Pagina 1 di 2

Info S+ in terapia

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 15:20
da Silente1982
Ciao a tutti.

Ultimamente sto tempestando di domande il forum, sinceramente trovo questa comunità piu piccola di altre ma molto piu unita.

C’e’ una domanda che in questi mesi ho cercato di capire ma sono ancora piuttosto confuso.
Ad ottobre scopro di essere S+ ed inizio la terapia. I risultati vanno molto bene, no effetti collaterali e CD4 in continuo aumento arrivando ormai a 700 e rapporto 0.8. Spero che questo trend prosegua ma comunque l’infettivologa Dello spallanzani mi ha rincuorato molto dicendomi come abbia ottenuto risultati eccezionali segno anche di buona attività psicofisica.

Quello che non comprendo bene sono i rischi a cui dovrei teoricamente essere piu esposto rispetto S- per la mia deficienza immunologica. Avendo comunque i CD4 ad un buon livello ed un emo cromo impeccabile a cosa sarai piu esposto? Rischio di prendere infezioni batteriche o funghi piu facilmente?
Come per il discorso HPV, un paziente S+ in corretta terapia e con buoni risultati è piu a rischio per deficienza immunitaria o perche si stima abbia rapporti a rischio?

Solo curiosità

Grazie mille

Re: Info S+ in terapia

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 18:36
da Dodi75
Silente1982 ha scritto:
giovedì 11 aprile 2019, 15:20
Ciao a tutti.

Ultimamente sto tempestando di domande il forum, sinceramente trovo questa comunità piu piccola di altre ma molto piu unita.

C’e’ una domanda che in questi mesi ho cercato di capire ma sono ancora piuttosto confuso.
Ad ottobre scopro di essere S+ ed inizio la terapia. I risultati vanno molto bene, no effetti collaterali e CD4 in continuo aumento arrivando ormai a 700 e rapporto 0.8. Spero che questo trend prosegua ma comunque l’infettivologa Dello spallanzani mi ha rincuorato molto dicendomi come abbia ottenuto risultati eccezionali segno anche di buona attività psicofisica.

Quello che non comprendo bene sono i rischi a cui dovrei teoricamente essere piu esposto rispetto S- per la mia deficienza immunologica. Avendo comunque i CD4 ad un buon livello ed un emo cromo impeccabile a cosa sarai piu esposto? Rischio di prendere infezioni batteriche o funghi piu facilmente?
Come per il discorso HPV, un paziente S+ in corretta terapia e con buoni risultati è piu a rischio per deficienza immunitaria o perche si stima abbia rapporti a rischio?

Solo curiosità

Grazie mille
Diciamo che per noi s+ in generale qualsiasi infezione, batterica, virale o micotica può risultare più difficile da curare.

Re: Info S+ in terapia

Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 21:17
da ninconanco
Ciao,
Pur io come te ho scoperto ad ottobre scorso di essere positivo è più o meno come te i valori sono ritornati quasi subito nella norma per fortuna. Pero come te mi tempesto di domande tipo questa che hai posto tu. Posso dire che inizialmente che spesso prima quando mi rasavo mi veniva una leggera follicolare che andava via da sola ora invece mi è venuta leggera ma nn vuole andare via. Quindi mi sa che siamo esposti come gli altri negativi però se ci viene qualcosa è un po’ più complicato.
Mi sa che pensò troppo 😅👍💪

Re: Info S+ in terapia

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 10:04
da Silente1982
La domanda che mi pongo è: perché? se la mia quantità di CD4 è elevata per quale motivo dovrei infettarmi più facilmente? Sono cd4 sbronzi?
:D :D

Re: Info S+ in terapia

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 11:03
da Dodi75
Silente1982 ha scritto:
venerdì 12 aprile 2019, 10:04
La domanda che mi pongo è: perché? se la mia quantità di CD4 è elevata per quale motivo dovrei infettarmi più facilmente? Sono cd4 sbronzi?
:D :D
Similitudine azzeccata, sono un po' brilli :lol: :lol: :lol:

