Colesterolo 315!!!

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
inese
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 12 settembre 2015, 18:20

Colesterolo 315!!!

Messaggio da inese » giovedì 14 maggio 2020, 13:01

Ciao a tutti! Ho ricevuto esami..il colesterolo da 230 esimo è salito a 315!!! Devo specificare però che trigliceridi e colesterolo ldl sono nella norma ma comunque totale è altissimo.il dottore mi ha detto che è dovuto sei farmaci (prendo Symtuza)..mangio sano,non fumo quindi sarà questo.mi ha detto di non prendere assolutamente nessun farmaco per abbassare colesterolo...solo integratori..qualcuno mi può consigliare un integratore EFFICACE per abbassarlo?grazie in anticipo e buona giornata!



Mogol
Messaggi: 247
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da Mogol » giovedì 14 maggio 2020, 13:08

inese ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 13:01
Ciao a tutti! Ho ricevuto esami..il colesterolo da 230 esimo è salito a 315!!! Devo specificare però che trigliceridi e colesterolo ldl sono nella norma ma comunque totale è altissimo.il dottore mi ha detto che è dovuto sei farmaci (prendo Symtuza)..mangio sano,non fumo quindi sarà questo.mi ha detto di non prendere assolutamente nessun farmaco per abbassare colesterolo...solo integratori..qualcuno mi può consigliare un integratore EFFICACE per abbassarlo?grazie in anticipo e buona giornata!
Ciao! Nelle ultime analisi ho scoperto che il mio colesterolo è schizzato a 300. È una cosa genetica, perché nella mia famiglia tutti lo abbiamo (prima di essere s+ lo avevo tra 190 e 230). Dopo sei mesi di Genvoya è salito a 300. Io fumo (ultimamente anche un po' troppo), però ho aggiustato la dieta e appena potrò mi metterò a fare un po' di attività fisica. Nel frattempo ho preso in farmacia il Normolip, ovvero il lievito di riso rosso. Non ti so dire se sta funzionando perché i prossimi esami li avrò a fine giugno. Ti farò sapere.



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da skydrake » giovedì 14 maggio 2020, 14:08

Mogol ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 13:08
inese ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 13:01
Ciao a tutti! Ho ricevuto esami..il colesterolo da 230 esimo è salito a 315!!! Devo specificare però che trigliceridi e colesterolo ldl sono nella norma ma comunque totale è altissimo.il dottore mi ha detto che è dovuto sei farmaci (prendo Symtuza)..mangio sano,non fumo quindi sarà questo.mi ha detto di non prendere assolutamente nessun farmaco per abbassare colesterolo...solo integratori..qualcuno mi può consigliare un integratore EFFICACE per abbassarlo?grazie in anticipo e buona giornata!
Ciao! Nelle ultime analisi ho scoperto che il mio colesterolo è schizzato a 300. È una cosa genetica, perché nella mia famiglia tutti lo abbiamo (prima di essere s+ lo avevo tra 190 e 230). Dopo sei mesi di Genvoya è salito a 300. Io fumo (ultimamente anche un po' troppo), però ho aggiustato la dieta e appena potrò mi metterò a fare un po' di attività fisica. Nel frattempo ho preso in farmacia il Normolip, ovvero il lievito di riso rosso. Non ti so dire se sta funzionando perché i prossimi esami li avrò a fine giugno. Ti farò sapere.
Potrebbe essere sia il Cobicistat contenuto nel Genvoya
https://www.aidsmap.com/news/sep-2017/l ... -darunavir

