Crema viso e ingredienti

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Crema viso e ingredienti

Messaggio da Mogol » mercoledì 22 aprile 2020, 7:32

Buongiorno ragazzi,
da un po' di tempo ho dei piccoli rush cutanei sul corpo e diversi brufoli e macchioline rosse sul viso. Non so se sia qualche effetto collaterale della terapia oppure è normale di questi periodi. Non sono molto vistosi ma vorrei comunque acquistare una crema da metterci. A tal proposito, visto che io non ne ho mai usato, vorrei andare al supermercato o in erboristeria a comprarne una. Ci sono degli ingredienti e/o eccipienti a cui devo stare attento prima di acquistarla che potrebbero interferire con la mia terapia (biktarvy)?
Se avete avuto lo stesso problema e ne avete già testata una e mi indicate la marca sarebbe ancora meglio, perché di questi periodi, l`erboristeria in città fa solo consegne a domicilio, quindi non potrei andare in negozio a controllare la composizione di ogni crema. Grazie e buona giornata a tutti.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Crema viso e ingredienti

Messaggio da skydrake » mercoledì 22 aprile 2020, 14:59

Mah,
non mi preoccuperei delle interazioni. Sarà ben difficilmente riuscire a trovare una crema all'iperico o all'artiglio del diavolo, due fitofarmaci che interagiscono con un bel po' di antiretrovirali (con i tuoi poco) e, anche se malauguratamente avesse uno di questi due principi attivi, via cutanea l'assorbimento è minimo.
Inoltre, per controllare le interazioni ricordo che c'è l'autorevole sito:
https://www.hiv-druginteractions.org/
A cura dell'università di Stanford.

Casomai, ho dubbi sulla efficacia.
Se fossero riconducibili alla terapia o all'HIV in sé (il quale provoca una nefasta iperattivazione immunitaria, ad esempio negli anni novanta una percentuale enorme di sieropositivi aveva la dermatite seborroica) allora servirebbero creme cortisoniche o altre tutte piuttosto potenti e con prescrizione medica.
Le altre creme sono poco più che roba cosmetica.



Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: Crema viso e ingredienti

Messaggio da Mogol » mercoledì 22 aprile 2020, 15:39

skydrake ha scritto:
mercoledì 22 aprile 2020, 14:59
Mah,
non mi preoccuperei delle interazioni. Sarà ben difficilmente riuscire a trovare una crema all'iperico o all'artiglio del diavolo, due fitofarmaci che interagiscono con un bel po' di antiretrovirali (con i tuoi poco) e, anche se malauguratamente avesse uno di questi due principi attivi, via cutanea l'assorbimento è minimo.
Inoltre, per controllare le interazioni ricordo che c'è l'autorevole sito:
https://www.hiv-druginteractions.org/
A cura dell'università di Stanford.

Casomai, ho dubbi sulla efficacia.
Se fossero riconducibili alla terapia o all'HIV in sé (il quale provoca una nefasta iperattivazione immunitaria, ad esempio negli anni novanta una percentuale enorme di sieropositivi aveva la dermatite seborroica) allora servirebbero creme cortisoniche o altre tutte piuttosto potenti e con prescrizione medica.
Le altre creme sono poco più che roba cosmetica.
Ok, grazie sky. Magari se non vanno via con una naturale proverò con gentalyn beta (dal sito che mi hai linkato la gentamicina non presenta interazioni con biktarvy, il betametasone ha il pallino arancione, ma comunque si tratterebbe di applicazione topica e in piccolissima quantità).
Per quanto riguarda l`iperattivazione immunitaria, il mio rapporto, dopo 6 mesi di terapia, è 0,64. Un po' bassino forse, ma spero salga in fretta.



Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: Crema viso e ingredienti

Messaggio da Mogol » mercoledì 22 aprile 2020, 16:12

skydrake ha scritto:
mercoledì 22 aprile 2020, 14:59
Mah,
non mi preoccuperei delle interazioni. Sarà ben difficilmente riuscire a trovare una crema all'iperico o all'artiglio del diavolo, due fitofarmaci che interagiscono con un bel po' di antiretrovirali (con i tuoi poco) e, anche se malauguratamente avesse uno di questi due principi attivi, via cutanea l'assorbimento è minimo.
Inoltre, per controllare le interazioni ricordo che c'è l'autorevole sito:
https://www.hiv-druginteractions.org/
A cura dell'università di Stanford.

