La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
Mandrake
- Messaggi: 897
- Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04
Messaggio
da Mandrake » martedì 4 febbraio 2020, 12:04
Oggi sono andato a ritirare i farmaci nel mio ospedale Lombardo dopo che giovedì mi era stato detto che non c’erano. Non era il dolutegravir a mancare ma il descovy: oggi mi è stata data la fornitura solo per un mese (un ragazzo prima di me era uscito con due triumeq

, quindi a due mesi li danno ancora, e nel cestino c’erano due Genvoya). L’infermiera mi ha detto che la Giled sta esaurendo le scorte e lo produrrà solo per la prep . Questo perché essendo il descovy è dato da tutti assieme al tivicay la gilead imporrà il biktarvy. Infatti non ha escluso che a marzo o aprile mi venga fornito quel farmaco.
A voi risulta questa cosa?
-
protozoo
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lunedì 25 marzo 2019, 19:07
- Località: Italia
Messaggio
da protozoo » martedì 4 febbraio 2020, 12:18
Il dolutegravir (Tivicay) e il bictegravir sono due molecole molto simili, e nel Biktarvy ci sono 50mg di bictegravir che è lo stesso dosaggio del Tivicay, inoltre ci sono studi che dimostrano la non inferiorità del bictegravir rispetto al dolutegravir.
Quindi il bictegravir viene considerato a "nuova versione" del dolutegravir.
Questa (dolutegravir -> bictegravir) sarebbe l'unica differenza nel passare da Descovy+Tivicay a Biktarvy.
OTO.
-
Mandrake
- Messaggi: 897
- Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04
Messaggio
da Mandrake » martedì 4 febbraio 2020, 12:27
Quello mi era chiaro. Volevo solo capire se risulta anche a voi, magari chi prende il descovy in abbinata se in altri ospedali sta avendo stesse risposte
Anche perché guardando la scadenza quella di oggi è 10/2021, mentre il tivicay 11/2024
-
punto
Messaggio
da punto » martedì 4 febbraio 2020, 16:16
Giovedi vado a ritirare descovy e tivocay, la mia terapia e vi aggiorno... Ho timore a ricambiar terapia... Passerei a juluca volentieri più che al biktarvy ma essendo ex aids infettivologo storceva il naso e doce potrebbe essere un rischio inutile... Credete che ho troppi reseirvoir e potrebbero riesplodere con 2 sole molecole anziché le attuali 3 ? Parliamo di ex aids con neurotoxoplasmosi indi cerebrale eh...
-
Edox
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 10:32
Messaggio
da Edox » martedì 4 febbraio 2020, 17:08
punto ha scritto: ↑martedì 4 febbraio 2020, 16:16
Giovedi vado a ritirare descovy e tivocay, la mia terapia e vi aggiorno... Ho timore a ricambiar terapia... Passerei a juluca volentieri più che al biktarvy ma essendo ex aids infettivologo storceva il naso e doce potrebbe essere un rischio inutile... Credete che ho troppi reseirvoir e potrebbero riesplodere con 2 sole molecole anziché le attuali 3 ? Parliamo di ex aids con neurotoxoplasmosi indi cerebrale eh...
Io non so rispondere alla tua domanda però ti posso dire che con biktarvy mi trovo benissimo. Zero effetti collaterali e posso prenderlo a stomaco vuoto senza essere troppo preciso cn l’orario di assunzione. C’è chi ha scritto che è aumentato di peso.. nel mio caso non è stato così
-
punto
Messaggio
da punto » martedì 4 febbraio 2020, 18:30
Provo a chieder Juluca... vorrei tanto allegerirmi c9n 1 principio in meno da assumere ... A lungo termine 1 in meno caspita a qualcosa gioverà... I tempi di reyataz norvir prezista o kaletra li ho passati e son finiti per non parlar del truvada che mi ha creato casini ma ringrazio per aver avuto la possibilità di avermi curato.
