Pagina 1 di 1

Farmaci e viaggi in aereo

Inviato: lunedì 5 agosto 2019, 21:32
da hurricane
Buonasera a tutti.

È da parecchio che non viaggio in aereo quindi non mi sono più posto il problema.

Dove posso mettere i farmaci?
Li imbarco con la valigia granfe oppure li posso mettere nel bagaglio a mano?

Viaggeró con degli amici che non sanno di me quindi a vostro avviso cosa pensate sia più opportuno?

Li posso mettere tutti in un flacone di multicentrum e/o similare?
La tratta sarà Bergamo - Palermo.

Grazie a tutti ma non so come comportarmi è una banalità

Re: Farmaci e viaggi in aereo

Inviato: martedì 6 agosto 2019, 14:35
da tonio
Per esperienza personale posso dirti di portare sempre con te , nel bagaglio a mano, i farmaci. Se ti rechi all’estero segui lo stesso suggerimento. Se vuoi porta con te una prescrizione del tuo reparto scritta in inglese. Nei paesi dove non possono essere introdotti i farmaci antiretrovirali( per fortuna pochi ) Emirati arabi in testa, puoi portare nel bagaglio a mano i farmaci posti in altri contenitori tipo multicentrum, se temi un controllo.
A me nessuno ha mai chiesto nulla.

Re: Farmaci e viaggi in aereo

Inviato: martedì 6 agosto 2019, 14:53
da Sultan15
Sempre in bagaglio a mano... Se la tua valigia si perde sono cavoli poi... Sul fatto di metterli nel multicentrum magari se viaggi con amici che non sanno di te puo essere utile... Anche se dovrebbero gia essere esperti della materia per conoscere i vari nomi dei farmaci.
Comunque nessuno controllera le tue medicine stai tranquillo. Buona vacanza :)

Re: Farmaci e viaggi in aereo

Inviato: mercoledì 7 agosto 2019, 8:07
da skydrake
hurricane ha scritto:
lunedì 5 agosto 2019, 21:32
Dove posso mettere i farmaci?
Li imbarco con la valigia granfe oppure li posso mettere nel bagaglio a mano?

Viaggeró con degli amici che non sanno di me quindi a vostro avviso cosa pensate sia più opportuno?

Li posso mettere tutti in un flacone di multicentrum e/o similare?
La tratta sarà Bergamo - Palermo
I farmaci vanno sempre nel bagaglio a mano, tranne giusto quando ne trasporti in grande quantità, in tal caso puoi anche dividerli in due parti, ma una parte va sempre nel bagaglio a mano, perché se ti perdono la borsa da stiva, anche per qualche giorno (quasi mai la borsa da stiva si perde per sempre, ma specie nei periodi più affollati come ad agosto talvolta non le imbarcano con te o la imbarcano sull'aereo sbagliato) sarebbero guai seri.

I farmaci, inoltre, andrebbero sempre conservati nella loro confezione originale. Questa regola è rigorosa per molte destinazioni all'estero perché potresti generare degli equivoci piuttosto pericolosi con i doganieri (sempre alla ricerca di droga). In certi paesi non si scherza. Io ho quasi sempre viaggiato con i farmaci nella loro confezione originale. Tranne in 5 paesi, tutti arabi, ai doganieri non interessa fermare i turisti che trasportano antiretrovirali in quantità commisurate al loro periodo di permanenza (diverso sarebbe il caso per visti di soggiorno diversi da quello di turismo).

Nel tuo caso, dalla parte è un volo nazionale, dall'altra hai la complicazione viaggiare con degli amici. Anch'io mi sono trovato nella stessa situazione.
Una una volta viaggiai con 5 amici, di cui solo uno sapeva della mia sieropositività. A quest'ultimo gli dissi che volevo fare in modo di finire per ultimo nella fila della dogana perché non volevo che, nell'eventualità che mi aprissero il bagaglio a mano per un controllo aggiuntivo che ogni tanto fanno a caso, ci fossero gli altri dietro di me a vedere il contenuto del mio bagaglio a mano. Si scordò e anzi, nel casino dell'aeroporto affollato mi trovai tutti gli altri miei amici spauriti (viaggiavano meno di me) che mi seguivano dietro a nonostante che cambiai intenzionalmente la fila alla dogana. Per fortuna i doganieri non mi chiesero di mostrare il contenuto del mio bagaglio.
Cmq, quell'esperienza mi ha fatto riflettere che non ci si può affidare agli altri e la volta successiva (viaggiavo in Europa) ho messo il tutto in un multivitaminico. NON UTILIZZARE IL MULTICENTRUM . È una marca troppo nota. Usa qualche piccola confezione di qualche multivitaminico sconosciuto. In alternativa, ci sono anche delle scatolettine per caramelle balsamiche adatte, sempre da scegliere alle casse dei discount, tra le marche più sconosciute. Evita quelle metalliche, quelle in plastica sono meglio.
Inoltre nel bagaglio mettile nel beauty case, perché con i raggi X vedono benissimo dove sono (i metal detector colorano chiaramente con falsi colori il materiale organico non tessile per distinguerlo dal resto) e sarebbe più anomalo metterle nascoste dentro i calzini, pertanto potrebbero chiedere di aprire il bagaglio. Viceversa, alcuni viaggiatori girano con delle mezze farmacie ambulanti nei propri beauty case....

