Pagina 1 di 2

prescrizioni e i bastoni fra le ruote

Inviato: venerdì 18 ottobre 2019, 14:39
da +27022019+
La novità a questo giro è che al ritiro farmaci mi viene comunicato che dalla prossima volta vogliono una ricetta del medico curante con la richiesta di
"visita infettivologica per prescrizione piano terapeutico"... ogni mese
a me pare una cazzata fuori dal mondo, al ritiro farmaci mica mi fanno una visita o mi prescrivono niente vedo solo un infermiere e poi che fa prendo meza giornata per andare dal medico un altro permesso per ritirare i farmaci il tutto una volta al mese?
Se qualcuno puo' darmi una pezza d 'appoggio per oppormi gliene sarei grato.
Se qualcuno si trova nella mia stesa situazione si faccia vivo.
Se qualcuno fuori provincia mi conferma che è una cosa del mio ospedale e non regionale me lo dica.
Sono a Ragusa.

Re: prescrizioni e i bastoni fra le ruote

Inviato: venerdì 18 ottobre 2019, 18:58
da skydrake
A chi te lo ha detto, ha provato a chiedere da quando i nostri piani terapeutici prevedono l'assunzione una tantum dei farmaci antiretrovirali?
Magari se fosse così....

Re: prescrizioni e i bastoni fra le ruote

Inviato: sabato 19 ottobre 2019, 8:56
da Bestrongtogether
Che poi andare a ritirare i farmaci ogni mese...
Ma alla tua infettivologa fanno male le mani che non riesce a farsela da sola la prescrizione?

Re: prescrizioni e i bastoni fra le ruote

Inviato: sabato 19 ottobre 2019, 10:50
da +27022019+
Bestrongtogether ha scritto:
sabato 19 ottobre 2019, 8:56
Che poi andare a ritirare i farmaci ogni mese...
Ma alla tua infettivologa fanno male le mani che non riesce a farsela da sola la prescrizione?
la mia infettivologa in questo caso nn c'entra nulla , al reparto vorrebbero una ricetta per dire all'infettivologa di fare la prescrizione. follia burocratica

Re: prescrizioni e i bastoni fra le ruote

Inviato: lunedì 21 ottobre 2019, 10:05
da uffa2
Ho capito bene?
chiedono una ricetta con la causale "visita infettivologica"? per darti le medicine? ho il sospetto che per qualcuno potrebbe trattarsi TRUFFA AI DANNI DELLO STATO.
O esiste nella Regione Sicilia un DRG specifico, oppure questi signori fanno passare per visita medica di uno Specialista la consegna di una scatola di pillole, lucrando all'ospedale un rimborso non dovuto...

Vai all'URP del tuo ospedale, fai le tue rimostranze, chiedi le ragioni di questo, chiedi che la tua protesta sia verbalizzata e che ti sia rilasciata copia dell'atto in cui è registrata.

Chiedi accesso al provvedimento che dispone questa follia: http://pti.regione.sicilia.it/portal/pa ... ccessoAtti
Chiarisci nella richiesta, che indirizzerai all'ufficio legale del tuo ospedale, che è legata all'assunzione di farmaci salvavita che non si può interrompere, e che denuncerai ogni ritardo alla Procura della Repubblica.
Indica anche che la causale di questa ricetta palesemente rappresenta un falso: con quella ricetta tu ti devi presentare da un farmacista, non da un infettivologo, e anche se per assurdo un farmacista in Sicilia potesse prescrivere autonomamente un antiretrovirale, non può di certo visitarti, c’è un reato specifico, quello di “esercizio abusivo della professione”, il farmacista non è un medico, non può visitare né prescrivere… lo stesso Medico di Medicina Generale NON può prescrivere i nostri farmaci, AIFA lo indica a chiare lettere nelle condizioni di distribuzione dei farmaci antiretrovirali: “Medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, di centri ospedalieri o di specialisti.”

Scrivi agli infettivologi della SIMIT della tua regione: http://www.simit.org/IT/simit/sezioni-r ... nigramma/1, usa Google per trovare le mail di questi infettivologi e scrivigli, chiedendo aiuto.
Avete associazioni gay o di persone con HIV a Ragusa? contattale e chiedi aiuto.

