Dimenticanza pastiglie

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
TheoS
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2017, 22:41

Dimenticanza pastiglie

Messaggio da TheoS » lunedì 26 novembre 2018, 16:23

Ciao a tutti, sono in terapia con Descovy e Tivicay, purtroppo oggi pomeriggio mi sono ricordato di non aver preso le pastiglie sta mattina (anche se non ne sono certo al 100%) allora preso dal panico le ho prese poco fa (alle 16.20 circa). Ora il mio dubbio è... Posso comunque prenderle domani al solito orario (9.30)? Ci saranno ripercussioni sulla mia viremia azzerata?
Sono un po' in ansia



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Dimenticanza pastiglie

Messaggio da rospino » lunedì 26 novembre 2018, 17:14

TheoS ha scritto:Ciao a tutti, sono in terapia con Descovy e Tivicay, purtroppo oggi pomeriggio mi sono ricordato di non aver preso le pastiglie sta mattina (anche se non ne sono certo al 100%) allora preso dal panico le ho prese poco fa (alle 16.20 circa). Ora il mio dubbio è... Posso comunque prenderle domani al solito orario (9.30)? Ci saranno ripercussioni sulla mia viremia azzerata?
È improbabile che ci siano ripercussioni; è normale avere queste paure, ma è altrettanto normale che di tanto in quando si possa ritardare di qualche ora l’assunzione.
Domani puoi tranquilamente prenderle al solito orario.


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

uffa2
Amministratore
Messaggi: 6933
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Dimenticanza pastiglie

Messaggio da uffa2 » lunedì 26 novembre 2018, 18:32

ciao Theo,
hai fatto quel che dovevi fare secondo i foglietti illustrativi:
- me ne accorgo con meno di dodici ore di ritardo = prendo le pastiglie
- me ne accorgo con più di dodici ore di ritardo = aspetto il giorno dopo
non ti angosciare... ;-)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

sempreinpiedi
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 15:56

Re: Dimenticanza pastiglie

Messaggio da sempreinpiedi » lunedì 26 novembre 2018, 20:52

a me capitò di essere all'estero durante l'eruzione del vulcano islandese e di non poter tornare in Italia per alcuni giorni (porto sempre qualche pastiglia in più, ma non così tante)
All'esame successivo avevo comunque viremia irrilevabile



marte82

Re: Dimenticanza pastiglie

Messaggio da marte82 » martedì 27 novembre 2018, 10:51

Ho letto da qualche parte che un virus “addormentato” può impiegare anche diversi giorni o addirittura settimane prima di iniziare a replicarsi di nuovo!



TheoS
Messaggi: 56
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2017, 22:41

Re: Dimenticanza pastiglie

Messaggio da TheoS » martedì 27 novembre 2018, 11:25

Grazie a tutti :)



Grissom
Messaggi: 146
Iscritto il: martedì 25 novembre 2014, 13:47

Re: Dimenticanza pastiglie

Messaggio da Grissom » giovedì 29 novembre 2018, 23:34

Domanda da ignorantone dei basilari princìpi farmaceutici: perché non prevedere l’assunzione della pillola ogni due giorni una volta che la viremia è stabilmente irrilevabile? Si va incontro a rischio certo di resistenze? Dimezzare la dose di queste bombe chimiche non sarebbe male...



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: Dimenticanza pastiglie

Messaggio da rospino » venerdì 30 novembre 2018, 0:09

Grissom ha scritto:Domanda da ignorantone dei basilari princìpi farmaceutici: perché non prevedere l’assunzione della pillola ogni due giorni una volta che la viremia è stabilmente irrilevabile? Si va incontro a rischio certo di resistenze? Dimezzare la dose di queste bombe chimiche non sarebbe male...
Perché il dosaggio dei farmaci è tale da garantire il raggiungimento di concentrazioni plasmatiche ideali prevedendo un’assunzione ogni 24 ore.


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

Rispondi