Re: Farmaci e viaggi in aereo

Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 7:55
da hurricane
hurricane ha scritto:
lunedì 5 agosto 2019, 21:32
Buonasera a tutti.

È da parecchio che non viaggio in aereo quindi non mi sono più posto il problema.

Dove posso mettere i farmaci?
Li imbarco con la valigia granfe oppure li posso mettere nel bagaglio a mano?

Viaggeró con degli amici che non sanno di me quindi a vostro avviso cosa pensate sia più opportuno?

Li posso mettere tutti in un flacone di multicentrum e/o similare?
La tratta sarà Bergamo - Palermo.

Grazie a tutti ma non so come comportarmi è una banalità
Sultan15 ha scritto:
martedì 6 agosto 2019, 14:53
Sempre in bagaglio a mano... Se la tua valigia si perde sono cavoli poi... Sul fatto di metterli nel multicentrum magari se viaggi con amici che non sanno di te puo essere utile... Anche se dovrebbero gia essere esperti della materia per conoscere i vari nomi dei farmaci.
Comunque nessuno controllera le tue medicine stai tranquillo. Buona vacanza :)
skydrake ha scritto:
mercoledì 7 agosto 2019, 8:07
hurricane ha scritto:
lunedì 5 agosto 2019, 21:32
Dove posso mettere i farmaci?
Li imbarco con la valigia granfe oppure li posso mettere nel bagaglio a mano?

Viaggeró con degli amici che non sanno di me quindi a vostro avviso cosa pensate sia più opportuno?

Li posso mettere tutti in un flacone di multicentrum e/o similare?
La tratta sarà Bergamo - Palermo
I farmaci vanno sempre nel bagaglio a mano, tranne giusto quando ne trasporti in grande quantità, in tal caso puoi anche dividerli in due parti, ma una parte va sempre nel bagaglio a mano, perché se ti perdono la borsa da stiva, anche per qualche giorno (quasi mai la borsa da stiva si perde per sempre, ma specie nei periodi più affollati come ad agosto talvolta non le imbarcano con te o la imbarcano sull'aereo sbagliato) sarebbero guai seri.

I farmaci, inoltre, andrebbero sempre conservati nella loro confezione originale. Questa regola è rigorosa per molte destinazioni all'estero perché potresti generare degli equivoci piuttosto pericolosi con i doganieri (sempre alla ricerca di droga). In certi paesi non si scherza. Io ho quasi sempre viaggiato con i farmaci nella loro confezione originale. Tranne in 5 paesi, tutti arabi, ai doganieri non interessa fermare i turisti che trasportano antiretrovirali in quantità commisurate al loro periodo di permanenza (diverso sarebbe il caso per visti di soggiorno diversi da quello di turismo).