Il fatto che tu abbia un lavoro e non voglia perdere mezza giornata ogni mese è marginale.
Hai il diritto allo stesso trattamento dei diabetici, dei malati di cancro, dei cardiopatici: anche a loro è richiesta questa folle trafila?
Infine: tu hai diritto PER LEGGE di non rivelare a nessuno che hai l'HIV, neppure al tuo medico di famiglia, che tu potresti anche non avere...
O questa disposizione è di tipo generale, adottata dalla Regione Sicilia per tutti i malati che si rivolgono agli specialisti, e comunque la legge 135/90 è una legge speciale che in quanto tale può derogare anche le leggi posteriori ("lex specialis derogat generali"), o si tratta di una violazione palese della legge decisa dal tuo ospedale.

Infine: al termine della visita ti siedi nello studio e NON NE ESCI fino a che il medico non ti fa la ricetta per i farmaci.
Digli di chiamare pure i carabinieri, perché è tua intenzione far verbalizzare tutto e denunciare (nonostante la profonda simpatia personale che provi per quel medico), l*i, il primario e il DG dell'ospedale per interruzione di pubblico servizio, omissioni d'atti d'ufficio, falso in atto pubblico e ogni altro reato che la fantasia del tuo avvocato potrebbe partorire, ah chiedendo naturalmente il risarcimento del danno civile.

Quando arrivano i Carabinieri non ti alzi da sedia, fino a che non fanno il verbale lì.

Re: prescrizioni e i bastoni fra le ruote

Inviato: lunedì 21 ottobre 2019, 10:09
da uffa2
Dimenticavo: rompi i coglioni.

Sobilla gli altri pazienti, lascia fotocopie di questo thread nella sala d’attesa, attaccale a fianco dei manifestini della Lila e cose del genere: non ti possono fare nulla, ed è anzi probabile che i medici del tuo reparto siano infastiditi quanto te da questa cosa…

Re: prescrizioni e i bastoni fra le ruote

Inviato: lunedì 21 ottobre 2019, 13:01
da +27022019+
uffa2 ha scritto:
lunedì 21 ottobre 2019, 10:05
Ho capito bene?
chiedono una ricetta con la causale "visita infettivologica"? per darti le medicine? ho il sospetto che per qualcuno potrebbe trattarsi TRUFFA AI DANNI DELLO STATO.
O esiste nella Regione Sicilia un DRG specifico, oppure questi signori fanno passare per visita medica di uno Specialista la consegna di una scatola di pillole, lucrando all'ospedale un rimborso non dovuto...

Vai all'URP del tuo ospedale, fai le tue rimostranze, chiedi le ragioni di questo, chiedi che la tua protesta sia verbalizzata e che ti sia rilasciata copia dell'atto in cui è registrata.

Chiedi accesso al provvedimento che dispone questa follia: http://pti.regione.sicilia.it/portal/pa ... ccessoAtti
Chiarisci nella richiesta, che indirizzerai all'ufficio legale del tuo ospedale, che è legata all'assunzione di farmaci salvavita che non si può interrompere, e che denuncerai ogni ritardo alla Procura della Repubblica.
Indica anche che la causale di questa ricetta palesemente rappresenta un falso: con quella ricetta tu ti devi presentare da un farmacista, non da un infettivologo, e anche se per assurdo un farmacista in Sicilia potesse prescrivere autonomamente un antiretrovirale, non può di certo visitarti, c’è un reato specifico, quello di “esercizio abusivo della professione”, il farmacista non è un medico, non può visitare né prescrivere… lo stesso Medico di Medicina Generale NON può prescrivere i nostri farmaci, AIFA lo indica a chiare lettere nelle condizioni di distribuzione dei farmaci antiretrovirali: “Medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, di centri ospedalieri o di specialisti.”

Scrivi agli infettivologi della SIMIT della tua regione: http://www.simit.org/IT/simit/sezioni-r ... nigramma/1, usa Google per trovare le mail di questi infettivologi e scrivigli, chiedendo aiuto.
Avete associazioni gay o di persone con HIV a Ragusa? contattale e chiedi aiuto.