-
hurricane
- Messaggi: 55
- Iscritto il: lunedì 6 aprile 2015, 19:34
- Località: Milano
Messaggio
da hurricane » martedì 4 febbraio 2020, 19:01
Mandrake ha scritto: ↑martedì 4 febbraio 2020, 12:04
Oggi sono andato a ritirare i farmaci nel mio ospedale Lombardo dopo che giovedì mi era stato detto che non c’erano. Non era il dolutegravir a mancare ma il descovy: oggi mi è stata data la fornitura solo per un mese (un ragazzo prima di me era uscito con due triumeq

, quindi a due mesi li danno ancora, e nel cestino c’erano due Genvoya). L’infermiera mi ha detto che la Giled sta esaurendo le scorte e lo produrrà solo per la prep . Questo perché essendo il descovy è dato da tutti assieme al tivicay la gilead imporrà il biktarvy. Infatti non ha escluso che a marzo o aprile mi venga fornito quel farmaco.
A voi risulta questa cosa?
Ritirato oggi all'ospedale sacco e ce n'erano a iosa...
My head is a Jungle.
-
punto
Messaggio
da punto » giovedì 6 febbraio 2020, 11:44
Ritirati senza problemi...unica cosa: per lavoro vado in posti ove non esistono ospedali e farmaci quindi non so' come fare perché qui a roma me ne danno solo per 2 mesi e parto per 4 mesi o 6 ... Muoio o pensate esistano soluzioni? In una nazione tipo russia che fai vai la' e ritiri gratis i farmaci? In egitto dove non potresti nemmeno entrar da sieropositivo invece che si fa'? Nella mia posizione non sono tenuto a dichiarare il mio stato sierologico e i farmaci .
-
Edox
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 10:32
Messaggio
da Edox » giovedì 6 febbraio 2020, 12:49
punto ha scritto: ↑giovedì 6 febbraio 2020, 11:44
Ritirati senza problemi...unica cosa: per lavoro vado in posti ove non esistono ospedali e farmaci quindi non so' come fare perché qui a roma me ne danno solo per 2 mesi e parto per 4 mesi o 6 ... Muoio o pensate esistano soluzioni? In una nazione tipo russia che fai vai la' e ritiri gratis i farmaci? In egitto dove non potresti nemmeno entrar da sieropositivo invece che si fa'? Nella mia posizione non sono tenuto a dichiarare il mio stato sierologico e i farmaci .
A Milano riesco ad averli per 3 mesi e mi danno gia la ricetta per i successivi 3, quindi per sei mesi sarei coperto nel caso li ritirassi a distanza di un paio di giorni, però forse sarebbe meglio organizzarsi per rientrare In Italia una volta ogni tre mesi.. In Russia ed Egitto dubito fortemente che tu possa ritirarli, io anche viaggio tantissimi per lavoro (anche se ogni mese cerco di rientrare).. è sicuramente una rottura in più e ho sempre l’ansia di suddividerli in più confezioni nel caso una vada persa.. mi sembra di trasportare diamanti preziosi!
Per quel che riguarda i paesi in cui é vietato entrare o i farmaci son proibiti, vai tranquillo.. a me nessuno ha mai chiesto o controllato nulla, magari leva adesivo su confezione oppure cambiala direttamente
-
Edox
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 10:32
Messaggio
da Edox » giovedì 6 febbraio 2020, 12:49
punto ha scritto: ↑giovedì 6 febbraio 2020, 11:44
Ritirati senza problemi...unica cosa: per lavoro vado in posti ove non esistono ospedali e farmaci quindi non so' come fare perché qui a roma me ne danno solo per 2 mesi e parto per 4 mesi o 6 ... Muoio o pensate esistano soluzioni? In una nazione tipo russia che fai vai la' e ritiri gratis i farmaci? In egitto dove non potresti nemmeno entrar da sieropositivo invece che si fa'? Nella mia posizione non sono tenuto a dichiarare il mio stato sierologico e i farmaci .
A Milano riesco ad averli per 3 mesi e mi danno gia la ricetta per i successivi 3, quindi per sei mesi sarei coperto nel caso li ritirassi a distanza di un paio di giorni, però forse sarebbe meglio organizzarsi per rientrare In Italia una volta ogni tre mesi.. In Russia ed Egitto dubito fortemente che tu possa ritirarli, io anche viaggio tantissimi per lavoro (anche se ogni mese cerco di rientrare).. è sicuramente una rottura in più e ho sempre l’ansia di suddividerli in più confezioni nel caso una vada persa.. mi sembra di trasportare diamanti preziosi!
Per quel che riguarda i paesi in cui é vietato entrare o i farmaci son proibiti, vai tranquillo.. a me nessuno ha mai chiesto o controllato nulla, magari leva adesivo su confezione oppure cambiala direttamente