Nel tuo caso, dalla parte è un volo nazionale, dall'altra hai la complicazione viaggiare con degli amici. Anch'io mi sono trovato nella stessa situazione.
Una una volta viaggiai con 5 amici, di cui solo uno sapeva della mia sieropositività. A quest'ultimo gli dissi che volevo fare in modo di finire per ultimo nella fila della dogana perché non volevo che, nell'eventualità che mi aprissero il bagaglio a mano per un controllo aggiuntivo che ogni tanto fanno a caso, ci fossero gli altri dietro di me a vedere il contenuto del mio bagaglio a mano. Si scordò e anzi, nel casino dell'aeroporto affollato mi trovai tutti gli altri miei amici spauriti (viaggiavano meno di me) che mi seguivano dietro a nonostante che cambiai intenzionalmente la fila alla dogana. Per fortuna i doganieri non mi chiesero di mostrare il contenuto del mio bagaglio.
Cmq, quell'esperienza mi ha fatto riflettere che non ci si può affidare agli altri e la volta successiva (viaggiavo in Europa) ho messo il tutto in un multivitaminico. NON UTILIZZARE IL MULTICENTRUM . È una marca troppo nota. Usa qualche piccola confezione di qualche multivitaminico sconosciuto. In alternativa, ci sono anche delle scatolettine per caramelle balsamiche adatte, sempre da scegliere alle casse dei discount, tra le marche più sconosciute. Evita quelle metalliche, quelle in plastica sono meglio.
Inoltre nel bagaglio mettile nel beauty case, perché con i raggi X vedono benissimo dove sono (i metal detector colorano chiaramente con falsi colori il materiale organico non tessile per distinguerlo dal resto) e sarebbe più anomalo metterle nascoste dentro i calzini, pertanto potrebbero chiedere di aprire il bagaglio. Viceversa, alcuni viaggiatori girano con delle mezze farmacie ambulanti nei propri beauty case....

Anzitutto vi ringrazio tutti per le risposte...pensavo di aver risposto ieri ma evidentemente non ho inviato.
Utilizzerò un altra confezione siccome io ho la mania di gettare via sempre la confezione originale.
Il problema è che sono 3 pastiglie per giorno, non sono proprio poche pastiglie. dite che ci sono problemi? mi devo far scrivere qualcosa dall'ospedale? più che altro perché la partenza è domani. AIUTO! speriamo in bene!!

Re: Farmaci e viaggi in aereo

Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 7:55
da hurricane
hurricane ha scritto:
lunedì 5 agosto 2019, 21:32
Buonasera a tutti.

È da parecchio che non viaggio in aereo quindi non mi sono più posto il problema.

Dove posso mettere i farmaci?
Li imbarco con la valigia granfe oppure li posso mettere nel bagaglio a mano?

Viaggeró con degli amici che non sanno di me quindi a vostro avviso cosa pensate sia più opportuno?

Li posso mettere tutti in un flacone di multicentrum e/o similare?
La tratta sarà Bergamo - Palermo.

Grazie a tutti ma non so come comportarmi è una banalità
Sultan15 ha scritto:
martedì 6 agosto 2019, 14:53
Sempre in bagaglio a mano... Se la tua valigia si perde sono cavoli poi... Sul fatto di metterli nel multicentrum magari se viaggi con amici che non sanno di te puo essere utile... Anche se dovrebbero gia essere esperti della materia per conoscere i vari nomi dei farmaci.
Comunque nessuno controllera le tue medicine stai tranquillo. Buona vacanza :)
skydrake ha scritto:
mercoledì 7 agosto 2019, 8:07
hurricane ha scritto:
lunedì 5 agosto 2019, 21:32
Dove posso mettere i farmaci?
Li imbarco con la valigia granfe oppure li posso mettere nel bagaglio a mano?

Viaggeró con degli amici che non sanno di me quindi a vostro avviso cosa pensate sia più opportuno?

Li posso mettere tutti in un flacone di multicentrum e/o similare?
La tratta sarà Bergamo - Palermo
I farmaci vanno sempre nel bagaglio a mano, tranne giusto quando ne trasporti in grande quantità, in tal caso puoi anche dividerli in due parti, ma una parte va sempre nel bagaglio a mano, perché se ti perdono la borsa da stiva, anche per qualche giorno (quasi mai la borsa da stiva si perde per sempre, ma specie nei periodi più affollati come ad agosto talvolta non le imbarcano con te o la imbarcano sull'aereo sbagliato) sarebbero guai seri.

I farmaci, inoltre, andrebbero sempre conservati nella loro confezione originale. Questa regola è rigorosa per molte destinazioni all'estero perché potresti generare degli equivoci piuttosto pericolosi con i doganieri (sempre alla ricerca di droga). In certi paesi non si scherza. Io ho quasi sempre viaggiato con i farmaci nella loro confezione originale. Tranne in 5 paesi, tutti arabi, ai doganieri non interessa fermare i turisti che trasportano antiretrovirali in quantità commisurate al loro periodo di permanenza (diverso sarebbe il caso per visti di soggiorno diversi da quello di turismo).

