La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
Betulla
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2019, 20:21
Messaggio
da Betulla » martedì 14 gennaio 2020, 15:35
C'è qualcuno che prende, o ha preso, Isentress e Rezolsta, o uno dei due, e ha notato diradamento e assottigliamento dei capelli?
Uff può essere l'età

ma nel bugiardino di Isentress c'è come effetto collaterale.
-
Dodi75
- Messaggi: 370
- Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39
Messaggio
da Dodi75 » martedì 14 gennaio 2020, 15:53
Betulla ha scritto: ↑martedì 14 gennaio 2020, 15:35
C'è qualcuno che prende, o ha preso, Isentress e Rezolsta, o uno dei due, e ha notato diradamento e assottigliamento dei capelli?
Uff può essere l'età

ma nel bugiardino di Isentress c'è come effetto collaterale.
Ciao,
Io ho preso rezolsta, e da qualche mese sono passato a edurant. Nelle ultime settimane ho notato un miglioramento generale, tra cui un rinfoltimento dei capelli.
-
Betulla
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2019, 20:21
Messaggio
da Betulla » martedì 14 gennaio 2020, 16:03
Grazie per la risposta.
Quindi dici il Rezolsta...per quanto tempo l'hai preso?
-
Dodi75
- Messaggi: 370
- Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39
Messaggio
da Dodi75 » martedì 14 gennaio 2020, 16:15
Betulla ha scritto: ↑martedì 14 gennaio 2020, 16:03
Grazie per la risposta.
Quindi dici il Rezolsta...per quanto tempo l'hai preso?
Poco più di 3 anni

-
Betulla
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2019, 20:21
Messaggio
da Betulla » martedì 14 gennaio 2020, 16:36
Che @@ gli effetti collaterali, io adesso ho anche insonnia, in passato una sfilza di effetti collaterali con altri farmaci.
Vabbè dai, sopportiamo che ci consentono di vivere e non voglio fare troppo la lamentosa che poi le new entry si deprimono.
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » martedì 14 gennaio 2020, 17:52
Betulla ha scritto: ↑martedì 14 gennaio 2020, 16:36
Che @@ gli effetti collaterali, io adesso ho anche insonnia, in passato una sfilza di effetti collaterali con altri farmaci.
Vabbè dai, sopportiamo che ci consentono di vivere e non voglio fare troppo la lamentosa che poi le new entry si deprimono.
Gli effetti collaterali cambiano da persona a persona. Ad esempio nel bugiardino del Tivicay c'è scritto che è possibile soffrire di insonnia. Qualcuno qui dentro ha riportato che con il Tivicay non chiudeva occhio la notte, la maggioranza come me che non fa assolutamente nulla, ma di recente un paio hanno testimoniato che addirittura li faceva dormire molto di più.
-
Betulla
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2019, 20:21
Messaggio
da Betulla » martedì 14 gennaio 2020, 18:56
Certo Sky, è così. Ho fatto un tentativo ad ottobre con Odefsey per alleggerire la terapia (ho colesterolo alto, insonnia). Sulla carta avrebbe dovuto funzionare, invece peggio di prima con in più mal di stomaco. Sono tornata con la vecchia terapia.
Chissà se riusciranno a darmi qualcosa che non mi faccia stare male...
-
punto
Messaggio
da punto » martedì 14 gennaio 2020, 19:22
TIvicay ha effetti di insonnia o psicotropi se ben ricordo ... a ME nulla ed e' l'unico che non mi da' fastidio in nessun modo ... essendo ex aids so' bene quanti ne ho dovuti cambiare ... nausee e dolori muscolari od incubi brutti con isentress che invece non dovrebbe darne ... ognuno è a se' è verissimo !!!
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » mercoledì 15 gennaio 2020, 20:10
Betulla ha scritto: ↑martedì 14 gennaio 2020, 18:56
Certo Sky, è così. Ho fatto un tentativo ad ottobre con Odefsey per alleggerire la terapia (ho colesterolo alto, insonnia). Sulla carta avrebbe dovuto funzionare, invece peggio di prima con in più mal di stomaco. Sono tornata con la vecchia terapia.
Chissà se riusciranno a darmi qualcosa che non mi faccia stare male...
Spesso è il cambiamento in sé che scombussola, ecco perché ad ogni cambio di terapia occorrerebbe insistere a denti stretti finché non i conclude la fase transitoria (a volte e mesi).
-
Betulla
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2019, 20:21
Messaggio
da Betulla » mercoledì 15 gennaio 2020, 21:55
skydrake ha scritto: ↑mercoledì 15 gennaio 2020, 20:10
Betulla ha scritto: ↑martedì 14 gennaio 2020, 18:56
Certo Sky, è così. Ho fatto un tentativo ad ottobre con Odefsey per alleggerire la terapia (ho colesterolo alto, insonnia). Sulla carta avrebbe dovuto funzionare, invece peggio di prima con in più mal di stomaco. Sono tornata con la vecchia terapia.
Chissà se riusciranno a darmi qualcosa che non mi faccia stare male...
Spesso è il cambiamento in sé che scombussola, ecco perché ad ogni cambio di terapia occorrerebbe insistere a denti stretti finché non i conclude la fase transitoria (a volte e mesi).
Ci ho pensato anche io, mi è dispiaciuto tantissimo buttar via una possibilità ma stavo troppo male di stomaco e non potevo prendere i prazoli (controindicati con Odefsey) né la ranitidina che in quei giorni era stata tutta ritirata per contaminazione.
Poi ho fatto gastroscopia, ho la gastrite erosiva.