Ma anche il TAF
https://www.poz.com/article/switching-n ... holesterol

Più probabilmente tutte e due assieme, che si combinano con la tua predisposizione genetica.
Da un lato puoi ancora sperare che nei mesi futuri il colesterolo cali un poco da sè (nei casi l'ipercolesterolemia iatrogena, il picco si raggiunge alcuni mesi dall'inizio dell'assunzione, poi cala un pochino, per stabilizzarsi a valori comunque sostenuti), tuttavia sarei pessimista. Anche io ho avuto e ho un problema di ipercolesterolemia familiare nonché iatrogena. Il mio record è stato 295 di colesterolo (tra l'altro in grande maggioranza LDL). Il lievito di riso rosso aiuta, ma non permette cali superiori al 20%. Oltre al lievito di riso rosso non c'è quasi nulla: gli omega3 aiutano perlopiù per i trigligeridi, per il colesterolo fanno ben meno e tutti, ma proprio gli altri integratori alimentari sono per il colesterolo esogeno (quello assunto con gli alimenti) non endogeno (quello prodotto dal tuo organismo). Fare esercizio fisico e sopratutto perdere peso contribuisce ad abbassare sensibilmente il colesterolo.
Se non riesci ad abbassarlo col lievito di riso rosso e perdendo peso, non ti rimangono che due cose: cambiare la terapia (cosa problematica, di solito terapia che funziona non si cambia) oppure, le statine.
Non trascurare l'ultima ipotesi.



GigioPV
Messaggi: 58
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2018, 1:25

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da GigioPV » giovedì 14 maggio 2020, 16:09

Per abbassare il colesterolo, si usano gli integratori a base di riso rosso fermentato. In commercio, ce ne sono centinaia. Come mi spiegava il mio farmacista di fiducia, trattandosi di integratori, si va a tentativi, fino a quando si trova quello giusto perché le quantità di riso rosso, coenzima q10 ecc. che sono riportate sulla scatola, nessuno è mai andato a verificarle e non è escluso che in giro esistano aziende poco serie che mettono in commercio prodotti scadenti. Per la mia esperienza, io consiglio ARMOLIPID PLUS o STEROL STOP (questo è più economico), sono prodotti da aziende affidabili e serie. Questi integratori, acquistati sul web, costano molto meno che comprarli dal tuo farmacista di fiducia



inese
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 12 settembre 2015, 18:20

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da inese » giovedì 14 maggio 2020, 16:52

skydrake ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 14:08
Mogol ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 13:08
inese ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 13:01
Ciao a tutti! Ho ricevuto esami..il colesterolo da 230 esimo è salito a 315!!! Devo specificare però che trigliceridi e colesterolo ldl sono nella norma ma comunque totale è altissimo.il dottore mi ha detto che è dovuto sei farmaci (prendo Symtuza)..mangio sano,non fumo quindi sarà questo.mi ha detto di non prendere assolutamente nessun farmaco per abbassare colesterolo...solo integratori..qualcuno mi può consigliare un integratore EFFICACE per abbassarlo?grazie in anticipo e buona giornata!
Ciao! Nelle ultime analisi ho scoperto che il mio colesterolo è schizzato a 300. È una cosa genetica, perché nella mia famiglia tutti lo abbiamo (prima di essere s+ lo avevo tra 190 e 230). Dopo sei mesi di Genvoya è salito a 300. Io fumo (ultimamente anche un po' troppo), però ho aggiustato la dieta e appena potrò mi metterò a fare un po' di attività fisica. Nel frattempo ho preso in farmacia il Normolip, ovvero il lievito di riso rosso. Non ti so dire se sta funzionando perché i prossimi esami li avrò a fine giugno. Ti farò sapere.
Potrebbe essere sia il Cobicistat contenuto nel Genvoya
https://www.aidsmap.com/news/sep-2017/l ... -darunavir