Nel tuo caso, dalla parte è un volo nazionale, dall'altra hai la complicazione viaggiare con degli amici. Anch'io mi sono trovato nella stessa situazione.
Una una volta viaggiai con 5 amici, di cui solo uno sapeva della mia sieropositività. A quest'ultimo gli dissi che volevo fare in modo di finire per ultimo nella fila della dogana perché non volevo che, nell'eventualità che mi aprissero il bagaglio a mano per un controllo aggiuntivo che ogni tanto fanno a caso, ci fossero gli altri dietro di me a vedere il contenuto del mio bagaglio a mano. Si scordò e anzi, nel casino dell'aeroporto affollato mi trovai tutti gli altri miei amici spauriti (viaggiavano meno di me) che mi seguivano dietro a nonostante che cambiai intenzionalmente la fila alla dogana. Per fortuna i doganieri non mi chiesero di mostrare il contenuto del mio bagaglio.
Cmq, quell'esperienza mi ha fatto riflettere che non ci si può affidare agli altri e la volta successiva (viaggiavo in Europa) ho messo il tutto in un multivitaminico. NON UTILIZZARE IL MULTICENTRUM . È una marca troppo nota. Usa qualche piccola confezione di qualche multivitaminico sconosciuto. In alternativa, ci sono anche delle scatolettine per caramelle balsamiche adatte, sempre da scegliere alle casse dei discount, tra le marche più sconosciute. Evita quelle metalliche, quelle in plastica sono meglio.
Inoltre nel bagaglio mettile nel beauty case, perché con i raggi X vedono benissimo dove sono (i metal detector colorano chiaramente con falsi colori il materiale organico non tessile per distinguerlo dal resto) e sarebbe più anomalo metterle nascoste dentro i calzini, pertanto potrebbero chiedere di aprire il bagaglio. Viceversa, alcuni viaggiatori girano con delle mezze farmacie ambulanti nei propri beauty case....

Anzitutto vi ringrazio tutti per le risposte...pensavo di aver risposto ieri ma evidentemente non ho inviato.
Utilizzerò un altra confezione siccome io ho la mania di gettare via sempre la confezione originale.
Il problema è che sono 3 pastiglie per giorno, non sono proprio poche pastiglie. dite che ci sono problemi? mi devo far scrivere qualcosa dall'ospedale? più che altro perché la partenza è domani. AIUTO! speriamo in bene!!

Re: Farmaci e viaggi in aereo

Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 7:55
da hurricane
hurricane ha scritto:
lunedì 5 agosto 2019, 21:32
Buonasera a tutti.

È da parecchio che non viaggio in aereo quindi non mi sono più posto il problema.

Dove posso mettere i farmaci?
Li imbarco con la valigia granfe oppure li posso mettere nel bagaglio a mano?

Viaggeró con degli amici che non sanno di me quindi a vostro avviso cosa pensate sia più opportuno?

Li posso mettere tutti in un flacone di multicentrum e/o similare?
La tratta sarà Bergamo - Palermo.

Grazie a tutti ma non so come comportarmi è una banalità
Sultan15 ha scritto:
martedì 6 agosto 2019, 14:53
Sempre in bagaglio a mano... Se la tua valigia si perde sono cavoli poi... Sul fatto di metterli nel multicentrum magari se viaggi con amici che non sanno di te puo essere utile... Anche se dovrebbero gia essere esperti della materia per conoscere i vari nomi dei farmaci.
Comunque nessuno controllera le tue medicine stai tranquillo. Buona vacanza :)
skydrake ha scritto:
mercoledì 7 agosto 2019, 8:07
hurricane ha scritto:
lunedì 5 agosto 2019, 21:32
Dove posso mettere i farmaci?
Li imbarco con la valigia granfe oppure li posso mettere nel bagaglio a mano?

Viaggeró con degli amici che non sanno di me quindi a vostro avviso cosa pensate sia più opportuno?

Li posso mettere tutti in un flacone di multicentrum e/o similare?
La tratta sarà Bergamo - Palermo
I farmaci vanno sempre nel bagaglio a mano, tranne giusto quando ne trasporti in grande quantità, in tal caso puoi anche dividerli in due parti, ma una parte va sempre nel bagaglio a mano, perché se ti perdono la borsa da stiva, anche per qualche giorno (quasi mai la borsa da stiva si perde per sempre, ma specie nei periodi più affollati come ad agosto talvolta non le imbarcano con te o la imbarcano sull'aereo sbagliato) sarebbero guai seri.

