parere su cambio terapia TDF -> TAF
Inviato: martedì 26 marzo 2019, 15:13
Salve a tutti,
sono S+ da 8 mesi e ho iniziato haart da subito (fase acuta, VL oltre 6 milioni) con Rezolsta+Truvada+Tivicay.
questa terapia mi è sempre risultata un po' pesante, dolori alle articolazioni, al fegato, pancreas, colon, diarrea, ma appena la VL è diventata irrievabile stabilmente la dottoressa mi ha tolto il Rezolsta dalla terapia, e nel giro di 4 mesi le cose sono iniziate un po' a migliorare fortunatamente. L'unico problema è questo mal di schiena che va e viene, che io non ho mai avuto prima dell'infezione (o della terapia, non ho elementi per discriminare).
Leggendo qua e la, anche in articoli di ricerca e studi, che a lungo termine il TDF è tossico per le ossa, potrebbe essere questo che mi causa il ma di schiena.
Avete qualche parere sul passare da Truvada+Tivicay a Descovy+Tivicay (ossia cambiare da TDF a TAF che dovrebbe avere meno effetti collaterali sulle ossa)?
Io ho provato ad accennarlo oggi all'infettivologo, non c'era a dottoressa che di solito mi segue ma una sostituta, ma continuava ad insistere che questi effetti collaterali non si verificano su TUTTI, che insorgono gradualmente, che sono reversibili... OK, ma se si sa (potrei citare decine di articoli degli ultimi 5 anni) che il TDF ha questo problema mentre il TAF no, quale sono le motivazioni per voler continuare la terapia con TDF? economiche? scarsità di evidenze empiriche sul TAF (non credo)?
sono S+ da 8 mesi e ho iniziato haart da subito (fase acuta, VL oltre 6 milioni) con Rezolsta+Truvada+Tivicay.
questa terapia mi è sempre risultata un po' pesante, dolori alle articolazioni, al fegato, pancreas, colon, diarrea, ma appena la VL è diventata irrievabile stabilmente la dottoressa mi ha tolto il Rezolsta dalla terapia, e nel giro di 4 mesi le cose sono iniziate un po' a migliorare fortunatamente. L'unico problema è questo mal di schiena che va e viene, che io non ho mai avuto prima dell'infezione (o della terapia, non ho elementi per discriminare).
Leggendo qua e la, anche in articoli di ricerca e studi, che a lungo termine il TDF è tossico per le ossa, potrebbe essere questo che mi causa il ma di schiena.
Avete qualche parere sul passare da Truvada+Tivicay a Descovy+Tivicay (ossia cambiare da TDF a TAF che dovrebbe avere meno effetti collaterali sulle ossa)?
Io ho provato ad accennarlo oggi all'infettivologo, non c'era a dottoressa che di solito mi segue ma una sostituta, ma continuava ad insistere che questi effetti collaterali non si verificano su TUTTI, che insorgono gradualmente, che sono reversibili... OK, ma se si sa (potrei citare decine di articoli degli ultimi 5 anni) che il TDF ha questo problema mentre il TAF no, quale sono le motivazioni per voler continuare la terapia con TDF? economiche? scarsità di evidenze empiriche sul TAF (non credo)?