Cambio terapia

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Cucaio

Cambio terapia

Messaggio da Cucaio » domenica 8 dicembre 2019, 14:41

Salve a tutti la mia infettivologia mi ha chiesto se al prossimo controllo voglio cambiare la terapia togliendo l'inibitore della proteasi.
L'ipotesi è quella di sostituire Evotaz con dolutegravir e quindi passare al Dovato.
Attualmente prendo solo due principi attivi atazanavir e Lamivudina e 2 resterebbero dolutegravir e Lamivudina.
Qualcuno qui dentro ha tolto e cambiato l'inibitore della proteasi? Se si come vi siete trovati?
Grazie



Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Cambio terapia

Messaggio da Dodi75 » domenica 8 dicembre 2019, 15:01

Cucaio ha scritto:
domenica 8 dicembre 2019, 14:41
Salve a tutti la mia infettivologia mi ha chiesto se al prossimo controllo voglio cambiare la terapia togliendo l'inibitore della proteasi.
L'ipotesi è quella di sostituire Evotaz con dolutegravir e quindi passare al Dovato.
Attualmente prendo solo due principi attivi atazanavir e Lamivudina e 2 resterebbero dolutegravir e Lamivudina.
Qualcuno qui dentro ha tolto e cambiato l'inibitore della proteasi? Se si come vi siete trovati?
Grazie
Ciao,
Anche io da 2 mesi ho sostituito un inibitore della proteasi, rezolsta, con un altro principio attivo, per poter passare alla monopillola JULUCA.
Tolto l'inibitore della proteasi, colesterolo e trigliceridi sono rientrati nella norma.
Ultima modifica di Dodi75 il domenica 8 dicembre 2019, 16:33, modificato 1 volta in totale.



Cucaio

Re: Cambio terapia

Messaggio da Cucaio » domenica 8 dicembre 2019, 15:13

Dodi75 ha scritto:
domenica 8 dicembre 2019, 15:01
Cucaio ha scritto:
domenica 8 dicembre 2019, 14:41
Salve a tutti la mia infettivologia mi ha chiesto se al prossimo controllo voglio cambiare la terapia togliendo l'inibitore della proteasi.
L'ipotesi è quella di sostituire Evotaz con dolutegravir e quindi passare al Dovato.
Attualmente prendo solo due principi attivi atazanavir e Lamivudina e 2 resterebbero dolutegravir e Lamivudina.
Qualcuno qui dentro ha tolto e cambiato l'inibitore della proteasi? Se si come vi siete trovati?
Grazie
Ciao,
Anche io da 2 mesi ho sostituito un inibitore della proteasi, desolata, con un altro principio attivo, per poter passare alla monopillola JULUCA.
Tolto l'inibitore della proteasi, colesterolo e trigliceridi sono rientrati nella norma.
A livello problemi di stomaco o di umore hai avuto cambiamenti.
Io ho problemi di gas e a volte mal di pancia. Penso sia l'Atazanavir



Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Cambio terapia

Messaggio da Dodi75 » domenica 8 dicembre 2019, 16:33

Il problema dei gas purtroppo è legato sia ai farmaci sia al cibo, nel mio caso il cambio ha portato una diminuzione del problema. Riguardo all'umore il tutto è molto soggettivo, nel mio caso non ci sono state ripercussioni, salvo un po'di insonnia nei primi giorni dopo il cambio.



Lele85
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 novembre 2019, 3:21

Re: Cambio terapia

Messaggio da Lele85 » venerdì 13 dicembre 2019, 8:22

Ciao ragazzi, allora ho chiesto al mio infettivologo di voler passare alla dual terapy. Lui mi ha risposto che prende in considerazione la.cosa ma che.non devo avere fretta. Dice che bisogna aspettare di cambiare terapia almeno dopo 1. Anno 1 anno e mezzo dalla.soppressione virale.. che dite.voi??



lepetitchef
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 2 giugno 2019, 23:23

Re: Cambio terapia

Messaggio da lepetitchef » venerdì 13 dicembre 2019, 15:37

Lele85 ha scritto:
venerdì 13 dicembre 2019, 8:22
Ciao ragazzi, allora ho chiesto al mio infettivologo di voler passare alla dual terapy. Lui mi ha risposto che prende in considerazione la.cosa ma che.non devo avere fretta. Dice che bisogna aspettare di cambiare terapia almeno dopo 1. Anno 1 anno e mezzo dalla.soppressione virale.. che dite.voi??
Ciao, quello che posso dirti, in base alla mia esperienza, è che sulla carta si potrebbe passare alla dual dopo sei mesi di soppressione virale, ma nella pratica gli infettivologi ci vanno molto più cauti... il mio vorrebbe aspettare 8-10 mesi :roll:



Lele85
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 5 novembre 2019, 3:21

Re: Cambio terapia

Messaggio da Lele85 » domenica 15 dicembre 2019, 3:59

Allora tutto torna...io.non ho fretta....a questo punto aspetto...



Heroes
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2016, 19:31

Re: Cambio terapia

Messaggio da Heroes » sabato 28 dicembre 2019, 21:50

Ciao; dopo 3 anni di Triumeq e sempre irrilevabile, sotto mia pressione sono passato al Juluca. Il mio infettivo logo al Sacco ha detto che per il Dovato c'è ancora da aspettare...mi ha detto però che il Juluca devo prenderlo per forza a stomaco pieno...ho accettato...per ora tutto bene...ho controllo tra un mese...vedere una pillolina grande la metà del Triumeq fa il suo effetto...chi la usa da un pò come si trova?
Buone vacanze a tutti.



HeMan
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 15 novembre 2019, 5:03

Re: Cambio terapia

Messaggio da HeMan » domenica 29 dicembre 2019, 0:37

Heroes ha scritto:
sabato 28 dicembre 2019, 21:50
Ciao; dopo 3 anni di Triumeq e sempre irrilevabile, sotto mia pressione sono passato al Juluca. Il mio infettivo logo al Sacco ha detto che per il Dovato c'è ancora da aspettare...mi ha detto però che il Juluca devo prenderlo per forza a stomaco pieno...ho accettato...per ora tutto bene...ho controllo tra un mese...vedere una pillolina grande la metà del Triumeq fa il suo effetto...chi la usa da un pò come si trova?
Buone vacanze a tutti.
Ciao Heroes.. Dovato ha due principi attivi della Triumeq. Mi sembra che abbia più senso passare da Triumeq a dovato. Il medico ti ha detto per caso il motivo che ha preferito ad aspettare ancora?



gandalf
Messaggi: 295
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2018, 19:37

Re: Cambio terapia

Messaggio da gandalf » domenica 29 dicembre 2019, 0:54

Ciao a tutti
Personalmente sono passato alla dual con Dolutegravir e lamivudina ad appena sei mesi di azzeramento viremia, dopo Triumeq anche perché l Abacavir mi ha causato problemi col cuore. Personalmente quetsa dual la trovo leggera e pratica soprattutto perché ha pochissime interazioni e si prende anche a stomaco vuoto, anche se il Dolutegravir mi causa purtroppo depressione. Juluca presenta Dolutegravir con Rilpivirina che invece mi dava effetti collaterali tra cui intollerabile secchezza lingua e gola, Pertanto rimango con la dual aspettando la monopillola Dovato.



Rispondi