I farmaci, inoltre, andrebbero sempre conservati nella loro confezione originale. Questa regola è rigorosa per molte destinazioni all'estero perché potresti generare degli equivoci piuttosto pericolosi con i doganieri (sempre alla ricerca di droga). In certi paesi non si scherza. Io ho quasi sempre viaggiato con i farmaci nella loro confezione originale. Tranne in 5 paesi, tutti arabi, ai doganieri non interessa fermare i turisti che trasportano antiretrovirali in quantità commisurate al loro periodo di permanenza (diverso sarebbe il caso per visti di soggiorno diversi da quello di turismo).

Nel tuo caso, dalla parte è un volo nazionale, dall'altra hai la complicazione viaggiare con degli amici. Anch'io mi sono trovato nella stessa situazione.
Una una volta viaggiai con 5 amici, di cui solo uno sapeva della mia sieropositività. A quest'ultimo gli dissi che volevo fare in modo di finire per ultimo nella fila della dogana perché non volevo che, nell'eventualità che mi aprissero il bagaglio a mano per un controllo aggiuntivo che ogni tanto fanno a caso, ci fossero gli altri dietro di me a vedere il contenuto del mio bagaglio a mano. Si scordò e anzi, nel casino dell'aeroporto affollato mi trovai tutti gli altri miei amici spauriti (viaggiavano meno di me) che mi seguivano dietro a nonostante che cambiai intenzionalmente la fila alla dogana. Per fortuna i doganieri non mi chiesero di mostrare il contenuto del mio bagaglio.
Cmq, quell'esperienza mi ha fatto riflettere che non ci si può affidare agli altri e la volta successiva (viaggiavo in Europa) ho messo il tutto in un multivitaminico. NON UTILIZZARE IL MULTICENTRUM . È una marca troppo nota. Usa qualche piccola confezione di qualche multivitaminico sconosciuto. In alternativa, ci sono anche delle scatolettine per caramelle balsamiche adatte, sempre da scegliere alle casse dei discount, tra le marche più sconosciute. Evita quelle metalliche, quelle in plastica sono meglio.
Inoltre nel bagaglio mettile nel beauty case, perché con i raggi X vedono benissimo dove sono (i metal detector colorano chiaramente con falsi colori il materiale organico non tessile per distinguerlo dal resto) e sarebbe più anomalo metterle nascoste dentro i calzini, pertanto potrebbero chiedere di aprire il bagaglio. Viceversa, alcuni viaggiatori girano con delle mezze farmacie ambulanti nei propri beauty case....

Anzitutto vi ringrazio tutti per le risposte...pensavo di aver risposto ieri ma evidentemente non ho inviato.
Utilizzerò un altra confezione siccome io ho la mania di gettare via sempre la confezione originale.
Il problema è che sono 3 pastiglie per giorno, non sono proprio poche pastiglie. dite che ci sono problemi? mi devo far scrivere qualcosa dall'ospedale? più che altro perché la partenza è domani. AIUTO! speriamo in bene!!

Re: Farmaci e viaggi in aereo

Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 7:55
da hurricane
hurricane ha scritto:
lunedì 5 agosto 2019, 21:32
Buonasera a tutti.

È da parecchio che non viaggio in aereo quindi non mi sono più posto il problema.

Dove posso mettere i farmaci?
Li imbarco con la valigia granfe oppure li posso mettere nel bagaglio a mano?

Viaggeró con degli amici che non sanno di me quindi a vostro avviso cosa pensate sia più opportuno?

Li posso mettere tutti in un flacone di multicentrum e/o similare?
La tratta sarà Bergamo - Palermo.

Grazie a tutti ma non so come comportarmi è una banalità
Sultan15 ha scritto:
martedì 6 agosto 2019, 14:53
Sempre in bagaglio a mano... Se la tua valigia si perde sono cavoli poi... Sul fatto di metterli nel multicentrum magari se viaggi con amici che non sanno di te puo essere utile... Anche se dovrebbero gia essere esperti della materia per conoscere i vari nomi dei farmaci.
Comunque nessuno controllera le tue medicine stai tranquillo. Buona vacanza :)
skydrake ha scritto:
mercoledì 7 agosto 2019, 8:07
hurricane ha scritto:
lunedì 5 agosto 2019, 21:32
Dove posso mettere i farmaci?
Li imbarco con la valigia granfe oppure li posso mettere nel bagaglio a mano?

