Pagina 1 di 1

Andamento e info eventuale cambio terapia

Inviato: sabato 18 maggio 2019, 12:51
da bambol8
Buon pomeriggio;

il mio compagno ha effettuato l' altro giorno il prelievo ad un anno esatto esatto da inizio terapia; riassumo brevemente lo storico e i risultati delle analisi:

Probabilmente infettato a Ottobre 2014; terapia iniziata a Maggio 2018 (diagnosi di aprile 2018).
Al momento della diagnosi la situazione era la seguente:

HIV-RNA: 202.400
CD4: 302
Rapporto: 0,2

Ha iniziato a Maggio 2018 terapia con Descovy e Rezolsta; il risultato è stato il seguente:

1 mese terapia:
HIV-RNA: 1.549
CD4: 532
Rapporto: 0,4

3 mesi terapia:
HIV-RNA: 69
CD4: 655
Rapporto: 0,6

6 mesi terapia:
HIV-RNA: 41
CD4: 809
Rapporto: 0,8

9 mesi terapia:
HIV-RNA: non rilevabile (sotto il limite delle 37 copie)
CD4: 977
Rapporto: 0,8

12 mesi terapia:
HIV-RNA: 53
CD4: 962
Rapporto: 1,0

La tipizzazione linfocitaria è sempre migliorata da un anno a sta parte; la situazione viremica ha raggiunto solo una volta la non rilevabilità. Secondo voi è normale che dopo un anno di terapia non ci sia ancora la soppressione viremica ? lui ha resistenze solo agli NNRTI; un passaggio ad una terapia con inibitori dell' integrasi (sostituendo quindi il Rezolsta con Tivicay ad esempio, o passando a Genvoya o Triumeq) potrebbe migliorare la situazione in merito a viremia?

Re: Andamento e info eventuale cambio terapia

Inviato: domenica 19 maggio 2019, 15:24
da gandalf
Carissimo
Gli esami del tuo compagno sono più che ottimi. Infatti quello che conta è il rapporto che a 1 è buonissimo, perché la viremia con copie sotto le 200 è considerata irrilevabile poiché i macchinari non sono attualmente in grado di rilevare copie intere e frammenti di copie, pertanto possono essere rimasti in circolo frammenti di copie che sono totalmente innoqui. Insomma con poche decine si è irrilevabili, anche se ovviamente lo 0 fa impressione da leggere.
Devi anche considerare che se davvero il tuo compagno era da 4 anni che era sieropositivo, è stato miracolato a recuperare così tanti cd4 in un anno, ma soprattutto a raggiungere il rapporto 1. Tutto questo fa pensare che la terapia sia perfetta per lui, oppure che come è probabile fosse sieropositivo da poco più di un anno.
L'unica cosa da tenere sotto controllo è la creatinina poiché il Rezolsta ne altera i valori anche se solo in modo cosmetico, in pratica ai valori alterati non corrisponde un danno renale effettivo in genere.
Siate felici

Re: Andamento e info eventuale cambio terapia

Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 7:27
da bambol8
Grazie mille per la risposta Gandalf!

Si in effetti notiamo che la tipizzazione linfocitaria è sempre migliorata; il fatto è che leggendo i post qui sul forum, il successo della "non rilevabilità del virus" mi sembra aggirarsi attorno al 90% e ci sembrava strano che dopo un anno ci siano ancora queste copie di virus in giro, anche se bassissime; l' aderenza da inizio terapia a sta parte è sempre stata rispettata (sporadicamente ci sarà stato un ritardo di mezz'ora - 1 ora dal' orario prestabilito).
L' ecografia al collo rileva ancora alcuni linfonodi reattivi persistenti.
Vediamo un po' che ci dice l' infettivologo alla visita di routine il mese prossimo :)

Re: Andamento e info eventuale cambio terapia

Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 9:31
da Silente1982
Ciao a tutti

Non voglio essere OT ma sull’aderenza terapeutica, come avevo scritto in precedenza, il mio smartwatch è risultato essere l’aggeggio Elettronico piu utile in assoluto.
Ve lo consiglio vivamente (io ho un Apple Watch ma credo gli Android possano fare lo stesso).

Re: Andamento e info eventuale cambio terapia

Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 9:31
da Silente1982
Ciao a tutti

Non voglio essere OT ma sull’aderenza terapeutica, come avevo scritto in precedenza, il mio smartwatch è risultato essere l’aggeggio Elettronico piu utile in assoluto.
Ve lo consiglio vivamente (io ho un Apple Watch ma credo gli Android possano fare lo stesso).

Re: Andamento e info eventuale cambio terapia

Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 11:27
da bambol8
Silente1982 ha scritto:
lunedì 20 maggio 2019, 9:31
Ciao a tutti

Non voglio essere OT ma sull’aderenza terapeutica, come avevo scritto in precedenza, il mio smartwatch è risultato essere l’aggeggio Elettronico piu utile in assoluto.
Ve lo consiglio vivamente (io ho un Apple Watch ma credo gli Android possano fare lo stesso).
Si si hai ragione; basterebbe anche una semplice sveglia continuativa sullo smartphone; ad esempio su iPhone puoi impostare una-tantum una sveglia permanente che squilli ogni giorno alla stessa ora 7 giorni su 7, senza stare ogni volta ad impostarla. Molto pratica ;)