Il fatto che tu abbia un lavoro e non voglia perdere mezza giornata ogni mese è marginale.
Hai il diritto allo stesso trattamento dei diabetici, dei malati di cancro, dei cardiopatici: anche a loro è richiesta questa folle trafila?
Infine: tu hai diritto PER LEGGE di non rivelare a nessuno che hai l'HIV, neppure al tuo medico di famiglia, che tu potresti anche non avere...
O questa disposizione è di tipo generale, adottata dalla Regione Sicilia per tutti i malati che si rivolgono agli specialisti, e comunque la legge 135/90 è una legge speciale che in quanto tale può derogare anche le leggi posteriori ("lex specialis derogat generali"), o si tratta di una violazione palese della legge decisa dal tuo ospedale.

Infine: al termine della visita ti siedi nello studio e NON NE ESCI fino a che il medico non ti fa la ricetta per i farmaci.
Digli di chiamare pure i carabinieri, perché è tua intenzione far verbalizzare tutto e denunciare (nonostante la profonda simpatia personale che provi per quel medico), l*i, il primario e il DG dell'ospedale per interruzione di pubblico servizio, omissioni d'atti d'ufficio, falso in atto pubblico e ogni altro reato che la fantasia del tuo avvocato potrebbe partorire, ah chiedendo naturalmente il risarcimento del danno civile.

Quando arrivano i Carabinieri non ti alzi da sedia, fino a che non fanno il verbale lì.
ti ringrazio per la risposta che condivido. ho già inviato una lettera via mail al primario che risulta anche essere il presidente simit regionale contenente gran parte delle tematiche che mi hai citato ovviamente nn ho ancora avuto risposta ma ovviamente non desisto.

Re: prescrizioni e i bastoni fra le ruote

Inviato: venerdì 1 novembre 2019, 12:53
da doctorsmile
confermo quanto espresso dal ragazzo di Ragusa, anche io sono siciliano e mi hanno chiesto la stessa cosa, tranne di poterci andare ogni 3 mesi, COSE FOLLI E VERGOGNOSE, non ammissibili e senza senso, io mi sono opposto di portargli la ricetta e i farmaci me li hanno dati , ma solo per “questa volta”.. io non porterò mai la ricetta, voglio proprio vedere..ma che sperano che moriamo? ma chi è questo testa di minchia che ha avuto questo schifo di idea ? incompetenti!!!

Re: prescrizioni e i bastoni fra le ruote

Inviato: venerdì 1 novembre 2019, 14:14
da skydrake
doctorsmile ha scritto:
venerdì 1 novembre 2019, 12:53
confermo quanto espresso dal ragazzo di Ragusa, anche io sono siciliano e mi hanno chiesto la stessa cosa, tranne di poterci andare ogni 3 mesi, COSE FOLLI E VERGOGNOSE, non ammissibili e senza senso, io mi sono opposto di portargli la ricetta e i farmaci me li hanno dati , ma solo per “questa volta”.. io non porterò mai la ricetta, voglio proprio vedere..ma che sperano che moriamo? ma chi è questo testa di minchia che ha avuto questo schifo di idea ? incompetenti!!!
Per adesso non potresti chiedere (al telefono) al tuo medico un bel po' di ricette, visto che valgono (fino a) un anno?
Se si lamenta perché lo chiedi al telefono, rispondigli "perché, non mi deve mica visitare, non spetta a lei scegliere le terapie antiretrovirali".

Del resto è una pura invenzione burocratica della regione per cui ora deve fare da scribacchino a lui e da sbatterti avanti e indietro tu.

Re: prescrizioni e i bastoni fra le ruote

Inviato: venerdì 1 novembre 2019, 14:39
da +27022019+
io vorrei sapere quanti pazienti si perderanno specialmente in determinati contesti. tutto questo mi sembra una palese violazione della sezione 2 delle linee guida 2017 con particolare riferimento a -Continuità di Cura e -Modelli di Gestione Assistenziale
non so veramente che fare, io dal medico curante non posso andarci per una miriade di motivi e manco cambiarlo e anche fosse mi sembra una cattiveria colossale presentarsi ogni mese davanti ad una segretaria per ritirare una ricetta con su scritto 020, ricetta con nome e cognome con buona pace di tutta la privacy.
Ho scritto una lettera al primario e non mi ha degnato di risposta.
Allargo le braccia.