Viaggeró con degli amici che non sanno di me quindi a vostro avviso cosa pensate sia più opportuno?

Li posso mettere tutti in un flacone di multicentrum e/o similare?
La tratta sarà Bergamo - Palermo
I farmaci vanno sempre nel bagaglio a mano, tranne giusto quando ne trasporti in grande quantità, in tal caso puoi anche dividerli in due parti, ma una parte va sempre nel bagaglio a mano, perché se ti perdono la borsa da stiva, anche per qualche giorno (quasi mai la borsa da stiva si perde per sempre, ma specie nei periodi più affollati come ad agosto talvolta non le imbarcano con te o la imbarcano sull'aereo sbagliato) sarebbero guai seri.

I farmaci, inoltre, andrebbero sempre conservati nella loro confezione originale. Questa regola è rigorosa per molte destinazioni all'estero perché potresti generare degli equivoci piuttosto pericolosi con i doganieri (sempre alla ricerca di droga). In certi paesi non si scherza. Io ho quasi sempre viaggiato con i farmaci nella loro confezione originale. Tranne in 5 paesi, tutti arabi, ai doganieri non interessa fermare i turisti che trasportano antiretrovirali in quantità commisurate al loro periodo di permanenza (diverso sarebbe il caso per visti di soggiorno diversi da quello di turismo).

Nel tuo caso, dalla parte è un volo nazionale, dall'altra hai la complicazione viaggiare con degli amici. Anch'io mi sono trovato nella stessa situazione.
Una una volta viaggiai con 5 amici, di cui solo uno sapeva della mia sieropositività. A quest'ultimo gli dissi che volevo fare in modo di finire per ultimo nella fila della dogana perché non volevo che, nell'eventualità che mi aprissero il bagaglio a mano per un controllo aggiuntivo che ogni tanto fanno a caso, ci fossero gli altri dietro di me a vedere il contenuto del mio bagaglio a mano. Si scordò e anzi, nel casino dell'aeroporto affollato mi trovai tutti gli altri miei amici spauriti (viaggiavano meno di me) che mi seguivano dietro a nonostante che cambiai intenzionalmente la fila alla dogana. Per fortuna i doganieri non mi chiesero di mostrare il contenuto del mio bagaglio.
Cmq, quell'esperienza mi ha fatto riflettere che non ci si può affidare agli altri e la volta successiva (viaggiavo in Europa) ho messo il tutto in un multivitaminico. NON UTILIZZARE IL MULTICENTRUM . È una marca troppo nota. Usa qualche piccola confezione di qualche multivitaminico sconosciuto. In alternativa, ci sono anche delle scatolettine per caramelle balsamiche adatte, sempre da scegliere alle casse dei discount, tra le marche più sconosciute. Evita quelle metalliche, quelle in plastica sono meglio.
Inoltre nel bagaglio mettile nel beauty case, perché con i raggi X vedono benissimo dove sono (i metal detector colorano chiaramente con falsi colori il materiale organico non tessile per distinguerlo dal resto) e sarebbe più anomalo metterle nascoste dentro i calzini, pertanto potrebbero chiedere di aprire il bagaglio. Viceversa, alcuni viaggiatori girano con delle mezze farmacie ambulanti nei propri beauty case....

Anzitutto vi ringrazio tutti per le risposte...pensavo di aver risposto ieri ma evidentemente non ho inviato.
Utilizzerò un altra confezione siccome io ho la mania di gettare via sempre la confezione originale.
Il problema è che sono 3 pastiglie per giorno, non sono proprio poche pastiglie. dite che ci sono problemi? mi devo far scrivere qualcosa dall'ospedale? più che altro perché la partenza è domani. AIUTO! speriamo in bene!!

Re: Farmaci e viaggi in aereo

Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 7:55
da hurricane
hurricane ha scritto:
lunedì 5 agosto 2019, 21:32
Buonasera a tutti.

È da parecchio che non viaggio in aereo quindi non mi sono più posto il problema.

Dove posso mettere i farmaci?
Li imbarco con la valigia granfe oppure li posso mettere nel bagaglio a mano?

Viaggeró con degli amici che non sanno di me quindi a vostro avviso cosa pensate sia più opportuno?

Li posso mettere tutti in un flacone di multicentrum e/o similare?
La tratta sarà Bergamo - Palermo.

