aiuto esenzione scaduta?!?
aiuto esenzione scaduta?!?
Oggi sono andato dal medico di base per fare delle ricette, e con l'intento di fargli finalmente inserire l'esenzione 020...
(non c'era il mio medico ma un sostituto, ma non credo cambi nulla)
Le chiedo riguardo l'esenzione, e mi dice che il sistema la da come scaduta a marzo, quindi non me la può mettere sulle ricette.
Come è possibile che sia scaduta? La data di scadenza non è indicata, essendo una patologia cronica. L'ho fatta ad agosto dell'anno scorso.
Dice che devo andare all'INPS a rinnovarla, ma non ho ben capito dove e come. Qualcuno ha più informazioni a riguardo?
(non c'era il mio medico ma un sostituto, ma non credo cambi nulla)
Le chiedo riguardo l'esenzione, e mi dice che il sistema la da come scaduta a marzo, quindi non me la può mettere sulle ricette.
Come è possibile che sia scaduta? La data di scadenza non è indicata, essendo una patologia cronica. L'ho fatta ad agosto dell'anno scorso.
Dice che devo andare all'INPS a rinnovarla, ma non ho ben capito dove e come. Qualcuno ha più informazioni a riguardo?
OTO.
Re: aiuto esenzione scaduta?!?
L’esenzione 020 è illimitata, forse, dico forse, ti è scaduta qualche esenzione “minore” legata ai redditi.
Da noi in Lombardia a marzo sono scadute delle esenzioni legate al reddito, ma in un minuto entrando nel fascicolo elettroniche le abbiamo riattivate. Se non hai il fascicolo vai alla Asl.
Comunque non si passa per l’Inps, di solito sono autocertificazioni
Da noi in Lombardia a marzo sono scadute delle esenzioni legate al reddito, ma in un minuto entrando nel fascicolo elettroniche le abbiamo riattivate. Se non hai il fascicolo vai alla Asl.
Comunque non si passa per l’Inps, di solito sono autocertificazioni
Re: aiuto esenzione scaduta?!?
La esenzione 020 non ha scadenza, ai sensi del Decreto Ministeriale del 23/11/2012 (allegato 1):
https://www.ausl.bologna.it/per-i-citta ... ticket-per
https://www.ausl.bologna.it/per-i-citta ... ticket-per
Re: aiuto esenzione scaduta?!?
No, non ho altre esenzioni... che la 020 non scade lo sapevo, infatti mi pare strano tutto ciò
OTO.
Re: aiuto esenzione scaduta?!?
Un tempo scadeva anche la 020. Era valida 10 anni. La feci nel 2008 e nel 2018, quando l'ho rinnovata, non hanno indicato la scadenza.
Prima prima nel 2005/2007 neanche la chiedevano allo Spallanzani.
Prima prima nel 2005/2007 neanche la chiedevano allo Spallanzani.
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 15:56
Re: aiuto esenzione scaduta?!?
Anche la mia non ha scadenza, fatta nel 2018.
Come fa il medico di base a dire dal suo computer che risulta scaduta?! Mi sa tanto di presa per il culo...
Come fa il medico di base a dire dal suo computer che risulta scaduta?! Mi sa tanto di presa per il culo...
OTO.
Re: aiuto esenzione scaduta?!?
è una follia, una roba di una idiozia senza pari, eppure è successo qualcosa del genere pure a me, quando un giorno il mio medico di famiglia non ha più visto la mia esenzione, ed effettivamente potevamo essere intorno al decimo anno...
la mia idea è che ovviamente le nostre esenzioni non scadano, ma "il software non lo sappia", che cioè qualcuno possa non avere specificato nei software dei medici di famiglia che la 020 non scade mai, in fondo è l'errore più scontato di questa terra: nella programmazione qualcuno ha inserito le esenzioni una dietro l'altra in una specie di copia-incolla e...
vabbe', è un fastidio, ma nulla più...
la mia idea è che ovviamente le nostre esenzioni non scadano, ma "il software non lo sappia", che cioè qualcuno possa non avere specificato nei software dei medici di famiglia che la 020 non scade mai, in fondo è l'errore più scontato di questa terra: nella programmazione qualcuno ha inserito le esenzioni una dietro l'altra in una specie di copia-incolla e...
vabbe', è un fastidio, ma nulla più...
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: aiuto esenzione scaduta?!?
Questa faccenda mi ricorda quando cambiai residenza: poiché sapevo che la mia nuova UO di infettivologia della nuova AUSL non avrebbe potuto erogare farmaci finché non mi iscrivevo e, per l'iscrizione, pensavo che fosse assolutamente obbligatoria la residenza, chiesi all'impiegata dell'anagrafe quanto tempo ci sarebbe voluto per il cambio residenza. Mi rispose: "fino a 40 giorni, ma il cambio di residenza è retroattivo". Escamai alterato:"E come faccio a prendere i farmaci, retroattivamente?"
Queste sono gli impicci Kafkiani del mondo odierno.
Nel caso specifico, io farei un giro all'ufficio "scelta/revoca medico di base" il quale, se non riesce a ricaricare da sé la esenzione sparita, a sua volta dovrebbe immediatamente spedirti all'ufficio delle esenzioni che, normalmente, è difficile entrare senza appuntamento.
PS porta con te dietro il foglio con la tua esenzione 020.
Queste sono gli impicci Kafkiani del mondo odierno.
Nel caso specifico, io farei un giro all'ufficio "scelta/revoca medico di base" il quale, se non riesce a ricaricare da sé la esenzione sparita, a sua volta dovrebbe immediatamente spedirti all'ufficio delle esenzioni che, normalmente, è difficile entrare senza appuntamento.
PS porta con te dietro il foglio con la tua esenzione 020.