Pagina 1 di 1

MOC DENSITÀ OSSEA

Inviato: sabato 19 ottobre 2019, 18:44
da james85
Ciao ragazzi, oggi ho fatto la MOC, prescritta dalla mia infettivologa allo spallanzani e i risultati sono stati questi:

I VALORI DI DENSITÀ OSSEA ANALIZZATI NELLA REGIONE DEL RACHIDE LOMBARE E FEMORE DEPONGONO OEE UNA CONDIZIONE DI MINERALIZZAZIONE AI LIMITI INFERIORE ALLA NORMA..

Mi devo preoccupare? A qualcuno è capitata la stessa cosa?

Grazie per me questo forum è un aiuto indispensabile...


(Sono in cura con Abacabir Limividina/Tivacy da un anno, non rilevabile..)

Re: MOC DENSITÀ OSSEA

Inviato: sabato 19 ottobre 2019, 19:40
da skydrake
La "norma" tende a variare da laboratorio a laboratorio.
Dipende quanto sono bassi.
Inoltre, per la mineralizzazione ci sono delle considerazioni ulteriori più complesse (tipo esattamente in che punto manca nell'osso e in quale ossa).
Quindi, se proprio si vuole sapere di più, converrebbe fare vedere le analisi e il referto ad uno specialista.

Cmq, è diffusissimo avere un certo grado di osteopeina. Dopo una certa età, è la normalità avere una densità ossea sub-ottimale.
Basta che non sia eccessivamente sub-ottimale...

Re: MOC DENSITÀ OSSEA

Inviato: domenica 20 ottobre 2019, 9:28
da Cucaio
Non non ti devi preoccupare. Limiti inferiori della norma è comunque nella norma. Quindi neanche osteopenia. Vai tranquillo

Re: MOC DENSITÀ OSSEA

Inviato: martedì 22 ottobre 2019, 16:19
da skydrake
Ecco un articolo appena uscito che mostra quanto sia diffusa la carenza di vitamina D:
https://www.pharmastar.it/news/altre-ne ... iani-30558