro?
Re: Viaggi e medicinali
Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 8:44
da Javier80
io domani devo partire col solo bagaglio a mano e sarò con la mia famiglia...... che non sa! Per cui sono in ansia per potenziali/eventuali controlli del bagaglio a mano! Maledetto 11 settembre...
Re: Viaggi e medicinali
Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 9:56
da Ehi
Vi prego...viaggiate sereni, in NESSUN aeroporto si sognano di questionare per le medicine....Londra é uno degli aeroporti piú restrittivi per quanto riguarda i controlli di sicurezza e non hanno battuto ciglio!
Godetevi la pasqua dovunque voi andiate!
Re: Viaggi e medicinali
Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 10:27
da uffa2
Questo thread ogni tanto ritorna, e ne profitto per tornare pure io sul tema.
Non mi è mai successo che qualcuno rompesse l’anima, né in Europa, né negli USA, la sola cosa su cui negli USA fanno dei controlli veri sono frutta, verdura, insaccati: ho incontrato un simpatico beagle della US CBP una volta a New York interessato dall’odore di frutta del mio zainetto… peccato che la frutta me la fossi già mangiata, è rimasto deluso ma era tanto simpatico.
All’esclusivo fine di improbabili remotissimi controlli:
1.se state viaggiando nell’Unione Europea, fottetevene. Tenete i farmaci nella loro bottiglia, e nessuno obietterà mai nulla.
2.se state viaggiando verso gli Stati Uniti: procuratevi solo la dichiarazione del vostro ospedale sul fatto che state portando farmaci salvavita, tenete i farmaci nella loro bottiglia, e nessuno obietterà mai nulla.
3.Se andate altrove, controllate prima su
http://www.hivtravel.org per capire se si tratta di un paese civile o no… non fosse un Paese civile ricordate che ai turisti di solito nessuno rompe l’anima, neppure a Dubai, in questi casi però fatevi furbi e occultate le pastiglie in bottiglie di multi vitaminici oppure nelle
monobustine delle caramelle Vivil (le trovate al LIDL)

Infine: tenete sempre i farmaci nel bagaglio a mano: non correte il rischio che vadano in giro per il pianeta senza di voi, non serve le tiriate fuori al controllo radiogeno, tenetele pure nel bagaglio a mano.
Buon viaggio!
Re: Viaggi e medicinali
Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 10:27
da Javier80
Viaggerei sereno, il problema non è il controllo che possono farmi, dove non avrei alcun problema, ma il fatto che chi viaggia con me, qualora mi controllassero il bagaglio, possa venire a sapere che mi porto dietro!
Re: Viaggi e medicinali
Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 12:12
da Ehi
Mettile nel barattolo di un multivitsminico
Re: Viaggi e medicinali
Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 18:19
da skydrake
Ehi ha scritto:Mettile nel barattolo di un multivitsminico
Ma se tenute nei barattoli originali, non si avranno mai problemi con le guardie di frontiera (tranne in quei 5 paesi al mondo, tutti nel medio Oriente, dove è vietata l'importazione).
Le guardie doganali sono sempre alla ricerca di chi cerca di importare droghe ricreative, non farmaci salvavita. Se metti delle pillole non identificate in ad esempio un barattolo di Multicentrum (marca notissima della quale sanno già come sono fatte le pillole), potrebbero avere il sospetto che siano delle pasticche di ectasy o chissà quale altra droga ricreativa e, prima di chiarire l'equivoco, come minimo perdi l'aereo.
Peggio ancora se si spargono le pillole sfuse in giro per il bagaglio. I moderni scanner sono fatti apposta per evidenziare in falsi colori i tipi di materiali diversi dentro il bagaglio. Ad esempio, se una macchina fotografica (in metallo e plastica, supponiamo che siano evidenziate nello scanner in verde e grigio), è avvolta in un sacco di cotone (materiale organico, arancione) la cosa non desta attenzione, se invece c'è dell'arancione dentro l'obiettivo della macchina fotografica (altro materiale organico, come lana ma anche magari della marijuana), immediatamente se ne accorgono e ti fanno aprire la valigia.
Sebbene si possa al più cercare di mettere i farmaci nel barattolo del più sconosciuto dei multivitaminici esistenti, la cosa migliore è lasciare i farmaci nei loro barattoli originali e passare il controllo della dogana senza avere dietro i tuoi amici incollati a guardare il tuo bagaglio.
Prova casomai a metterti in un'altra fila, oppure dietro di loro.
Re: Viaggi e medicinali
Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 19:55
da Ehi
Mi permetto di dissentire...ai controlli di sicurezza interessano solo liquidi.
Se vedono delle pasticche se ne fregano ampiamente e non vanno certo a pensare a traffici illeciti di sostanze psicotrope o allucinogene.
É ora di sfatare queste assurde sciocchezze e dare la serenitá a noi tutti di programmare le nostre vacanze con serenitá!