Pagina 1 di 1

Infettivologo privato

Inviato: domenica 16 febbraio 2020, 17:58
da palmino92
Oltre ad essere seguito dal medico infettivologo dell'ospedale del reparto Malattie Infettive, potrei essere seguito anche da un infettivologo privato? E il medico dell'ospedale deve esserne a conoscenza?
Non so perché, ma le visite in ospedale non durano mai 4-5 minuti...
A parte la visita iniziale che é stato un colloquio di 15 -20 min) le altre visite es. "Questi sono i farmaci antiretrovirali mentre per la sifilide può venire da noi a farti le iniezioni. Ci vediamo tra un mese per il nuovo prelievo"e Ciao ciao....
Cioè ma si puo???? È vero che é tutto gratuito ma così è svilente. Daiiii

Re: Infettivologo privato

Inviato: domenica 16 febbraio 2020, 18:18
da Dodi75
palmino92 ha scritto:
domenica 16 febbraio 2020, 17:58
Oltre ad essere seguito dal medico infettivologo dell'ospedale del reparto Malattie Infettive, potrei essere seguito anche da un infettivologo privato? E il medico dell'ospedale deve esserne a conoscenza?
Non so perché, ma le visite in ospedale non durano mai 4-5 minuti...
A parte la visita iniziale che é stato un colloquio di 15 -20 min) le altre visite es. "Questi sono i farmaci antiretrovirali mentre per la sifilide può venire da noi a farti le iniezioni. Ci vediamo tra un mese per il nuovo prelievo"e Ciao ciao....
Cioè ma si puo???? È vero che é tutto gratuito ma così è svilente. Daiiii
Non credo sia opportuno, oltre ad essere uno spreco di denaro, rischi di avere una situazione di conflitto nelle indicazioni.
Inoltre la terapia può esserti prescritta esclusivamente dall'infettivologo ospedaliero

Re: Infettivologo privato

Inviato: domenica 16 febbraio 2020, 19:17
da Mogol
palmino92 ha scritto:
domenica 16 febbraio 2020, 17:58
Oltre ad essere seguito dal medico infettivologo dell'ospedale del reparto Malattie Infettive, potrei essere seguito anche da un infettivologo privato? E il medico dell'ospedale deve esserne a conoscenza?
Non so perché, ma le visite in ospedale non durano mai 4-5 minuti...
A parte la visita iniziale che é stato un colloquio di 15 -20 min) le altre visite es. "Questi sono i farmaci antiretrovirali mentre per la sifilide può venire da noi a farti le iniezioni. Ci vediamo tra un mese per il nuovo prelievo"e Ciao ciao....
Cioè ma si puo???? È vero che é tutto gratuito ma così è svilente. Daiiii
Ma tu vieni da una situazione grave? Bassi cd4? AIDS?
Perché se non è così e se la terapia sta funzionando e non riscontri problemi secondo me è normale che i controlli siano così "veloci". Anche i miei durano max dieci minuti

Re: Infettivologo privato

Inviato: domenica 16 febbraio 2020, 19:21
da palmino92
Ho iniziato la terapia da 5 giorni. Il medco mi ha detto che hanno trovato cd4 otre i 500 e viremia 10.000
Mai avuti sintomi. Di nessun tipo. (A parte i sintomi della sifilide cioe le eruzioni cutane) da li ho fatto anche il test hiv

Re: Infettivologo privato

Inviato: domenica 16 febbraio 2020, 20:22
da sempreinpiedi
palmino92 ha scritto:
domenica 16 febbraio 2020, 17:58
Oltre ad essere seguito dal medico infettivologo dell'ospedale del reparto Malattie Infettive, potrei essere seguito anche da un infettivologo privato? E il medico dell'ospedale deve esserne a conoscenza?
Non so perché, ma le visite in ospedale non durano mai 4-5 minuti...
A parte la visita iniziale che é stato un colloquio di 15 -20 min) le altre visite es. "Questi sono i farmaci antiretrovirali mentre per la sifilide può venire da noi a farti le iniezioni. Ci vediamo tra un mese per il nuovo prelievo"e Ciao ciao....
Cioè ma si puo???? È vero che é tutto gratuito ma così è svilente. Daiiii
pensa che io mi inc... perchè l'ifettivologa vuole che vada a fare visite regolari, quando a me potrebbe dirmi anche per telefono tutto ok o meno, e se non è tutto ok vederla poi

