Ragazziiiiii
una domanda.
Qualcuno di voi assume aceto di mele? interagisce con le nostre medicine?
Prima di sapere della mia positivita' prendevo succo di limone tutte le mattine.
Con l inizio della terapia ho smesso perche' mi dissero che poteva influire sull acidita'.
Anche l aceto di mele e' acido ma tutti elogiano i benefici.
Che ne pensate?
ACETO DI MELE
Re: ACETO DI MELE
FABIO2017 ha scritto:Ragazziiiiii
una domanda.
Qualcuno di voi assume aceto di mele? interagisce con le nostre medicine?
Prima di sapere della mia positivita' prendevo succo di limone tutte le mattine.
Con l inizio della terapia ho smesso perche' mi dissero che poteva influire sull acidita'.
Anche l aceto di mele e' acido ma tutti elogiano i benefici.
Che ne pensate?
Guarda che del limone non è assolutamente vero. Quello da evitare è il pompelmo se assumi una determinata terapia (io, con la mia, posso anche mangiarlo il pompelmo). L’aceto di mele non me l’hanno bandito i medici, non dovrebbe avere interazioni.
Re: ACETO DI MELE
Grazie, speravo di sentirmelo dire.
Del pompelmo lo sapevo, il limone mi dissero di assumerlo il pomeriggio o la sera per non alterare l acidita'.
Potrei riprendere con entrambi
Del pompelmo lo sapevo, il limone mi dissero di assumerlo il pomeriggio o la sera per non alterare l acidita'.
Potrei riprendere con entrambi

Re: ACETO DI MELE
FABIO2017 ha scritto:Grazie, speravo di sentirmelo dire.
Del pompelmo lo sapevo, il limone mi dissero di assumerlo il pomeriggio o la sera per non alterare l acidita'.
Potrei riprendere con entrambi
Come terapia assumo il triumeq
Re: ACETO DI MELE
Io sono normalmente distante alla medicina naturale, anche perché spesso alcuni preparati vengono decantati come una panacea per tutti i mali e si tace sulle interazioni (es. succo di pompelmo).purtroppomitocca ha scritto:FABIO2017 ha scritto:Ragazziiiiii
una domanda.
Qualcuno di voi assume aceto di mele? interagisce con le nostre medicine?
Prima di sapere della mia positivita' prendevo succo di limone tutte le mattine.
Con l inizio della terapia ho smesso perche' mi dissero che poteva influire sull acidita'.
Anche l aceto di mele e' acido ma tutti elogiano i benefici.
Che ne pensate?
Guarda che del limone non è assolutamente vero. Quello da evitare è il pompelmo se assumi una determinata terapia (io, con la mia, posso anche mangiarlo il pompelmo). L’aceto di mele non me l’hanno bandito i medici, non dovrebbe avere interazioni.
Tuttavia non me la sentirei affatto di sparare contro il succo di limone.
In ogni caso, sia il succo di limone che l'aceto, se qualche interazione possono avere con gli antiretrovirali, interagiscono nello stomaco e solo lì.
Per il succo di limone e aceto basta non assumerli a stomaco vuoto in contemporanea alle pillole.
Non è come il succo di pompelmo che interagisce nel fegato (sul citocromo 3A4) anche distanza di molte ore.