Pagina 1 di 1

Pancreatite acuta

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 16:59
da bob
Ho avuto una pancreatite acuta molto pesante sono stato più di un mese in ospedale con lavaggi e antibiotici per via endovenosa. Ho fatto 2 TAC nessuna traccia di calcoli, premetto che non bevo alcolici, per completare le indagini farò una risonanza magnetica. Sinceramente ho dei dubbi che il farmaco Odefsey mi abbia portato questa manifestazione anche se quasi 2 anni che ormai l ho assumo regolarmente. Qualcuno ha avuto problemi simili grazie

Re: Pancreatite acuta

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 18:49
da Eilan
Pancreatite no, ma la rilpivirina mi provocava dolori fortissimi alla cistifellea. Feci un'ecografia e mi trovarono un quadro iniziale di colecisti litiasica.
La mia infettivologa mi cambiò subito terapia.
Però, se la tua pancreatite fosse stata causata dal farmaco, in ospedale dovrebbero saperlo o no?

Re: Pancreatite acuta

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 20:23
da skydrake
Un mio amico gli è venuta una pancreatite acuta, ma c'è l'ipotesi che gli sia venuta causa "stimolazione meccanica": passivo, pratica fisting e nei giorni prima si era comprato un dildo gigante.

La pancreatite ha molteplici cause, non è affatto detto che sia stata causata proprio dagli antiretrovirali che prendi.

Re: Pancreatite acuta

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 21:08
da bob
In ospedale non hanno saputo capire l eziologia della mia Pancreatite. Adesso farò altre indagini e poi eventualmente cambierò struttura l. Sto andando privatamente da una gastroenterologia che sta facendo le sue indagini anche in merito ad Odefsey

Re: Pancreatite acuta

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 21:29
da Cucaio
Mi dispiace anche perché una brutta pancreatite può lasciare segni non indifferenti sull'organismo. A volte può lasciare un diabete o un forte dimagrimento/indebolimento che può essere duro da recuperare. Io penso che,pur nel dubbio, avrebbero potuto prima sospendere e poi cambiarti la terapia.
Stiamo pur sempre parlando di una pancreatite e non di una cefalea o di gas intestinali.
In passato la pancreatite da antivirali era legata alla Stavudina e alla Didanosina prevalentemente.
Oggi sembra un evento più raro.
Gli NNRTI comunque sono un po' pesanti sul fagato, molti che li usano hanno transaminasi "mosse" ma sulla tossicità pancreatica non ho informazioni.
Spero che altri possano mettere a tua disposizione le loro informazioni a riguardo.

Re: Pancreatite acuta

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2019, 22:32
da Cucaio
Comunque rileggendo i tuoi vecchi messaggi ho notato che anni fa lamentavi un problema di aumento dei trigliceridi. Ebbene non so se nel frattempo tu avessi risolto il problema,ma i trigliceridi molto alti sono una ben nota causa di pancreatite acuta....

Re: Pancreatite acuta

Inviato: giovedì 17 ottobre 2019, 10:44
da bob
Infatti sto monitorando i trigliceridi che negli ultimi analisi corrispondono a 162 il massimo è 170. Anche secondo me è dovuto da una pertriglicemia