Re: Infettivologo privato

Inviato: domenica 16 febbraio 2020, 21:34
da skydrake
Dodi75 ha scritto:
domenica 16 febbraio 2020, 18:18
palmino92 ha scritto:
domenica 16 febbraio 2020, 17:58
Oltre ad essere seguito dal medico infettivologo dell'ospedale del reparto Malattie Infettive, potrei essere seguito anche da un infettivologo privato? E il medico dell'ospedale deve esserne a conoscenza?
Non so perché, ma le visite in ospedale non durano mai 4-5 minuti...
A parte la visita iniziale che é stato un colloquio di 15 -20 min) le altre visite es. "Questi sono i farmaci antiretrovirali mentre per la sifilide può venire da noi a farti le iniezioni. Ci vediamo tra un mese per il nuovo prelievo"e Ciao ciao....
Cioè ma si puo???? È vero che é tutto gratuito ma così è svilente. Daiiii
Non credo sia opportuno, oltre ad essere uno spreco di denaro, rischi di avere una situazione di conflitto nelle indicazioni.
Inoltre la terapia può esserti prescritta esclusivamente dall'infettivologo ospedaliero
Al più potresti chiedere una impegnativa al tuo medico di base per una visita infettivologa e col CUP prenotare in un posto in regione diverso da dove sei seguito (potresti anche andare fuori regione, ma non col il CUP della tua regione). Sarebbe cosa comunque perfettamente inutile se non gli porti le fotocopie di tutti gli esami che hai fatto finora (io infatti da sempre mi sono sempre fatto fotocopiare proprio tutto, ho due quadernoni ad anelli di esami). Inoltre, per avere un consulto esterno sarebbe meglio avere una motivazione, un dubbio ecc. altrimenti l'infettivologo che andrai per il consulto esterno ti potrebbe licenziare in 5 minuti.
Io in effetti avrei due infettivologi: uno alla clinica metabolica di Modena (dove mi visitano 1 volta all'anno. Sarei in una sperimentazione, ma ti prendono anche fuori sperimentazioni, anche se con intervalli tra le visite superiori) e uno "ufficiale", che mi fornisce la terapia. Gli attriti ci sono stati, eccome. A Modena l'infettiologo ha scritto nel corso più volte nel corso degli anni relazioni tipo "esimio collega, il paziente xxx....si consiglia yyyy". L'altro mio infettivologo se ne è sempre fregato o ha proprio contestato i consigli del collega (persino il consiglio di iniziare a prendere le statine quando avevo il colesterolo a 270), mi ha prima messo le visite ogni 6 mesi e poi tolti negli esami quasi tutto, persino la misura dei CD4.
Detto ciò, se non vuoi finire come me, questa eventuale visita infettivologica esterna falla senza avvertire il tuo attuale infettivologo...

Re: Infettivologo privato

Inviato: venerdì 21 febbraio 2020, 20:50
da Hotboy28
Ciao sky caro chi ti segue a modena?

Re: Infettivologo privato

Inviato: sabato 22 febbraio 2020, 12:49
da skydrake
Hotboy28 ha scritto:
venerdì 21 febbraio 2020, 20:50
Ciao sky caro chi ti segue a modena?
Da tre anni fa sono stato reclutato in una sperimentazione di Guaraldi:
viewtopic.php?t=7804

Sarebbe uno studio osservazionale su HIV e invecchiamento, in fasce d'età precedenti a questo altro suo studio:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/m/pubmed/2 ... 22/related

Però l'ultima volta non mi ha visitato lui direttamente, ma la dott.ssa Carli, che poi era quella che avevo agli inizi.

Re: Infettivologo privato

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 21:09
da Hotboy28
E si immaginavo guaraldi, io ho divuto cambiare infettivologo perche borghi e' andato in pensione , potevo prendere la carli che mi avevano detto che si occupava di metabolica ma ho pteferito prendere un uomo