Casomai, ho dubbi sulla efficacia.
Se fossero riconducibili alla terapia o all'HIV in sé (il quale provoca una nefasta iperattivazione immunitaria, ad esempio negli anni novanta una percentuale enorme di sieropositivi aveva la dermatite seborroica) allora servirebbero creme cortisoniche o altre tutte piuttosto potenti e con prescrizione medica.
Le altre creme sono poco più che roba cosmetica.
Sky a proposito di iperattivazione immunitaria, come scrivevo nel messaggio di prima, il mio rapporto è 0,64 a causa dell`hiv, ma non so il suo valore né quelli dei cd4 (ora >700) e dei cd8 prima dell`infezione. È possibile, attraverso qualche esame particolare, arrivare a capire quale è stato il mio nadir subito dopo l`infezione? In una infezione recente, scoperta subito, questo valore può anche scendere sotto i 300?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Crema viso e ingredienti

Messaggio da skydrake » mercoledì 22 aprile 2020, 18:23

Mogol ha scritto:
mercoledì 22 aprile 2020, 16:12
Sky a proposito di iperattivazione immunitaria, come scrivevo nel messaggio di prima, il mio rapporto è 0,64 a causa dell`hiv, ma non so il suo valore né quelli dei cd4 (ora >700) e dei cd8 prima dell`infezione. È possibile, attraverso qualche esame particolare, arrivare a capire quale è stato il mio nadir subito dopo l`infezione?
No
In una infezione recente, scoperta subito, questo valore può anche scendere sotto i 300?
Si, però poi di solito rimbalza spontaneamente verso valori ben più elevati

Immagine



Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: Crema viso e ingredienti

Messaggio da Mogol » mercoledì 22 aprile 2020, 18:55

skydrake ha scritto:
mercoledì 22 aprile 2020, 18:23
Mogol ha scritto:
mercoledì 22 aprile 2020, 16:12
Sky a proposito di iperattivazione immunitaria, come scrivevo nel messaggio di prima, il mio rapporto è 0,64 a causa dell`hiv, ma non so il suo valore né quelli dei cd4 (ora >700) e dei cd8 prima dell`infezione. È possibile, attraverso qualche esame particolare, arrivare a capire quale è stato il mio nadir subito dopo l`infezione?
No
In una infezione recente, scoperta subito, questo valore può anche scendere sotto i 300?
Si, però poi di solito rimbalza spontaneamente verso valori ben più elevati

Immagine
Spero che questa iperattivazione non mi crei grossi problemi e, nel caso abbia avuto i cd4 sotto i 300 per qualche settimana, questo non abbia fatto danni.
Grazie per le tue preziose delucidazioni, sky.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Crema viso e ingredienti

Messaggio da skydrake » mercoledì 22 aprile 2020, 20:39

Mogol ha scritto:
mercoledì 22 aprile 2020, 18:55
Spero che questa iperattivazione non mi crei grossi problemi e, nel caso abbia avuto i cd4 sotto i 300 per qualche settimana, questo non abbia fatto danni.
Grazie per le tue preziose delucidazioni, sky.
Inoltre, non prestarci troppa attenzione, perché da una parte il numero minimo dei CD4 (il nadir) è tirato in ballo in moltissimi studi, ma maggior parte delle volte che si misura il nadir nei pazienti non durante la sieroconversione. Dopo anni e anni di libera e incontrollata replicazione dell'HIV, questo virus intacca le cellule emopoietiche del midollo e fa altri danni semi-permanenti, compromettendo così il pieno recupero. Invece, il crollo dei CD4 durante la sieroconversione dura pochissimo.



Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: Crema viso e ingredienti

Messaggio da Mogol » mercoledì 22 aprile 2020, 21:27

skydrake ha scritto:
mercoledì 22 aprile 2020, 20:39
Mogol ha scritto:
mercoledì 22 aprile 2020, 18:55
Spero che questa iperattivazione non mi crei grossi problemi e, nel caso abbia avuto i cd4 sotto i 300 per qualche settimana, questo non abbia fatto danni.
Grazie per le tue preziose delucidazioni, sky.
Inoltre, non prestarci troppa attenzione, perché da una parte il numero minimo dei CD4 (il nadir) è tirato in ballo in moltissimi studi, ma maggior parte delle volte che si misura il nadir nei pazienti non durante la sieroconversione. Dopo anni e anni di libera e incontrollata replicazione dell'HIV, questo virus intacca le cellule emopoietiche del midollo e fa altri danni semi-permanenti, compromettendo così il pieno recupero. Invece, il crollo dei CD4 durante la sieroconversione dura pochissimo.
Ok, sky.
Io credo (e, soprattutto, spero) che il calo dei cd4 non sia stato di molto. Ho fatto il test ad ottobre (e il wb era tutto negativo, l`infettivologa mi disse che questo indicava che l`infezione era molto recente) con 220k di carica e i cd4 erano intorno a 550. Una settimana prima di fare il test avevo avuto la febbre e un rush cutaneo soprattutto sul volto, con bolle evidenti (la dott.ssa della guardia medica la scambio per una malattia esantematica), e questo mi ha portato a fare il test. Quindi forse in quella settimana, causa quella febbre strana, i cd4 si sono abbassati fortemente.
Seguo il tuo consiglio: non ci do peso. Questo rush tutto sommato è sopportabile e parlarne, forse, sembra anche irrispettoso da parte mia nei confronti di chi i danni seri dell`hiv li ha subiti davvero. Comunque vedremo come si evolverà la situazione.
P.S. Ho ufficialmente iniziato la nuova terapia da due giorni e per il momento nessunissimo problema. Spero che ai prossimi controlli avrò soddisfazioni.
Grazie ancora.