Grazie a tutti ma non so come comportarmi è una banalità
Sultan15 ha scritto:
martedì 6 agosto 2019, 14:53
Sempre in bagaglio a mano... Se la tua valigia si perde sono cavoli poi... Sul fatto di metterli nel multicentrum magari se viaggi con amici che non sanno di te puo essere utile... Anche se dovrebbero gia essere esperti della materia per conoscere i vari nomi dei farmaci.
Comunque nessuno controllera le tue medicine stai tranquillo. Buona vacanza :)
skydrake ha scritto:
mercoledì 7 agosto 2019, 8:07
hurricane ha scritto:
lunedì 5 agosto 2019, 21:32
Dove posso mettere i farmaci?
Li imbarco con la valigia granfe oppure li posso mettere nel bagaglio a mano?

Viaggeró con degli amici che non sanno di me quindi a vostro avviso cosa pensate sia più opportuno?

Li posso mettere tutti in un flacone di multicentrum e/o similare?
La tratta sarà Bergamo - Palermo
I farmaci vanno sempre nel bagaglio a mano, tranne giusto quando ne trasporti in grande quantità, in tal caso puoi anche dividerli in due parti, ma una parte va sempre nel bagaglio a mano, perché se ti perdono la borsa da stiva, anche per qualche giorno (quasi mai la borsa da stiva si perde per sempre, ma specie nei periodi più affollati come ad agosto talvolta non le imbarcano con te o la imbarcano sull'aereo sbagliato) sarebbero guai seri.

I farmaci, inoltre, andrebbero sempre conservati nella loro confezione originale. Questa regola è rigorosa per molte destinazioni all'estero perché potresti generare degli equivoci piuttosto pericolosi con i doganieri (sempre alla ricerca di droga). In certi paesi non si scherza. Io ho quasi sempre viaggiato con i farmaci nella loro confezione originale. Tranne in 5 paesi, tutti arabi, ai doganieri non interessa fermare i turisti che trasportano antiretrovirali in quantità commisurate al loro periodo di permanenza (diverso sarebbe il caso per visti di soggiorno diversi da quello di turismo).

Nel tuo caso, dalla parte è un volo nazionale, dall'altra hai la complicazione viaggiare con degli amici. Anch'io mi sono trovato nella stessa situazione.
Una una volta viaggiai con 5 amici, di cui solo uno sapeva della mia sieropositività. A quest'ultimo gli dissi che volevo fare in modo di finire per ultimo nella fila della dogana perché non volevo che, nell'eventualità che mi aprissero il bagaglio a mano per un controllo aggiuntivo che ogni tanto fanno a caso, ci fossero gli altri dietro di me a vedere il contenuto del mio bagaglio a mano. Si scordò e anzi, nel casino dell'aeroporto affollato mi trovai tutti gli altri miei amici spauriti (viaggiavano meno di me) che mi seguivano dietro a nonostante che cambiai intenzionalmente la fila alla dogana. Per fortuna i doganieri non mi chiesero di mostrare il contenuto del mio bagaglio.
Cmq, quell'esperienza mi ha fatto riflettere che non ci si può affidare agli altri e la volta successiva (viaggiavo in Europa) ho messo il tutto in un multivitaminico. NON UTILIZZARE IL MULTICENTRUM . È una marca troppo nota. Usa qualche piccola confezione di qualche multivitaminico sconosciuto. In alternativa, ci sono anche delle scatolettine per caramelle balsamiche adatte, sempre da scegliere alle casse dei discount, tra le marche più sconosciute. Evita quelle metalliche, quelle in plastica sono meglio.
Inoltre nel bagaglio mettile nel beauty case, perché con i raggi X vedono benissimo dove sono (i metal detector colorano chiaramente con falsi colori il materiale organico non tessile per distinguerlo dal resto) e sarebbe più anomalo metterle nascoste dentro i calzini, pertanto potrebbero chiedere di aprire il bagaglio. Viceversa, alcuni viaggiatori girano con delle mezze farmacie ambulanti nei propri beauty case....

Anzitutto vi ringrazio tutti per le risposte...pensavo di aver risposto ieri ma evidentemente non ho inviato.
Utilizzerò un altra confezione siccome io ho la mania di gettare via sempre la confezione originale.
Il problema è che sono 3 pastiglie per giorno, non sono proprio poche pastiglie. dite che ci sono problemi? mi devo far scrivere qualcosa dall'ospedale? più che altro perché la partenza è domani. AIUTO! speriamo in bene!!