KALETRA PER CORONAVIRUS
KALETRA PER CORONAVIRUS
Avevo fatto appena in tempo a pensare...e se fosse suscettibile ai farmaci per HIV?...che trovo questo articolo! Il KALETRA, che personalmente ho preso per un anno 10 anni orsono, sembrerebbe rallentare la malattia da CORONAVIRUS:
https://endpts.com/abbvie-donates-1m-of ... -outbreak/
https://endpts.com/abbvie-donates-1m-of ... -outbreak/
Re: KALETRA PER CORONAVIRUS
Ma fra tutti gli antiretrovirali, proprio il Kaletra!
Per certi versi era peggio dell'AZT.
Non so come ti sei trovato te, ma molti vecchi utenti la descrivevano come la pillola della diarrea perenne. Certo, non proprio tutti sperimentavano tale effetto collaterale. Il mio ex, proprio lui nonostante tutti gli accidenti che gli ho mandato, si trovava benissimo...

Per certi versi era peggio dell'AZT.
Non so come ti sei trovato te, ma molti vecchi utenti la descrivevano come la pillola della diarrea perenne. Certo, non proprio tutti sperimentavano tale effetto collaterale. Il mio ex, proprio lui nonostante tutti gli accidenti che gli ho mandato, si trovava benissimo...



Ultima modifica di skydrake il martedì 28 gennaio 2020, 13:03, modificato 1 volta in totale.
Re: KALETRA PER CORONAVIRUS
Bè ad essere sincero non ho avuto problemi di diarrea, cmq allora c'erano Kaletra, Prezista e Reyataz tra i più nuovi; si parlava di aggiungere Isentress ma poi la viremia si azzerò; qualche altro mese di Prezista/ Norvir e poi da allora sempre monopillole fino al Bictarvy di oggi.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: KALETRA PER CORONAVIRUS
giusto per chiarire, il coronavirus è una famiglia di virus a cui appartenogono diverdi tipi e sottotipi conosciuti da decenni spesso coinvolti nel comune raffreddore , quello cinese è un virus mutato la cui fonte è in fase di studio. i nostri antiretrovirali non hanno nessuna azione su di esso.
Re: KALETRA PER CORONAVIRUS
Questo articolo dice il contrario! Oppure quello che è stato curato non è il virus cinese mutato!
Re: KALETRA PER CORONAVIRUS
Qui un articolo che parla del kaletra nel trattamento delle infezioni da coronavirus
https://scienze.fanpage.it/come-si-comb ... -anti-hiv/
https://scienze.fanpage.it/come-si-comb ... -anti-hiv/
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: KALETRA PER CORONAVIRUS
volevo solo precisare che la famiglia dei coronavirus comprende diversi tipi e sottotipi e dire “il coronavirus” è scientificamente scorretto. l’articolo citato e’ un trafiletto, nessuna evidenza scientifica, si suppone che.....
Re: KALETRA PER CORONAVIRUS
E io preciso, come mi fece notare qualche anno fa la mia infettivologa parlando di effetti collaterali, che i primi antiretrovirali colpivano "ad ampio spettro" (inibivano più meccanismi), mentre gli ultimi sono molto più mirati ad agire su singolo processo biochimico, pertanto gli effetti collaterali si sono ridotti, ma è anche più difficile prevedere le interazioni. Il tutto partiva da una mia osservazione su come il Dolutegravir interagisse in maniera controintuitiva con un altro farmaco. Io venivo dal Prezista, ricchissimo di interazioni con altri farmaci ma orami ero capace di prenvederli sapendo solo il citocromo con cui veniva metabolizzato. Con il Dolutegravir no, non era così facile prevedere le sue interazioni.
L'AZT era classificabile come un chemioterapico, tra tutti i processi biologici che inibiva, inibiva molti altri oltre a quelli che servivano all'HIV per replicarsi.
Il Tenofovir Dixoprofil Fumarato, pur essendo un enorme passo avanti rispetto l'AZT, oltre ad essere un antiretrovirale contro l'HIV, è tuttora il più efficace antivirale contro l'HBV e dimezza le probabilità di manifestazioni dell'HSV.
Mi ricordo che conto l'Ebola era stato proposto anche un altro antiretrovirale, con efficacia non altissima (ora non ricordo quale, a parte che era un NNRTI, ossia una classe di antiretrovirali non affatto esente da effetti collaterali).
Detto questo, non mi stupisco affatto che un vecchio antiretrovirale come il Kaletra (due per la verità) possa essere d'aiuto contro questo nuovo virus, ma appunto al caro prezzo di pesantissimi effetti collaterali.
L'AZT era classificabile come un chemioterapico, tra tutti i processi biologici che inibiva, inibiva molti altri oltre a quelli che servivano all'HIV per replicarsi.
Il Tenofovir Dixoprofil Fumarato, pur essendo un enorme passo avanti rispetto l'AZT, oltre ad essere un antiretrovirale contro l'HIV, è tuttora il più efficace antivirale contro l'HBV e dimezza le probabilità di manifestazioni dell'HSV.
Mi ricordo che conto l'Ebola era stato proposto anche un altro antiretrovirale, con efficacia non altissima (ora non ricordo quale, a parte che era un NNRTI, ossia una classe di antiretrovirali non affatto esente da effetti collaterali).
Detto questo, non mi stupisco affatto che un vecchio antiretrovirale come il Kaletra (due per la verità) possa essere d'aiuto contro questo nuovo virus, ma appunto al caro prezzo di pesantissimi effetti collaterali.
Re: KALETRA PER CORONAVIRUS
Grazie skydrake per i tuoi post molto illuminanti. Tu e Dora siete una miniera di informazioni 