Re: Info S+ in terapia

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 13:43
da marte82
Diciamo che se, quando i cd4 iniziano a salire oltre ad una certa soglia, possono essere interrotte le profilassi antibiotiche significa che siamo in grado di tenere a bada quegli agenti patogeni che creano le cosiddette malattie opportunistiche. Altrimenti, avremmo dovuto prendere antibiotici a vita! La soglia massima di interruzione delle profilassi è 200 cd4. La zona di sicurezza è stata posta oltre i 500 cd ma già dopo i 350 sembra che la situazione sia equivalente. Siamo in grado di funzionare bene anche con meno di quello che la natura ci ha dato.
Le malattie che ci attribuiscono come le più probabili sono le medesime delle persone sieronegative, le quali vengono regolarmente colpite da infarti o tumori a qualsiasi età! Ed è qui che francamente non capisco la sofferenza.
Cosa importante sarebbe riuscire a portare il rapporto cd4/cd8 al di sopra di 1 per diminuire l’infiammazione ma ci sono tante altre patologie croniche che ribaltano questo rapporto (malattie autoimmuni, diabete,ecc.).
Inoltre alcuni studi un po’ datati sono solito analizzare campioni che includono consumatori di alcool, di droghe per via endovenosa o coinfetti con virus C con cirrosi ecc. che abbassano di un po’ l’aspettativa di vita e la qualità della stessa!

Re: Info S+ in terapia

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 16:14
da Silente1982
Ciao

Quello che scrivi è sacrosanto.
Mi riferisco però a malattie tipiche che si prendono anche da S-.
Ad esempio io da sportivo tra corsa nuoto crossfit etc.. sudo parecchio ed è normale avere delle micosi ai piedi o al coccige, solitamente bastavano 2 giorni di levarti e tutto si risolveva. Ad oggi non ho ancora riscontrato questo fastidio ma ora che sono S+ con cd4 a 700 in salita vuol dire che mi porterò il fungo a vita?

Stessa cosa per raffreddori o bronchiti insomma.

Re: Info S+ in terapia

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 17:27
da Sean
Io com 1.450 cd4, ho curato una micosi all'unghia del piede per oltre un anno con farmaci per bocca, una terapia forte e mirata. Dopo un anno di cura il medico mi ha detto di interrompere, sembravo guarito. Dopo 1 mese all'unghia è tornata la micosi!

Re: Info S+ in terapia

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 18:09
da ninconanco
Ragazzi io mi sono fatto l’idea che ad aumentare delle età aumenterà la probabilità di ammalarsi di una qualsiasi malattia come un qualunque s-, la differenza è che per noi s+ sarà più difficile la guarigione della stessa. Come se avessimo una corazza in meno per poterci difendere, ma allo stesso tempo siamo sempre in allerta, tramite controlli e visite mediche preventive e periodiche differenti per le diverse eta, in modo da prevenire ogni cosa possibile.
Conclusioni era meglio non avere hiv che potrebbe interagire con una eventuale malore che possono capitare a tutti. Ma potremmo vivere fino a 100 anni senza mai prendere nulla e tenere sempre a bada il virus, almeno che un giorno il mondo scientifico non avrà il coraggio/merito di rendere innoquio il virus finalmente.
L unica cosa che mi resta da fare personalmente è accettare questa condizione non voluta oppure cercata invonscemente perché ancora non L ho capito eheheheheh 😅

Re: Info S+ in terapia

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 18:10
da Dodi75
Silente1982 ha scritto:
venerdì 12 aprile 2019, 16:14
Ciao

Quello che scrivi è sacrosanto.
Mi riferisco però a malattie tipiche che si prendono anche da S-.
Ad esempio io da sportivo tra corsa nuoto crossfit etc.. sudo parecchio ed è normale avere delle micosi ai piedi o al coccige, solitamente bastavano 2 giorni di levarti e tutto si risolveva. Ad oggi non ho ancora riscontrato questo fastidio ma ora che sono S+ con cd4 a 700 in salita vuol dire che mi porterò il fungo a vita?

Stessa cosa per raffreddori o bronchiti insomma.
Nulla di tutto questo, però è importante evitare complicazioni