Hotboy28
Messaggi: 166
Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 17:11

Re: Crema viso e ingredienti

Messaggio da Hotboy28 » giovedì 23 aprile 2020, 15:41

Mogol ha scritto:
mercoledì 22 aprile 2020, 15:39
skydrake ha scritto:
mercoledì 22 aprile 2020, 14:59
Mah,
non mi preoccuperei delle interazioni. Sarà ben difficilmente riuscire a trovare una crema all'iperico o all'artiglio del diavolo, due fitofarmaci che interagiscono con un bel po' di antiretrovirali (con i tuoi poco) e, anche se malauguratamente avesse uno di questi due principi attivi, via cutanea l'assorbimento è minimo.
Inoltre, per controllare le interazioni ricordo che c'è l'autorevole sito:
https://www.hiv-druginteractions.org/
A cura dell'università di Stanford.

Casomai, ho dubbi sulla efficacia.
Se fossero riconducibili alla terapia o all'HIV in sé (il quale provoca una nefasta iperattivazione immunitaria, ad esempio negli anni novanta una percentuale enorme di sieropositivi aveva la dermatite seborroica) allora servirebbero creme cortisoniche o altre tutte piuttosto potenti e con prescrizione medica.
Le altre creme sono poco più che roba cosmetica.
Ok, grazie sky. Magari se non vanno via con una naturale proverò con gentalyn beta (dal sito che mi hai linkato la gentamicina non presenta interazioni con biktarvy, il betametasone ha il pallino arancione, ma comunque si tratterebbe di applicazione topica e in piccolissima quantità).
Per quanto riguarda l`iperattivazione immunitaria, il mio rapporto, dopo 6 mesi di terapia, è 0,64. Un po' bassino forse, ma spero salga in fretta.
Sky caro, io vorrei chiederti invece un altra cosa, io per alcuni anni ho sofferto di macchie rosse al viso e pensavo che erano un sintomo di allergia dovuta alle graminacee e al tatto tipo frutta come pesche ananas pomodori ecc, non ho mai preso antistaminici, neanche quando ci stava fioritura ..da quando faccio la cura hiv , non ho piu queste macchie rosse in viso , ho solo del prurito agli occhi forse dovuto alla fioritura..potrebbe essere che quelle macchie erano dovute all hiv che non curavo? Perche io ancora non ho capito quando mi sono infettato



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Crema viso e ingredienti

Messaggio da skydrake » giovedì 23 aprile 2020, 16:15

Hotboy28 ha scritto:
giovedì 23 aprile 2020, 15:41
Mogol ha scritto:
mercoledì 22 aprile 2020, 15:39
skydrake ha scritto:
mercoledì 22 aprile 2020, 14:59
Mah,
non mi preoccuperei delle interazioni. Sarà ben difficilmente riuscire a trovare una crema all'iperico o all'artiglio del diavolo, due fitofarmaci che interagiscono con un bel po' di antiretrovirali (con i tuoi poco) e, anche se malauguratamente avesse uno di questi due principi attivi, via cutanea l'assorbimento è minimo.
Inoltre, per controllare le interazioni ricordo che c'è l'autorevole sito:
https://www.hiv-druginteractions.org/
A cura dell'università di Stanford.

Casomai, ho dubbi sulla efficacia.
Se fossero riconducibili alla terapia o all'HIV in sé (il quale provoca una nefasta iperattivazione immunitaria, ad esempio negli anni novanta una percentuale enorme di sieropositivi aveva la dermatite seborroica) allora servirebbero creme cortisoniche o altre tutte piuttosto potenti e con prescrizione medica.
Le altre creme sono poco più che roba cosmetica.
Ok, grazie sky. Magari se non vanno via con una naturale proverò con gentalyn beta (dal sito che mi hai linkato la gentamicina non presenta interazioni con biktarvy, il betametasone ha il pallino arancione, ma comunque si tratterebbe di applicazione topica e in piccolissima quantità).
Per quanto riguarda l`iperattivazione immunitaria, il mio rapporto, dopo 6 mesi di terapia, è 0,64. Un po' bassino forse, ma spero salga in fretta.
Sky caro, io vorrei chiederti invece un altra cosa, io per alcuni anni ho sofferto di macchie rosse al viso e pensavo che erano un sintomo di allergia dovuta alle graminacee e al tatto tipo frutta come pesche ananas pomodori ecc, non ho mai preso antistaminici, neanche quando ci stava fioritura ..da quando faccio la cura hiv , non ho piu queste macchie rosse in viso , ho solo del prurito agli occhi forse dovuto alla fioritura..potrebbe essere che quelle macchie erano dovute all hiv che non curavo? Perche io ancora non ho capito quando mi sono infettato
Non si può escluderlo.
L'HIV in sé ha la nefasta caratteristica di esasperare diverse malattie autoimmuni nonché allergie, oppure di innescare malattie autoimmuni di cui il paziente era predisposto ma non aveva avuto manifestazioni significative.
Con l'iperattivazione immunitaria, che comporta avere un rilevante numero di CD8 in circolo controllati da pochi CD4, nonchè una rilevante produzione di citochine infiammatorie, è normale che moltissimi disturbi immunitari preesistenti peggiorino.



Rispondi