Pagina 1 di 1
Memoria e dintorni
Inviato: mercoledì 17 aprile 2019, 20:53
da Angemon1976
Memoria e dintorni...
Da ottobre che sono sotto cura (Rezolsta e Descovy e da circa due mesi sono passato a Symtuza stessa cosa solo in monopastiglia ). Notavo però, che stó "perdendo memoria" passatemi il termine. Trovo difficoltà a ricordare le cose. Non sò perchè.
Conoscete o avete avuto questi sintomi?
Re: Memoria e dintorni
Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 11:13
da uffa2
Sì, pesantissimi.
Non ricordo le cose dalla bocca al naso.
Mi sono comprato persino un’agenda… dimentico di scrivere le cose nell’agenda, e dimentico di leggerla.
I miei collaboratori in ufficio hanno l’ordine di ricordarsi di ricordarmi le cose di cui mi devo ricordare.
L’HIV ovviamente non c’entra un cazzo di nulla (il virus è buono e bastonato), né i farmaci (se leggi i Riassunti delle Caratteristiche del prodotto vedrai che non si parla di questo tipo di effetti).
Ho fatto persino i test sulle performance neurologiche, senza che emergesse nulla, tranne che...
Stress.
Quantità industriali di stress.
La testa che lavora in continuazione, i pensieri che si accavallano uno dietro all’altro, la fatica che monta.
Da qualche parte la macchina deve raffreddarsi, deve lasciare uscire questo eccesso di lavoro, e allora non registra le informazioni, o non fa la fatica di andarle a recuperare.
È fastidioso, perché è molto più difficile controllare il cervello che vuole andare in vacanza anziché un virus sfigato che puoi prendere a calci con un paio di pastiglie.
Re: Memoria e dintorni
Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 13:09
da skydrake
uffa2 ha scritto: ↑giovedì 18 aprile 2019, 11:13
Mi sono comprato persino un’agenda… dimentico di scrivere le cose nell’agenda, e dimentico di leggerla.
,
Come sei jurasica, cara.
Io da anni uso Google calendar. Ha il grandissimo vantaggio di farmi suonare il telefonino in prossimità degli eventi che devo ricordarmi. Si può impostare il tipo di reminder (avverrirtii, 15 minuti prima, un'ora prima, tre ore prima, il giorno prima, tutti e quattro ecc.), Può inserire nuovi eventi al volo con interfaccia vocale (anche semplicemente dicendo al telefono "OK Google, fssa un'appuntamento domani mattina alle ore 9:30 col dentista"), che puoi richiamare a PC e personalizzare (cambiare colore a seconda del tipo di appuntamento, fare partire mail e suonerie X ore prima, renderli visibili oppure no a collegi).
Io ad esempio ho impostato tutto come strettamente privato, eccetto il calendario ferie e il calendario udienze, visibili ai miei colleghi, ma per scriverci ci devo andare esplicitamente sopra, altrimenti nessuno al di fuori di me vede quel che scrivo (non vorrei mai condividere per sbaglio i miei appuntamenti in materia di salute).
Inizia per gradi, tipo fare un unico e solo calendario senza dare accesso a nessun altro.
Re: Memoria e dintorni
Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 13:43
da uffa2
Questo è un problema carissimo, perché mentre il telefono è Android, la mail (e quindi l'agenda) è del concorrente…
Il fatto è che mettere le cose da fare su Outlook non mi pare efficiente, suona come una sveglia, riempi la giornata con riquadri, ma non vedi gli appunti, non so come dire, su carta hai una percezione geografica della cosa… ho cercato app trasversali che permettessero di fare questo ma non mi pare di avere trovato ancora nulla…
Re: Memoria e dintorni
Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 14:51
da Silente1982
Ciao
Lo stesso è successo a me. Problemi di memoria.
Ne ho parlato con un po’ tutti, virus e farmaci non centrano
Ho fatto i test psicologici allo Spallanzani per 2 volte ed entrambe le volte andati benissimi (con lode della psicologa per le capacita mnemoniche).
