La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
lepetitchef
- Messaggi: 49
- Iscritto il: domenica 2 giugno 2019, 23:23
Messaggio
da lepetitchef » mercoledì 24 luglio 2019, 16:29
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire di quanto tempo al massimo posso ritardare l'assunzione della terapia (Triumeq)?
Perché attualmente la prendo alle 8.30 del mattino, ma credo che con l'avvicinarsi delle vacanze talvolta mi capiterà di svegliarmi più tardi di quell'ora e mi chiedevo di quanto posso "sgarrare"

-
_andrea_
- Messaggi: 561
- Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42
Messaggio
da _andrea_ » mercoledì 24 luglio 2019, 16:34
2 ore in più o in meno non cambia nulla
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » mercoledì 24 luglio 2019, 16:45
Per il Triumeq diciamo 2 ore al massimo, non di più.
Non contiene antiretrovirali come l'Efavirenz o la Rilvipirina che hanno delle emivita lunghissime.
Piccolo trucco: il giorno prima che di vuole ritardare l'assunzione, fare una colazione più abbondante del solito (ma non con troppo latte).
Il Triumeq può essere preso anche a stomaco vuoto, tuttavia rimane il fatto che se assunto a stomaco pieno aumenta di un poco la biodisponibilità, specie del Dolutegravir. Più aumenta la biodisponibilità, più aumenta l'emivita.
-
Edox
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 10:32
Messaggio
da Edox » giovedì 2 gennaio 2020, 8:32
Ciao e buon anno a tutti!
Riprendo l’argomento perché mi interessa.. io sono molto preciso con l’orario del medicinale (biktarvy), non dico che spacco il minuto ma quasi. Volevo sapere pero’ che margine di tempo si può’ avere? Leggevo 2h nei post precedenti per altre tipologie di medicinali.. lo chiedo anche perchè viaggiando molto per lavoro non è sempre semplice con i vari fusi orari gestire la cosa puntando sveglie la notte..
-
Sultan15
- Messaggi: 55
- Iscritto il: giovedì 27 giugno 2019, 17:39
Messaggio
da Sultan15 » giovedì 2 gennaio 2020, 11:01
Il mio infettivologo che e' il primario del reparto dove sono in terapia in Lussemburgo mi ha detto di stare tranquillo...io vivo in Vietnam ma per lavoro viaggio abbastanza verso l' Europa, quindi il problema jet jag e'per me importante. La sua risposta molto concisa sul tema e' stata che il Biktarvy e' un farmaco molto potente e che fino a 7/8 ore non succede assolutamente nulla... Poi ognuno fa come si sente piu comodo...
-
Mogol
- Messaggi: 251
- Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54
Messaggio
da Mogol » giovedì 2 gennaio 2020, 11:05
Buongiorno ragazzi, volevo porvi lo stesso quesito su Genvoya. Io lo prendo alle 20, ma in queste feste mi capita di sgarrare di qualche ora. Va bene oppure devo essere più rigoroso?
-
Edox
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 10:32
Messaggio
da Edox » giovedì 2 gennaio 2020, 12:29
Sultan15 ha scritto: ↑giovedì 2 gennaio 2020, 11:01
Il mio infettivologo che e' il primario del reparto dove sono in terapia in Lussemburgo mi ha detto di stare tranquillo...io vivo in Vietnam ma per lavoro viaggio abbastanza verso l' Europa, quindi il problema jet jag e'per me importante. La sua risposta molto concisa sul tema e' stata che il Biktarvy e' un farmaco molto potente e che fino a 7/8 ore non succede assolutamente nulla... Poi ognuno fa come si sente piu comodo...
Grazie Sultan, ricordo che anche tu hai una storia simile alla mia.. scoperto soli pochi mesi prima di me, prendi biktarvy e viaggi tanto.. dovevi passare al dovato se non erro a gennaio, giusto? io a novembre ho chiesto ma mi hanno consigliato di continuare con biktarvy visto che funziona molto bene in attesa poi del long acting..