Ma anche il TAF
https://www.poz.com/article/switching-n ... holesterol

Più probabilmente tutte e due assieme, che si combinano con la tua predisposizione genetica.
Da un lato puoi ancora sperare che nei mesi futuri il colesterolo cali un poco da sè (nei casi l'ipercolesterolemia iatrogena, il picco si raggiunge alcuni mesi dall'inizio dell'assunzione, poi cala un pochino, per stabilizzarsi a valori comunque sostenuti), tuttavia sarei pessimista. Anche io ho avuto e ho un problema di ipercolesterolemia familiare nonché iatrogena. Il mio record è stato 295 di colesterolo (tra l'altro in grande maggioranza LDL). Il lievito di riso rosso aiuta, ma non permette cali superiori al 20%. Oltre al lievito di riso rosso non c'è quasi nulla: gli omega3 aiutano perlopiù per i trigligeridi, per il colesterolo fanno ben meno e tutti, ma proprio gli altri integratori alimentari sono per il colesterolo esogeno (quello assunto con gli alimenti) non endogeno (quello prodotto dal tuo organismo). Fare esercizio fisico e sopratutto perdere peso contribuisce ad abbassare sensibilmente il colesterolo.
Se non riesci ad abbassarlo col lievito di riso rosso e perdendo peso, non ti rimangono che due cose: cambiare la terapia (cosa problematica, di solito terapia che funziona non si cambia) oppure, le statine.
Non trascurare l'ultima ipotesi.
Grazie davvero!!!il problema è che il dottore mi ha detto di prendere qualsiasi integratore TRANNE riso rosso...dicendo che con Farmaco Symtuza che prendo non va d'accordo...insomma forse il farmaco stesso già contiene sta cosa...ed ha escluso assolutamente i farmaci per abbassare il colesterolo...i trigliceridi ho bassissimi 55 e la stessa cosa colesterolo cattivo....quindi evidentemente è dovuto dai farmaci...vediamo cosa mi danno in erboristeria..faccio un mese di prova facendo allo stesso tempo alimentazione ancora più sana e tra 1 mese ripeto analisi...grazie di cuore per i consigli dati!!!



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da skydrake » giovedì 14 maggio 2020, 16:54

GigioPV ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 16:09
Per abbassare il colesterolo, si usano gli integratori a base di riso rosso fermentato. In commercio, ce ne sono centinaia. Come mi spiegava il mio farmacista di fiducia, trattandosi di integratori, si va a tentativi, fino a quando si trova quello giusto perché le quantità di riso rosso, coenzima q10 ecc. che sono riportate sulla scatola, nessuno è mai andato a verificarle e non è escluso che in giro esistano aziende poco serie che mettono in commercio prodotti scadenti. Per la mia esperienza, io consiglio ARMOLIPID PLUS o STEROL STOP (questo è più economico), sono prodotti da aziende affidabili e serie. Questi integratori, acquistati sul web, costano molto meno che comprarli dal tuo farmacista di fiducia
Il principio attivo del lievito di riso rosso è la monacolina K (dal cui studio è nata la prima classe di statine), la cui quantità massima, per legge, è 10 mg per dose giornaliera.
Oltre tale quantità non si trovano pillole in commercio senza prescrizione, anche perché non è completamente senza effetti collaterali (ci sono un paio di articoli di Dora nel forum sull'assunzione della molacolina in grandi quantità). Ricordo che la molacolina K oltre i 10 mg è da considerarsi come me una statina a tutti gli effetti (NON è una statina naturale senza effetti collaterali):
https://www.medicitalia.it/news/cardiol ... ina-k.html

Posto il limite superiore dei 10 mg di monacolina K, ci sarebbe da fare notare che certi integratori in commercio non si avvicinano lontanamente.
A tal proposito, qui sotto c'è un articolo esaustivo sulle problematichr dei vari integratori di lievito di riso rosso in commercio:
https://www.endocrinologiaoggi.it/2018/ ... acolina-k/



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da skydrake » giovedì 14 maggio 2020, 16:56

inese ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 16:52
skydrake ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 14:08
Mogol ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 13:08
inese ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 13:01
Ciao a tutti! Ho ricevuto esami..il colesterolo da 230 esimo è salito a 315!!! Devo specificare però che trigliceridi e colesterolo ldl sono nella norma ma comunque totale è altissimo.il dottore mi ha detto che è dovuto sei farmaci (prendo Symtuza)..mangio sano,non fumo quindi sarà questo.mi ha detto di non prendere assolutamente nessun farmaco per abbassare colesterolo...solo integratori..qualcuno mi può consigliare un integratore EFFICACE per abbassarlo?grazie in anticipo e buona giornata!
Ciao! Nelle ultime analisi ho scoperto che il mio colesterolo è schizzato a 300. È una cosa genetica, perché nella mia famiglia tutti lo abbiamo (prima di essere s+ lo avevo tra 190 e 230). Dopo sei mesi di Genvoya è salito a 300. Io fumo (ultimamente anche un po' troppo), però ho aggiustato la dieta e appena potrò mi metterò a fare un po' di attività fisica. Nel frattempo ho preso in farmacia il Normolip, ovvero il lievito di riso rosso. Non ti so dire se sta funzionando perché i prossimi esami li avrò a fine giugno. Ti farò sapere.
Potrebbe essere sia il Cobicistat contenuto nel Genvoya
https://www.aidsmap.com/news/sep-2017/l ... -darunavir