Ero molto preoccupato da questo, ci tengo al mio cervello (vanitosi a parte ho due lauree) e non ci dormivo la notte.
Alla fine mi sono reso conto che per via della cura le mie attenzioni erano tutte rivolte a HIV e quindi dimenticavo il resto.
Vedrai dopo 1 annetto, quando sarà routine, passerà tutto
Re: Memoria e dintorni
Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 16:55
da protozoo
+1
Mi accodo anche io per confermare che se c'è qualche calo intellettivo, è probabile che sia di natura psicologica.
Anche io dimenticavo più facilmente e non riuscivo a concentrarmi nel lavoro... ma poi col tempo ho smesso di "tormentarmi" sul mio stato e magicamente anche memoria e concentrazione vanno alla grande
Re: Memoria e dintorni
Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 19:03
da skydrake
Per la maggioranza delle persone il problema si chiama semplicemente "età" (e per una consistente minoranza si chiama genetica: sono sempre stati un colabrodo fin dai tempi della scuola).
C'è un mio collega che un paio di anni fa ha speso €900 per un corso intensivo per rinforzare la memoria.
Quando gli abbiamo chiesto cosa gli avevano insegnato la sua risposta fu: "non me lo ricordo"...
Re: Memoria e dintorni
Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 19:55
da skydrake
uffa2 ha scritto: ↑giovedì 18 aprile 2019, 13:43
Questo è un problema carissimo, perché mentre il telefono è Android, la mail (e quindi l'agenda) è del concorrente…
Il fatto è che mettere le cose da fare su Outlook non mi pare efficiente, suona come una sveglia, riempi la giornata con riquadri, ma non vedi gli appunti, non so come dire, su carta hai una percezione geografica della cosa… ho cercato app trasversali che permettessero di fare questo ma non mi pare di avere trovato ancora nulla…
Anche l'Apple ha la sua agenda, anche questa prende i comandi vocali (con Siri):
https://spider-mac.com/2013/04/30/siri- ... calendari/
e anche questa è sincronizzabile con Outlook:
https://support.office.com/it-it/articl ... 4249db7f9c
L'app trasversale che unisce i due mondi Apple e Android è appunto Outlook, sebbene se quest'ultimo non fosse collegato ad un Exchange server (questo dipende dalla tua azienda), la sincronizzazione da Apple ad Android e viceversa può avvenire solo in ufficio a PC acceso. Ma la sincronizzazione ti serve solo per i tuoi colleghi.
Per fare ricordare al tuo smartphone, indipendentemente che sia Apple o Android, di ricordarti di ritirare ogni 1-2 mesi le pillole in ospedale, non serve condividere l'evento con i colleghi....
PS
Il calendario funziona anche dall'Apple Watch. Oppure non mi dire che hai preso l'Apple Watch solo per sfoggiarlo e per questa funzione:
https://www.macitynet.it/apple-watch-4- ... itynet-it/
Re: Memoria e dintorni
Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 11:12
da uffa2
skydrake ha scritto: ↑giovedì 18 aprile 2019, 19:55
PS
Il calendario funziona anche dall'Apple Watch. Oppure non mi dire che hai preso l'Apple Watch solo per sfoggiarlo e per questa funzione:
https://www.macitynet.it/apple-watch-4- ... itynet-it/
io non sono uno di quei culattoni con il gayphone e il gaywatch... ho un Android e un orologio normale

Re: Memoria e dintorni
Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 19:12
da gandalf
Personalmente ho cominciato ad avere forti vuoti di memoria e intontimento da quando ho iniziato a prendere Odefsey, prima con Triumeq non ne avevo mai avuti anzi a parte l'effetto sballo di Abacavir avevo una mente lucida, adesso non so se sia colpa della nuova terapia, ma sono intontito e la memoria è andata in ferie. Qualcuno con Odefsey ?