Pagina 1 di 1
Ospedale BRINDISI.
Inviato: domenica 26 aprile 2020, 6:46
da palmino92
Scusate ma per chi come me viene seguito all'ospedale di brindisi A. Perrino sapete come mai non rispondono al telefono? Avevo visita il 1 aprile. È stata rinviata a data de definirsi. Tra 5 gg finiscono i farmaci. Continuo a chiamare tutti i giorni ma non risponde nessuno. Ma che modo é??? Come mi avevano detto in passato, per la dispensazione dei farmaci andare direttamente in reparto, perché saranno gli infermieri a dispensarle. Al tel non rispondono MAI (chiamo tutti i giorni, piu volte al giorno) non ci sono mail o altri contatti. Che palle
Re: Ospedale BRINDISI.
Inviato: domenica 26 aprile 2020, 8:37
da Ghigo
A questo punto ti conviene andare direttamente in reparto.
Re: Ospedale BRINDISI.
Inviato: domenica 26 aprile 2020, 9:04
da Edox
Ciao. Vai direttamente in reparto, a Milano nel mio ospedale serve la ricetta, quindi prima entri dal medico che te la fa e poi accanto c’è una stanza dove gli infermieri distribuiscono i medicinali
Re: Ospedale BRINDISI.
Inviato: domenica 26 aprile 2020, 9:18
da palmino92
Da noi nessuna ricetta.
Ma poi sull atocertificazione cosa potrei scrivere.?. Di sicuro non posso scrivere " visita sanitaria" Anche perché da eventuali riscontri risulterebbe che non ho nessuna visita. Devo scrivere "vado in ospedale per ritiro farmaci" ??
Re: Ospedale BRINDISI.
Inviato: domenica 26 aprile 2020, 9:52
da Mogol
palmino92 ha scritto: ↑domenica 26 aprile 2020, 9:18
Da noi nessuna ricetta.
Ma poi sull atocertificazione cosa potrei scrivere.?. Di sicuro non posso scrivere " visita sanitaria" Anche perché da eventuali riscontri risulterebbe che non ho nessuna visita. Devo scrivere "vado in ospedale per ritiro farmaci" ??
La tua è a tutti gli effetti un'emergenza. Quindi sull`autocertificazione spunta la casella "situazione di necessità" e nelle note scrivi "ritiro urgente di terapia in farmacia ospedaliera". Se ogni volta che ritiri i farmaci ti lasciano una nota con la data del prossimo ritiro (da me fanno così), portati dietro quella, così, nel caso, gliela mostri.
Re: Ospedale BRINDISI.
Inviato: domenica 26 aprile 2020, 15:44
da Ghigo
Nessun problema per l'autocertificazione, io sono andato in treno, all'uscita della stazione l'ho fatta vedere al poliziotto che mi ha fatto andare senza problemi, avevo scritto semplicemente "ritiro farmaci presso ospedale".
Re: Ospedale BRINDISI.
Inviato: domenica 26 aprile 2020, 20:33
da pipotto
se sono chiusi gli ambulatori come è successo a taranto non possono rispondere xche il telefono non lo sente nessuno vai in reparto oppure chiama tramite il centralino il reparto e parla con il tuo medico che e sicuramente li, come ho fatto io il mese scorso x taranto mi e stato detto che la farmacia era stata spostata dal moscati divenuto solo covid al santissima annunziata, chiamando l'ultimo al centralino ho potuto poi parlare con la dottoressa della farmacia
Re: Ospedale BRINDISI.
Inviato: lunedì 27 aprile 2020, 13:17
da Dodi75
palmino92 ha scritto: ↑domenica 26 aprile 2020, 6:46
Scusate ma per chi come me viene seguito all'ospedale di brindisi A. Perrino sapete come mai non rispondono al telefono? Avevo visita il 1 aprile. È stata rinviata a data de definirsi. Tra 5 gg finiscono i farmaci. Continuo a chiamare tutti i giorni ma non risponde nessuno. Ma che modo é??? Come mi avevano detto in passato, per la dispensazione dei farmaci andare direttamente in reparto, perché saranno gli infermieri a dispensarle. Al tel non rispondono MAI (chiamo tutti i giorni, piu volte al giorno) non ci sono mail o altri contatti. Che palle
Ciao, anche io pugliese, per noi della Puglia basta chiamare la farmacia ospedaliera per avvisare della necessità di ritiro farmaci antiretrovirali, la farmacia richiede direttamente la ricetta agli infettivologi.
un salutone
