Pagina 1 di 1

Reishi e Shiitake

Inviato: domenica 3 marzo 2019, 2:07
da Angemon1976
Due funghi molto noti alla medicina orientale per le loro caratteristiche immunostimolanti, probiotiche e antinfiammatorie, e non meno importante, lavorano anche a livello della colecisti e del fegato.
Sono all'incirca due giorni che li assumo per le loro proprietà e avendo letto attentamente il bugiardino dei farmaci, non ne vanno in contrasto (sieropositivo, sotto terapia farmacologica).
Detto ciò, volevo sapere cosa ne pensate e se li state usando o li avete usati in precedenza e con quali risultati (se ne avete avuti) :D :D

Re: Reishi e Shiitake

Inviato: lunedì 4 marzo 2019, 21:28
da skydrake
Angemon1976 ha scritto:
domenica 3 marzo 2019, 2:07
Sono all'incirca due giorni che li assumo per le loro proprietà e avendo letto attentamente il bugiardino dei farmaci, non ne vanno in contrasto (sieropositivo, sotto terapia farmacologica).
Non mi sono mai fidato dei prodotti "immunostimolanti".
Che cosa stimolano esattamente? Non è che stimolino più i linfociti CD8 che i linfociti CD4?

Già la iperattivazione immunitaria è il principale problema per un sieropositivo a viremia azzerata.
Non rischio mica di ipertimolarlo ulteriormente.

Re: Reishi e Shiitake

Inviato: martedì 5 marzo 2019, 12:58
da Angemon1976
Stimolano le difese immunitarie (in questo caso i cd4 e i cd8). Esiste un prodotto (studi clinici alla mano), rivolto appunto a sieropositivi, persone sotto chemio ecc...,sempre à base di un fungo giapponese. Ne parlai con il mio immunologo che mi segue, e non ha detto nulla sull'opera stimolazione.
Considera che prima rialzi le difese, meglio è. Ha solo obiettato, il suo non sapere, sulle possibili interazioni con i farmaci, visto che, al momento, non ci sono studi su questo.
Mi ha menzionato il caso di interazione con l'erba di San Giovanni, che per altro già conoscevo, ma niente più.
Ovviamente è soggettivo e comunque si può semrpe sentire il proprio immunologo per sicurezza e per un confronto.

Re: Reishi e Shiitake

Inviato: martedì 5 marzo 2019, 14:11
da skydrake
Angemon1976 ha scritto:
martedì 5 marzo 2019, 12:58
Stimolano le difese immunitarie (in questo caso i cd4 e i cd8). Esiste un prodotto (studi clinici alla mano), rivolto appunto a sieropositivi, persone sotto chemio ecc...,sempre à base di un fungo giapponese.
Ne conosco un paio vecchi di alcuni anni. Entrambi gli studi ipotizzano un'attività antivirale nei confronti l'HIV.
Ebbene, a te serve tale attività antivirale al (caro) prezzo di un rialzo dei CD8? I tuoi antiretrovirali non riescono a sopprimerti la viremia?
Ecco perché è molto importante sapere dove esattamente vada a immunostimolare.
Ti faccio un esempio: l'interferone è un potente immunostimolante con una decisa attività antivirale nei confronti dell'HIV e di tanti altri patogeni, infatti fu utilizzato alle fine degli anni ottanta. Tuttavia crea una tale iperattivazione immunitaria che alla fine si e constatato che era meglio neanche somministrarlo ai pazienti.
Non è detto che sia il caso di questi funghi. Non so se negli ultimi due anni sono usciti nuovi studi, magari questi funghi riescono ad aumentare i CD4 e calare i CD8 (cioè quello che servirebbe a noi, l'attività antivirale serve più a chi non ha la viremia a zero), ma prima di fare da cavia io cercherei almeno un qualche studio in fase I su esseri umani.

Re: Reishi e Shiitake

Inviato: mercoledì 6 marzo 2019, 9:31
da Angemon1976
Grazie per la dritta e per le info :D :D leggevo, non è il caso di questi 2,che una ditta produttrice di una miscela a base di un fungo giapponese, ha fatto studi con buoni risultati. Per quel che costa, ho preferito lasciar stare (siamo sui 60 euro a confezione). Che dirti? Comunque grazie per il confronto. E de vuoi, in privato ti invio il li nome di questo preparato :D

Re: Reishi e Shiitake

Inviato: mercoledì 6 marzo 2019, 9:36
da Angemon1976
Sono a viremia 0 (da pochissimo), ma ho ancora i cd 4 bassi e devo prendere uno sciroppo per evitare malattie opportunistiche. Ecco perché volevo dare una "spinta" :) :)

Re: Reishi e Shiitake

Inviato: sabato 9 marzo 2019, 10:59
da geppox70
skydrake ha scritto:
lunedì 4 marzo 2019, 21:28
Angemon1976 ha scritto:
domenica 3 marzo 2019, 2:07
Sono all'incirca due giorni che li assumo per le loro proprietà e avendo letto attentamente il bugiardino dei farmaci, non ne vanno in contrasto (sieropositivo, sotto terapia farmacologica).
Non mi sono mai fidato dei prodotti "immunostimolanti".
Che cosa stimolano esattamente? Non è che stimolino più i linfociti CD8 che i linfociti CD4?