Ma anche il TAF
https://www.poz.com/article/switching-n ... holesterol

Più probabilmente tutte e due assieme, che si combinano con la tua predisposizione genetica.
Da un lato puoi ancora sperare che nei mesi futuri il colesterolo cali un poco da sè (nei casi l'ipercolesterolemia iatrogena, il picco si raggiunge alcuni mesi dall'inizio dell'assunzione, poi cala un pochino, per stabilizzarsi a valori comunque sostenuti), tuttavia sarei pessimista. Anche io ho avuto e ho un problema di ipercolesterolemia familiare nonché iatrogena. Il mio record è stato 295 di colesterolo (tra l'altro in grande maggioranza LDL). Il lievito di riso rosso aiuta, ma non permette cali superiori al 20%. Oltre al lievito di riso rosso non c'è quasi nulla: gli omega3 aiutano perlopiù per i trigligeridi, per il colesterolo fanno ben meno e tutti, ma proprio gli altri integratori alimentari sono per il colesterolo esogeno (quello assunto con gli alimenti) non endogeno (quello prodotto dal tuo organismo). Fare esercizio fisico e sopratutto perdere peso contribuisce ad abbassare sensibilmente il colesterolo.
Se non riesci ad abbassarlo col lievito di riso rosso e perdendo peso, non ti rimangono che due cose: cambiare la terapia (cosa problematica, di solito terapia che funziona non si cambia) oppure, le statine.
Non trascurare l'ultima ipotesi.
Grazie davvero!!!il problema è che il dottore mi ha detto di prendere qualsiasi integratore TRANNE riso rosso...dicendo che con Farmaco Symtuza che prendo non va d'accordo...insomma forse il farmaco stesso già contiene sta cosa...ed ha escluso assolutamente i farmaci per abbassare il colesterolo...i trigliceridi ho bassissimi 55 e la stessa cosa colesterolo cattivo....quindi evidentemente è dovuto dai farmaci...vediamo cosa mi danno in erboristeria..faccio un mese di prova facendo allo stesso tempo alimentazione ancora più sana e tra 1 mese ripeto analisi...grazie di cuore per i consigli dati!!!
....allora non ti resta che iniziare a prendere le statine.
Non c'è alcuna possibilità che tu possa far ritornare il tuo colesterolo entro i range con altri integratori.

PS
L'interazione della monacolina con la tua terapia è una leggera inibizione del citocromo 3A4 che comporta un leggero aumento dell'emivita. Francamente, chissenefrega, sempre meglio che morire di infarto per via del troppo colesterolo.



_andrea_
Messaggi: 515
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da _andrea_ » giovedì 14 maggio 2020, 17:18

"...ed ha escluso assolutamente i farmaci per abbassare il colesterolo...."

Perché?


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

inese
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 12 settembre 2015, 18:20

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da inese » giovedì 14 maggio 2020, 19:52

_andrea_ ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 17:18
"...ed ha escluso assolutamente i farmaci per abbassare il colesterolo...."

