In caso di (semi) emergenza
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16
In caso di (semi) emergenza
Ciao a tutti
Una domanda per chi è più esperto.
Sono in cura allo Spallanzani e devo dire che sono veramente bravi. Ovviamente ho visite programmate, solitamente ogni 3 mesi ma ho chiesto di spostarle a sei.
In caso tra una visita e l’altra avessi dei sintomi o mi ritrovassi con altra STD (tipo gonorrea), cosa dovrei fare per farmi visitare? Andare al pronto soccorso?
Grazie mille
Una domanda per chi è più esperto.
Sono in cura allo Spallanzani e devo dire che sono veramente bravi. Ovviamente ho visite programmate, solitamente ogni 3 mesi ma ho chiesto di spostarle a sei.
In caso tra una visita e l’altra avessi dei sintomi o mi ritrovassi con altra STD (tipo gonorrea), cosa dovrei fare per farmi visitare? Andare al pronto soccorso?
Grazie mille
Re: In caso di (semi) emergenza
Ciao, credo che siano molto disponibili quindi in caso di urgenza chiama in reparto oppure manda una mail all'infettivologo che ti segue e chiedi info a lui; credo che la chiamata in reparto sia la più rapida soluzione
Re: In caso di (semi) emergenza
Io mi presenterei direttamente in reparto e parlerei con il medico.......almeno io ho fatto così quando mi capito' una cosa del genere e mi hanno fatto tutte le indagini del caso (usci' fuori epatite b + sifilide )............ma io sto a tor vergata
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso
Re: In caso di (semi) emergenza
Io mi presenterei direttamente in reparto e parlerei con il medico.......almeno io ho fatto così quando mi capito' una cosa del genere e mi hanno fatto tutte le indagini del caso (usci' fuori epatite b + sifilide )............ma io sto a tor vergata
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16
Re: In caso di (semi) emergenza
Dal momento che le visite avvengono ogni 6 mesi (io le farei volentieri anche ogni 3), perché i Day Service non instituiscono una sorta di “pronto soccorso“ con un medico che si occupi delle emergenze per qualche ora al giorno anche non tutti i giorni? Mi riferisco ad esempio a sospetti casi di altre malattie infettive, reazioni alle terapie, modifica di terapie o interazioni tra farmaci, ecc.??? Parlo per lo Spallanzani di Roma; in questo modo non si interromperebbero le visite di routine delle altre persone e non ci sarebbero lunghe attese...