Ho capito bene?
chiedono una ricetta con la causale "visita infettivologica"? per darti le medicine? ho il sospetto che per qualcuno potrebbe trattarsi TRUFFA AI DANNI DELLO STATO.
O esiste nella Regione Sicilia un DRG specifico, oppure questi signori fanno passare per visita medica di uno Specialista la consegna di una scatola di pillole, lucrando all'ospedale un rimborso non dovuto...
Vai all'URP del tuo ospedale, fai le tue rimostranze, chiedi le ragioni di questo, chiedi che la tua protesta sia verbalizzata e che ti sia rilasciata copia dell'atto in cui è registrata.
Chiedi accesso al provvedimento che dispone questa follia:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/pa ... ccessoAtti
Chiarisci nella richiesta, che indirizzerai all'ufficio legale del tuo ospedale, che è legata all'assunzione di farmaci salvavita che non si può interrompere, e che denuncerai ogni ritardo alla Procura della Repubblica.
Indica anche che la causale di questa ricetta palesemente rappresenta un falso: con quella ricetta tu ti devi presentare da un farmacista, non da un infettivologo, e anche se per assurdo un farmacista in Sicilia potesse prescrivere autonomamente un antiretrovirale, non può di certo visitarti, c’è un reato specifico, quello di “esercizio abusivo della professione”, il farmacista non è un medico, non può visitare né prescrivere… lo stesso Medico di Medicina Generale NON può prescrivere i nostri farmaci, AIFA lo indica a chiare lettere nelle condizioni di distribuzione dei farmaci antiretrovirali: “Medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, di centri ospedalieri o di specialisti.”
Scrivi agli infettivologi della SIMIT della tua regione:
http://www.simit.org/IT/simit/sezioni-r ... nigramma/1, usa Google per trovare le mail di questi infettivologi e scrivigli, chiedendo aiuto.
Avete associazioni gay o di persone con HIV a Ragusa? contattale e chiedi aiuto.
Il fatto che tu abbia un lavoro e non voglia perdere mezza giornata ogni mese è marginale.
Hai il diritto allo stesso trattamento dei diabetici, dei malati di cancro, dei cardiopatici: anche a loro è richiesta questa folle trafila?
Infine: tu hai diritto PER LEGGE di non rivelare a nessuno che hai l'HIV, neppure al tuo medico di famiglia, che tu potresti anche non avere...
O questa disposizione è di tipo generale, adottata dalla Regione Sicilia per tutti i malati che si rivolgono agli specialisti, e comunque la legge 135/90 è una legge speciale che in quanto tale può derogare anche le leggi posteriori ("
lex specialis derogat generali"), o si tratta di una violazione palese della legge decisa dal tuo ospedale.
Infine: a
l termine della visita ti siedi nello studio e NON NE ESCI fino a che il medico non ti fa la ricetta per i farmaci.
Digli di chiamare pure i carabinieri, perché è tua intenzione far verbalizzare tutto e denunciare (nonostante la profonda simpatia personale che provi per quel medico), l*i, il primario e il DG dell'ospedale per interruzione di pubblico servizio, omissioni d'atti d'ufficio, falso in atto pubblico e ogni altro reato che la fantasia del tuo avvocato potrebbe partorire, ah chiedendo naturalmente il risarcimento del danno civile.
Quando arrivano i Carabinieri non ti alzi da sedia, fino a che non fanno il verbale lì.