Già la iperattivazione immunitaria è il principale problema per un sieropositivo a viremia azzerata.
Non rischio mica di ipertimolarlo ulteriormente.
Concordo pienamente con quanto scrive skydrake. La stimolazione diretta del sistema immunitario es. con fitoterapici come i funghi in questione, o piante come uncaria, idraste, echinacea... è secondo me da evitare in quanto si potrebbero creare degli squilibri immunitari e forse sollecitare la riproduzione del virus a livello linfonoidale. Penso che un'integrazione corretta vada fatta solo con i micronutrienti di cui si possa notoriamente avere piu' bisogno (es. zinco, selenio), ma sempre alternando e mantenendo i giusti equilibri (un es. per tutti zinco/rame 10 a 1). Grande importanza ha anche il mantenimento di una sana flora intestinale con probiotici giusti ma per questo argomento rimando ai molti post scritti da altri utenti...

Re: Reishi e Shiitake

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 18:17
da skydrake
Vorrei potermi sbagliare e che, un giorno, risultasse che il Reishi e Shiitake facciano benissimo a noi sieropositivi con viremia soppressa.
Tuttavia, per ora non ci sono studi a dimostrarlo.

Quando abbiamo a che fare con fitofarmaci e farmaci sperimentali occorre tenere presente diverse cose.
1) Se sono sicuri per la salute oppure no
2) come interagiscono con i nostri antiretrovirali
3) Se sono efficaci. Pensa che solo 1 candidato farmaco su 5 riesce a concludere tutte le fasi di sperimentazione e ad essere immesso in commercio, quello che sembra funzionare su un vetrino in laboratorio 4 volte su 5 si rivela una delusione
4) Che cosa intendiamo per "efficaci". In altre parole ccorre tenere presente quale è il nostro goal più immediato, che cosa ci aspettiamo da lui.

Svisceriamo il punto 4), ovvero cosa dovrebbe fare esattamente questo farmaco:
A) Avere una attività antivirale/antiretrovirale e abbassare la viremia?
B) Fare aumentare il numero assoluto di CD4?
C) Tenere a bada i tipici effeti collaterali delle terapie antiretrovirali (es. il peggioramento del profilo lipidico degli inibitori della proteasi)?
D) Far calare l'IL-6, aumentare il rapporto CD4/CD8 e migliorare gli altri parametri con cui si misura la iperattivazione immunitaria?

Del Reishi e Shiitake nella letteratura scientifica (l'altra, con affermazioni che vengono dal nulla tipiche di alcuni siti di naturopatia, non la prendo in considerazione) c'è qualcosa solo riguardo al punto A.
In effetti dovrebbero avere un minimo di utilità per chi non è in terapia.
Ma non è il nostro obbiettivo. Lo stiamo già seguendo prendendo la terapia antiretrovirale.

Avevo fatto l'esempio prima di come l'interferone alfa permetta il raggiungimento del punto A ma al contempo peggiori il punto D (è una specie di pro-infiammatorio, utile per brevi periodi contro alcuni patogeni che si debellano in breve tempo, non per essere assunto per svariati anni). Per chi si ricorda, nel film ''Dallas buyer club'' c'è una scena dove il protagonista ha un infarto dopo essersi iniettato una dose massiccia di interferone di contrabbando. Della scena dell'infarto ho trovato solo un clip di 3 secondi:

Immagine

Qui sotto c'è la scena immediatamente dopo, quando si risveglia all'ospedale:

https://youtu.be/jKGudyrV0v4

Viceversa, se proprio sei interessato a perseguire il punto A a tutti i costi, potresti chiedere di passare ad una terapia antiretrovirale più potente, oppure di aggiungere un altro antiretrovirale.
Sono più sperimentati, collaudati e sicuri.

Re: Reishi e Shiitake

Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 21:57
da Angemon1976
Grazie veramente tanto per le preziosissime informazioni che mi avete dato. Ne farò tesoro e spero possano essere utili anche ad altri utenti. Garzie 💜☺️