Perché?
Sicuramente perché già assumo farmaci..per evitare che è troppo..ma statine è un farmaco diciamo pesante?



inese
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 12 settembre 2015, 18:20

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da inese » giovedì 14 maggio 2020, 19:54

skydrake ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 16:56
inese ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 16:52
skydrake ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 14:08
Mogol ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 13:08
inese ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 13:01
Ciao a tutti! Ho ricevuto esami..il colesterolo da 230 esimo è salito a 315!!! Devo specificare però che trigliceridi e colesterolo ldl sono nella norma ma comunque totale è altissimo.il dottore mi ha detto che è dovuto sei farmaci (prendo Symtuza)..mangio sano,non fumo quindi sarà questo.mi ha detto di non prendere assolutamente nessun farmaco per abbassare colesterolo...solo integratori..qualcuno mi può consigliare un integratore EFFICACE per abbassarlo?grazie in anticipo e buona giornata!
Ciao! Nelle ultime analisi ho scoperto che il mio colesterolo è schizzato a 300. È una cosa genetica, perché nella mia famiglia tutti lo abbiamo (prima di essere s+ lo avevo tra 190 e 230). Dopo sei mesi di Genvoya è salito a 300. Io fumo (ultimamente anche un po' troppo), però ho aggiustato la dieta e appena potrò mi metterò a fare un po' di attività fisica. Nel frattempo ho preso in farmacia il Normolip, ovvero il lievito di riso rosso. Non ti so dire se sta funzionando perché i prossimi esami li avrò a fine giugno. Ti farò sapere.
Potrebbe essere sia il Cobicistat contenuto nel Genvoya
https://www.aidsmap.com/news/sep-2017/l ... -darunavir

Ma anche il TAF
https://www.poz.com/article/switching-n ... holesterol

Più probabilmente tutte e due assieme, che si combinano con la tua predisposizione genetica.
Da un lato puoi ancora sperare che nei mesi futuri il colesterolo cali un poco da sè (nei casi l'ipercolesterolemia iatrogena, il picco si raggiunge alcuni mesi dall'inizio dell'assunzione, poi cala un pochino, per stabilizzarsi a valori comunque sostenuti), tuttavia sarei pessimista. Anche io ho avuto e ho un problema di ipercolesterolemia familiare nonché iatrogena. Il mio record è stato 295 di colesterolo (tra l'altro in grande maggioranza LDL). Il lievito di riso rosso aiuta, ma non permette cali superiori al 20%. Oltre al lievito di riso rosso non c'è quasi nulla: gli omega3 aiutano perlopiù per i trigligeridi, per il colesterolo fanno ben meno e tutti, ma proprio gli altri integratori alimentari sono per il colesterolo esogeno (quello assunto con gli alimenti) non endogeno (quello prodotto dal tuo organismo). Fare esercizio fisico e sopratutto perdere peso contribuisce ad abbassare sensibilmente il colesterolo.
Se non riesci ad abbassarlo col lievito di riso rosso e perdendo peso, non ti rimangono che due cose: cambiare la terapia (cosa problematica, di solito terapia che funziona non si cambia) oppure, le statine.
Non trascurare l'ultima ipotesi.
Grazie davvero!!!il problema è che il dottore mi ha detto di prendere qualsiasi integratore TRANNE riso rosso...dicendo che con Farmaco Symtuza che prendo non va d'accordo...insomma forse il farmaco stesso già contiene sta cosa...ed ha escluso assolutamente i farmaci per abbassare il colesterolo...i trigliceridi ho bassissimi 55 e la stessa cosa colesterolo cattivo....quindi evidentemente è dovuto dai farmaci...vediamo cosa mi danno in erboristeria..faccio un mese di prova facendo allo stesso tempo alimentazione ancora più sana e tra 1 mese ripeto analisi...grazie di cuore per i consigli dati!!!
....allora non ti resta che iniziare a prendere le statine.
Non c'è alcuna possibilità che tu possa far ritornare il tuo colesterolo entro i range con altri integratori.

PS
L'interazione della monacolina con la tua terapia è una leggera inibizione del citocromo 3A4 che comporta un leggero aumento dell'emivita. Francamente, chissenefrega, sempre meglio che morire di infarto per via del troppo colesterolo.
È quello che ho pensato subito io..prendere un farmaco..lui ha detto siccome colesterolo alto è quello buono e quello cattivo e trigliceridi sono bassi non mi fa male..in senso che colesterolo buono alto non porta nessun rischio..



Rispondi