Pagina 1 di 3

parere su cambio terapia TDF -> TAF

Inviato: martedì 26 marzo 2019, 15:13
da protozoo
Salve a tutti,
sono S+ da 8 mesi e ho iniziato haart da subito (fase acuta, VL oltre 6 milioni) con Rezolsta+Truvada+Tivicay.
questa terapia mi è sempre risultata un po' pesante, dolori alle articolazioni, al fegato, pancreas, colon, diarrea, ma appena la VL è diventata irrievabile stabilmente la dottoressa mi ha tolto il Rezolsta dalla terapia, e nel giro di 4 mesi le cose sono iniziate un po' a migliorare fortunatamente. L'unico problema è questo mal di schiena che va e viene, che io non ho mai avuto prima dell'infezione (o della terapia, non ho elementi per discriminare).
Leggendo qua e la, anche in articoli di ricerca e studi, che a lungo termine il TDF è tossico per le ossa, potrebbe essere questo che mi causa il ma di schiena.
Avete qualche parere sul passare da Truvada+Tivicay a Descovy+Tivicay (ossia cambiare da TDF a TAF che dovrebbe avere meno effetti collaterali sulle ossa)?
Io ho provato ad accennarlo oggi all'infettivologo, non c'era a dottoressa che di solito mi segue ma una sostituta, ma continuava ad insistere che questi effetti collaterali non si verificano su TUTTI, che insorgono gradualmente, che sono reversibili... OK, ma se si sa (potrei citare decine di articoli degli ultimi 5 anni) che il TDF ha questo problema mentre il TAF no, quale sono le motivazioni per voler continuare la terapia con TDF? economiche? scarsità di evidenze empiriche sul TAF (non credo)?

Re: parere su cambio terapia TDF -> TAF

Inviato: martedì 26 marzo 2019, 16:38
da uffa2
Guarda, è molto, molto, molto improbabile che il TDF provochi simili danni in quattro mesi, non è mica il Viakal ;-)
Hai letto anche tu che il danno osseo, quando si verifica, è un danno di medio-lungo termine.
Tra l’altro, recenti studi sembrano mostrare he, più che di un effetto del Truvada, potrebbe essere un effetto della sua combinazione con booster specifici (@Dora: aiuto!, non trovo più l’articolo!).
Ti hanno fatto la MOC prima di iniziare la terapia? Come era la tua massa ossea?
Prendi in considerazione che potrebbe esserci qualche ragione più “fisica” per questi dolori, ed eventualmente affronta di nuovo il tema col tuo infettivologo.

Re: parere su cambio terapia TDF -> TAF

Inviato: martedì 26 marzo 2019, 17:04
da protozoo
no i mesi sarebbero 8...so che è poco lo stesso, ma non sto mica dicendo di avere l'osteoporosi... ma un mal di schiena "anomalo".

non si può sapere cosa sia esattamente se non sezionandomi e analizzandomi al microscopio :mrgreen: (apparte gli scherzi, ho fatto anche la RMN ma nulla) oppure fare esperimenti a "scatola nera" tipo cambiare terapia e vedere se risolve...no?

purtroppo la MOC non l'ho mai fatta. la andrò a fare presto, meglio tardi che mai!

Re: parere su cambio terapia TDF -> TAF

Inviato: martedì 2 aprile 2019, 17:27
da protozoo
oggi ho fatto la MOC e mi hanno diagnosticato osteopenia nella regione del femore (T score -1.9, ho 35 anni)...
purtroppo non avendola mai fatta prima, non ho un elemento di paragone.

comunque spero che mi cambino presto la terapia, e che la situazione regredisca

Re: parere su cambio terapia TDF -> TAF

Inviato: martedì 2 aprile 2019, 19:14
da Cucaio
Il tenofovir non è una mano santa per le ossa.
Io l'ho preso per 8 anni e mezzo. Per fortuna ebbi solo un po'di osteopenia leggera.
Ma avevo dolori alle Anche che dopo la sospensione sono scomparsi in pochi mesi.

Re: parere su cambio terapia TDF -> TAF

Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 17:01
da protozoo
anche io dolori alle anche :(

purtroppo ho ancora più di un mese di truvada+tivicay e anche la prossima visita è tra 1 mese e mezzo

ho provato a chiedere di farmi cambiare subito la terapia, ma senza la ricetta della visita non fanno niente :mad: e un'infettivologa ha detto che "posso andare avanti così per altri due mesi e poi vediamo" :evil: :evil: :evil:

Re: parere su cambio terapia TDF -> TAF

Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 22:43
da Cucaio
Scusa ma visto che ormai è stata approvata perché non chiedi di passare direttamente alla biterapia Tivicay Lamivudina eliminando completamente il tenofovir?
Considera che è approvata anche come terapia per naive.

Re: parere su cambio terapia TDF -> TAF

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 20:42
da protozoo
perdona la mia ignoranza. è migliore del TAF? è più "leggera"?

esiste quella terapia combinata in monopillola?

Re: parere su cambio terapia TDF -> TAF

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 22:58
da Cucaio
Certo che è migliore non lo contiene proprio. Per ora sono due pillole,tra un annetto arriva in monopillola.. sinceramente non capisco questa mania delle monopillole se poi sono delle bombe.
Mi ricordo l'euforia per il triumeq che conteneva il pestifero abacavir.

Re: parere su cambio terapia TDF -> TAF

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 15:36
da gandalf
Ciao posso parlare della mia esperienza e di quelle rilevate dagli infettivologi del capoluogo.
I dolori anche schiena ginocchia gomiti spalle caviglie etc, sono stati causati nel mio caso da Triumeq e più precisamente Dolutegravir per cui nel mio caso e sottolineo nel mio caso abbiamo deciso di eliminare il Dolutegravir e quindi anche stare alla larga dal Tivicay optando per Odefsey, pertanto spero che questi dolori se ne vadano ma certamente non è detto, anche se lo specialista infettivologo ha assicurato che la colpa è del farmaco perché dalla sua esperienza risulta così. Pertanto mi ha assicurato che non c'entrano nulla le ossa ma che si tratta di un problema di articolazioni effetto collaterale del Dolutegravir che ricorre in soggetti sensibili alla molecola.
Vi aggiornerò prossimamente sugli sviluppi del mio switch.
Un saluto