Pagina 1 di 1

cambio terapia da atripla a odefsey

Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 10:19
da geppo2017
Buongiorno a tutti, all'ultima visita fatta, il mio medico mi ha cambiato la terapia da atripla a odefsey, ancora non lho cambiata in quanto avevo ancora a disposizione due confezioni di atripla.
La mia domanda è questa..io assumo atripla alle 22,00 ma ho letto che odefsey deve essere assunta a stomaco pieno, io di solito ceno alle 20,00 è indispensabile anticipare quindi l'assunzione di odefsey?
Volevo chiedere a chi già assume odefsey come e in quale orario l' assume, il mio medico non mi ha detto nulla a riguardo e anche io non ci ho pensato a fare domande.
Grazie

Re: cambio terapia da atripla a odefsey

Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 10:55
da _andrea_
Io prendo odefsey......è uno tra i più leggeri in circolazione, lo prendo dopo cena perché per me è più comodo così,ma lo puoi prendere dopo un pasto a tuo piacimento, colazione, pranzo o cena.

Re: cambio terapia da atripla a odefsey

Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 18:04
da skydrake
_andrea_ ha scritto:Io prendo odefsey......è uno tra i più leggeri in circolazione, lo prendo dopo cena perché per me è più comodo così,ma lo puoi prendere dopo un pasto a tuo piacimento, colazione, pranzo o cena.
Però la colazione non può consistere nel solo caffè o yogurt.
Se non sbaglio è necessario un pasto solido, con anche grassi, con almeno 533 kcal.
Pertanto, al caffè/latte occorre aggiungere almeno 120 grammi di frollini, o fette biscottate con marmellata. O una brioche.

Re: cambio terapia da atripla a odefsey

Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 7:24
da geppo2017
quindi dovrei anticipare di due ore...penso che anticipando dalle 22 alle 20 non implica spero nulla riguardo all'aderenza.
ma se una persona cena ad esempio alle 20 e prende la terapia alle 22 può andare bene?? Chiedo questo perchè per me alle 22 è ideale in quanto sono a casa e spacco il secondo mentre se sposto alle 20, sicuramente non sarei fedele a rispettare l'orario vuoi perchè magari sono ancora fuori casa ecc. chi mi può aiutare?

Re: cambio terapia da atripla a odefsey

Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 7:56
da _andrea_
La terapia la devi prendere subito dopo un pasto (max 20 min.). 2 o 3 ore di Tolleranza da un giorno all'altro non cambia nulla

Re: cambio terapia da atripla a odefsey

Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 8:20
da rospino
geppo2017 ha scritto:quindi dovrei anticipare di due ore...penso che anticipando dalle 22 alle 20 non implica spero nulla riguardo all'aderenza.
ma se una persona cena ad esempio alle 20 e prende la terapia alle 22 può andare bene?? Chiedo questo perchè per me alle 22 è ideale in quanto sono a casa e spacco il secondo mentre se sposto alle 20, sicuramente non sarei fedele a rispettare l'orario vuoi perchè magari sono ancora fuori casa ecc. chi mi può aiutare?
In generale, 1-2 ore di differenza non hanno alcun significato in termini pratici; ciò che è importante, e assumere tutti i giorni la terapia. Se poi questo avviene un’ora o due ore prima/dopo rispetto al solito, non cambia niente. Se un giorno finisci di cenare alle 21, prendila alle 21; se il giorno dopo finisci di cenare alle 22, prendila alle 22.

Re: cambio terapia da atripla a odefsey

Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 8:26
da celafaremo
geppo2017 ha scritto:Buongiorno a tutti, all'ultima visita fatta, il mio medico mi ha cambiato la terapia da atripla a odefsey, ancora non lho cambiata in quanto avevo ancora a disposizione due confezioni di atripla.
La mia domanda è questa..io assumo atripla alle 22,00 ma ho letto che odefsey deve essere assunta a stomaco pieno, io di solito ceno alle 20,00 è indispensabile anticipare quindi l'assunzione di odefsey?
Volevo chiedere a chi già assume odefsey come e in quale orario l' assume, il mio medico non mi ha detto nulla a riguardo e anche io non ci ho pensato a fare domande.
Grazie
utilizzo odefsey e le prescrizioni sono analoghe a eviplera ossia: assumere il farmaco dopo un pasto di 400/500 calorie con consistenza solida ossia niente beveroni o cibo simile, in pratica è sufficiente un panino di medie dimensioni o un piatto di pasta o un'insalata con del tonno e un panino e un frutto, in sostanza nulla di particolarmente complicato.
l'orario non va considerato tassativo, nel senso che è meglio cercare di rispettarlo però una tolleranza di un paio di ore non fa succedere nulla.

Re: cambio terapia da atripla a odefsey

Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 12:02
da geppo2017
grazie a voi tutti.

Re: cambio terapia da atripla a odefsey

Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 12:50
da skydrake
geppo2017 ha scritto:quindi dovrei anticipare di due ore...penso che anticipando dalle 22 alle 20 non implica spero nulla riguardo all'aderenza.
ma se una persona cena ad esempio alle 20 e prende la terapia alle 22 può andare bene?? Chiedo questo perchè per me alle 22 è ideale in quanto sono a casa e spacco il secondo mentre se sposto alle 20, sicuramente non sarei fedele a rispettare l'orario vuoi perchè magari sono ancora fuori casa ecc. chi mi può aiutare?
La rilpivirina ha una emivita (persistenza in circolo) spaventosamente lunga
Mi pare attorno le 45 ore, quindi, a parte i nuovi farmaci ancora non approvati, è proprio quella più lunga di tutti (mediamente dura nel sangue più del doppio degli antiretrovirali più diffusi).

La questione del cibo è solo legata alla sua disponibilità (per farla assorbire di più nello stomaco/intestino).
Con un'emivita così spaventosamente lunga, potresti tranquillamente un giorno cenare alle ore 18 e prenderla mentre ceni, un altro prenderla alle ore 21 e prenderla al nuovo orario, il giorno successivo cenare alle 24 e prenderla al nuovo orario.

Non importa se sposti di ore la cena, l'importante è che la prendi più o meno quando ceni.