Pagina 1 di 2
Vitamina D
Inviato: domenica 2 febbraio 2020, 14:22
da Betulla
Ho dei dubbi sull'assunzione di Vitamina D.
I miei infettivologi me ne hanno prescritte 30 gocce a settimana (Di Base 10.000 unità).
Leggendo nel forum a Modena nella clinica metabolica ne consigliano 100.000 unità al mese.
In rete poi c'è discussione sulla poca efficacia dell'assunzione settimanale, sarebbe meglio giornaliera.
Altra cosa, secondo le ultime direttive anche per noi non è più prescrivibile?
Voi come la prendete?
Grazie a chi vorrà rispondere
Re: Vitamina D
Inviato: domenica 2 febbraio 2020, 15:00
da Dodi75
Cara Betulla, ogni medico ha la sua teoria, il mio medico di base mi ha detto prendila come trovi più comodo, basta che l'assunzione sia regolare.
Il problema lo ha creato la nota 96 dell'AIFA. Ti suggerisco di parlarne con il tuo medico e decidere una strategia.
Per la prescrizione gratuita nei soggetti HIV+ occorre la misurazione della vitamina D tramite esame del sangue oppure una Moc che evidenzia una condizione di osteoporosi.
Re: Vitamina D
Inviato: domenica 2 febbraio 2020, 15:15
da Betulla
Dodi75 ha scritto: ↑domenica 2 febbraio 2020, 15:00
Cara Betulla, ogni medico ha la sua teoria, il mio medico di base mi ha detto prendila come trovi più comodo, basta che l'assunzione sia regolare.
Il problema lo ha creato la nota 96 dell'AIFA. Ti suggerisco di parlarne con il tuo medico e decidere una strategia.
Per la prescrizione gratuita nei soggetti HIV+ occorre la misurazione della vitamina D tramite esame del sangue oppure una Moc che evidenzia una condizione di osteoporosi.
Ciao Dodi, penso che la dovró pagare, un anno fa ero carente, ora sono sopra la soglia. La Moc l'avevo fatta anni fa a Modena ed era ok. Forse dovrei rifarla.
Pazienza non costa molto. Più che altro sono interessata alla quantità e tipo di assunzione.
C'è ad esempio il Dottor Prinzi su Facebook che sostiene l'inefficacia dell'assunzione settimanale e mensile.
Re: Vitamina D
Inviato: domenica 2 febbraio 2020, 15:37
da Dodi75
In merito all'assunzione ogni medico ha la sua idea sui dosaggi e sulla frequenza. In media la vitamina D ha un'emivita di circa 15 giorni.
Re: Vitamina D
Inviato: domenica 2 febbraio 2020, 19:16
da gandalf
La viramina D viene prescritta con esenzione a tutti i pazienti sieropositivi e consegnata dalla farmacia di continuità, se il medico infettivologo la prescrive viene erogata in genere va sempre prescritta a meno che i valori siano già alti.
Re: Vitamina D
Inviato: domenica 2 febbraio 2020, 20:33
da Dodi75
gandalf ha scritto: ↑domenica 2 febbraio 2020, 19:16
La viramina D viene prescritta con esenzione a tutti i pazienti sieropositivi e consegnata dalla farmacia di continuità, se il medico infettivologo la prescrive viene erogata in genere va sempre prescritta a meno che i valori siano già alti.
Con la nota 96 dell'AIFA non è più così
https://www.aifa.gov.it/Nota-96
Re: Vitamina D
Inviato: domenica 2 febbraio 2020, 22:01
da marte82
Anche a me hanno detto di prenderne 30 gocce a settimana! Me ne faccio prescrivere due scatole alla visita di controllo, altrimenti dovrei farmi fare un foglio per il medico curante visto che senza nessuna certificazione dell’infettivologo non me le segna! Comunque in questa nota leggo che le persone che prendono tutti i giorni antiretrovirali sono soggette a ipovitaminosi D....
Re: Vitamina D
Inviato: domenica 2 febbraio 2020, 22:12
da FABIO2017
Una fialetta ogni 3 settimane
Re: Vitamina D
Inviato: lunedì 3 febbraio 2020, 0:03
da Bestrongtogether
Io a settembre con le fiale ero arrivato a 27 da 11 adesso sono a 19... quindi dovrò ricominciarla a prendere
Re: Vitamina D
Inviato: lunedì 3 febbraio 2020, 9:17
da Betulla
È importante integrarla, partecipa al miglioramento di tante patologie, soprattutto di natura immunologica.
Mi è stato dato un consiglio per assumerla al meglio che giro anche a voi.
Le gocce porle direttamente sotto la lingua e mangiare subito dopo un pezzetto di cibo grasso, io mangio una noce o pane con olio. L'assorbimento migliora.