Pagina 1 di 2

Farmaci antiretrovirali e ASL di residenza

Inviato: lunedì 17 giugno 2019, 9:35
da alessandro80
Ciao, l'azienda per la quale lavoro mi ha proposto una migliore posizione che però prevede che debba trasferirmi a Roma. Ora mi sorge un dubbio, l'ASL di Roma può consegnarmi il mio farmaco antiretrovirale (triumeq) anche se non sono residente nella medesima ASL?

Per vari mativi non posso trasferire la mia residenza. Inoltre, sarebbe anche molto difficile considerando che, con un contratto di affitto transitorio, è difficile riuscire a trovare un proprietario disposto a permettermi di trasferire la residenza in quell'appartamento.

Per la distanza e per gli impegni lavorativi non potrò tornare ogni mese presso l'ospedale della mia ASL per ottenere il farmaco. Vi ringrazio.

Re: Farmaci antiretrovirali e ASL di residenza

Inviato: lunedì 17 giugno 2019, 11:00
da uffa2
Se non sposti formalmente la residenza, vuol dire che sei ancora residente a Roma.
Quindi andrai a fare le visite in un ospedale romano.
Quindi dovrà essere un ospedale romano a darti le pillole.
Quindi ti tocca contrattare con l'ospedale/farmacia una distribuzione più generosa, qui da noi (Milano) danno le pillole per due mesi, ma credo si possa contrattare anche per tre...
fine :-)

Re: Farmaci antiretrovirali e ASL di residenza

Inviato: lunedì 17 giugno 2019, 11:44
da alessandro80
Attualmente sono residente in Puglia e dovrei trasferirmi a Roma (senza trasferire però anche la residenza). Nel caso pensavo di fare anche le visite in un ospedale romano e quindi sarebbe il medesimo ospedale a dispensare la cura. Ciò sarebbe possibile senza trasferire anche la residenza a Roma?

Oppure, deve essere per forza l'ospedale presso il quale faccio le visite a consegnarmi il farmaco?

Grazie mille

Re: Farmaci antiretrovirali e ASL di residenza

Inviato: lunedì 17 giugno 2019, 12:49
da Bestrongtogether
uffa2 ha scritto:
lunedì 17 giugno 2019, 11:00
Quindi ti tocca contrattare con l'ospedale/farmacia una distribuzione più generosa, qui da noi (Milano) danno le pillole per due mesi, ma credo si possa contrattare anche per tre...
fine :-)
Il mio infettivologo settimana scorsa mi ha detto che è stata approvata la dose per 3 mesi e me ne ha date tre
Non ho mai capito se è a discrezione del medico

Re: Farmaci antiretrovirali e ASL di residenza

Inviato: lunedì 17 giugno 2019, 13:31
da skydrake
Per farsi prescrivere i farmaci non serve necessariamente la residenza. Basta traferire il domicilio.
L'unica scocciatura (almeno per moltissime ASL, ma penso che sia così in tutta Italia) è che il domicilio deve essere confermato ogni anno, con la documentazione che fornisce il datore di lavoro.
Altro trucchetto (un po' illegale, sarebbe una dichiarazione mendace ai sensi della 445 del 2000) è andare nel nuovo comune, chiedere il cambio di residenza, sparando un indirizzo a caso. Subito rilasceranno una certificazione di "richiesta cambio residenza" (che non è la residenza). La procedura di cambio residenza fallirà (il messo comunale non troverà nessuno all'indirizzo, ma gli uffici scelta/revoca medico di base delle ASL accettano anche la semplice "richiesta cambio residenza" e non controllano se successivamente la nuova residenza viene confermata oppure no.

Re: Farmaci antiretrovirali e ASL di residenza

Inviato: lunedì 17 giugno 2019, 14:51
da alessandro80
Grazie per le informazioni e suggerimenti, in particolare a skydrake, cercando su internet ho letto che è possibile richiedere il domicilio sanitario (per un periodo massimo di 12 mesi ma rinnovabile senza limiti). Penso di aver così risolto il mio problema.

Re: Farmaci antiretrovirali e ASL di residenza

Inviato: lunedì 17 giugno 2019, 15:42
da Silente1982
Ti parlo per esperienza personale.
Io sono residente in una città del Lazio ma altra provincia. SOno preso a carico dallo Spallanzani e quello che mi hanno richiesto è il foglio della ASL (che chiaramente non è di Roma) che certifichi la mia esenzione.
Dopodiché i farmaci me li da il polo distribuzione farmaci dello Spallanzani.

Non credo serva la residenza in questo caso.

Re: Farmaci antiretrovirali e ASL di residenza

Inviato: lunedì 17 giugno 2019, 18:21
da alessandro80
Grazie, ora sono più tranquillo ad accettare questo lavoro e trasferirmi a Roma. Un'ultima cosa, a te lo Spallanzani ti dispensa confezioni per quanti mesi di terapia?

Re: Farmaci antiretrovirali e ASL di residenza

Inviato: lunedì 17 giugno 2019, 21:40
da protozoo
Lo spallanzani ti da medicinali per 1 mese in caso di nuova terapia (quando nel tuo piano terapeutico c'è una molecola che non hai mai assunto, o che sono loro a darteli per la prima volta, non ti so dire con precisione).
Successivamente te li da per due mesi.

Re: Farmaci antiretrovirali e ASL di residenza

Inviato: lunedì 17 giugno 2019, 22:16
da alessandro80
Grazie!