Analisi a 3 mesi...
Inviato: giovedì 12 dicembre 2019, 22:43
Ciao a tutti,
chiedo, a chi ne sa più di me, un parere sull'andamento del mio stato...
Scopro di essere s+ a metà settembre con questi valori:
cd4 215; rapporto cd4/cd8 0,23 e 176000 viremia.
Inizio subito terapia con Symtuza.
Al primo controllo ad 1 mese di terapia, i valori sono i seguenti: cd4 448 ( rapporto cd4/cd8 non esaminato), viremia 1016.
Secondo controllo a tre mesi (dicembre): cd4 521 ( rapporto cd4/cd8 non eseguito) e viremia <20 rna rilevato.
In quest'ultime analisi ho un dato inquietante: U-cortisolo libero urinario a 260 ( limiti di riferimento 36-137)... leggendo su internet mi è già partita l'ansia... (il giorno della scoperta avevo 325 di cortisolo libero urinario ma ad un mese di terapia avevo 78....ora di nuovo alle stelle?!?).
Anche il colesterolo si è alzato di parecchio a tre mesi di terapia ( il totale a 216, hdl a 32 e ldl a 160)....tutti gli altri valori normali...
Voi che dite? ringrazio chi mi darà un parere e in generale questo forum che è davvero un punto di riferimento costante
chiedo, a chi ne sa più di me, un parere sull'andamento del mio stato...
Scopro di essere s+ a metà settembre con questi valori:
cd4 215; rapporto cd4/cd8 0,23 e 176000 viremia.
Inizio subito terapia con Symtuza.
Al primo controllo ad 1 mese di terapia, i valori sono i seguenti: cd4 448 ( rapporto cd4/cd8 non esaminato), viremia 1016.
Secondo controllo a tre mesi (dicembre): cd4 521 ( rapporto cd4/cd8 non eseguito) e viremia <20 rna rilevato.
In quest'ultime analisi ho un dato inquietante: U-cortisolo libero urinario a 260 ( limiti di riferimento 36-137)... leggendo su internet mi è già partita l'ansia... (il giorno della scoperta avevo 325 di cortisolo libero urinario ma ad un mese di terapia avevo 78....ora di nuovo alle stelle?!?).
Anche il colesterolo si è alzato di parecchio a tre mesi di terapia ( il totale a 216, hdl a 32 e ldl a 160)....tutti gli altri valori normali...
Voi che dite? ringrazio chi mi darà un parere e in generale questo forum che è davvero un punto di riferimento costante
