

Faccio una brevissima sintesi sul mio decorso per arrivare al problema che mi si presenta.
Scoperto di aver contratto il virus a settembre 2016.
Viremia abbastanza elevata (adesso non ricordo il dato esatto) e CD4/CD8 di 308/724 per arrivare ad oggi a 524/640 con 2/3 blip nell’arco dei 3 anni.
Pastiglie partito da Rezolsta/Tivicay/Descovy e adesso da 6/8 mesi a Symtuza/Tivicay.
Mai nessun effetto collaterale a parte (non so se sia un effetto delle pastiglie) un problema con le labbra, specialmente quello inferiore.
Da quasi subito si screpolavano molto.
Adesso dopo 3 anni non si parla più di screpolatura ma di evidenti piaghe. Per me sono dovute principalmente alle labbra che si gonfiano (sopratutto di notte) e quindi il mattino quando iniziano a rilassarsi si sono ormai “strappate”. Non sono certo però che il motivo dei tagli/piaghe siano dovute al gonfiore.
Questo problema è andato nel tempo sempre ad incrementarsi. Una cosa per me anomala è che questo problema non c’è l’ho sempre, ma un periodo non ho nulla e un periodo si presenta la problematica. All’inizio questo alternarsi era magari di 2/3 mesi di normalità con un periodo di 15/20 giorni di problemi. Adesso l’alternanza si è decisamente acuita passando al massimo 10 giorni tranquillo per poi “soffrire” per i 15 giorni successivi. Oltre la frequenza, nel tempo è aumentato tantissimo l’intensità del problema, che nel periodo massimo di dolore mi diventa molto difficoltoso anche mangiare.La dottoressa che mi segue al momento non è riuscita a trovare una spiegazione. Sono andato da due dermatologhi che mi hanno fatto fare PATCH TEST sulle allergie e UN TAMPONE LABIALE con esame CULTURALE e RICERCA MICETI ed è tutto risultato negativo.
Sicuramente sono stato prolisso, quindi pongo la domanda la domanda: qualcuno ha avuto un problema similare, o se gli viene in mente qualche suggerimento.
Più che ringraziarvi se avete letto fin qui non posso, a parte un bel bacio (anzi no perché mi fanno troppo male le labbra

Buona serata.
Davide.