Pagina 1 di 1

ODEFSEY...CONTROINDICAZIONI

Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 16:02
da Toscana87
Ciao a tutti. È da circa un annetto che soffro di insonnia e problemi di stomaco. In particolare ho problemi di gas intestinale e spesso feci di colore strano e diarrea. All’inizio associavo la cosa ad una intolleranza alimentare, in particolare al lattosio. Ma facendo l esame non sono risultato intollerante a niente se non al latte ma al di sotto del 30%. È da un anno che prendo odefsey e adesso ho il dubbio che possa essere queste la causa. Prima con l altre terapie non ho mai avuto problemi di stomaco. QUALCUNO HA RISCONTRATO PROBLEMI SIMILI?

Re: ODEFSEY...CONTROINDICAZIONI

Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 16:25
da uffa2
Ho usato Odefsey per, credo, almeno quattro anni... dal mio punto di vista un farmaco più tollerabile di una pastiglia zigulì, semplicemente perfetto...

Re: ODEFSEY...CONTROINDICAZIONI

Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 18:03
da Doremifasol
Molti antivirali, a prescindere dalla classe,danno questo tipo di problemi.
Tuttavia non in tutti si manifestano e non a tutti nello stesso modo.
In genere sono di aiuto i fermenti lattici,io ad esempio mi trovo bene con il codex.
Io anche ho spesso problemi di gas,meteorismo, non tanto diarrea ma proprio infiammazione intestinale, però considera che io assumo un inibitore della proteasi ( classe più soggetta a dare questo tipo di problemi).
Rilpivirina che assumi in Odefsey è un NNRTI e tende a dare più problemi di insonnia, depressione, sogni anomali e disturbi d'ansia piuttosto che diarrea ( ma ovviamente non a tutti e non nello stesso modo)
Il consiglio che ti do è quello di vedere se,tra alti e bassi,riesci a convivere con questi fastidi.
Altrimenti puoi chiedere un cambio,ma tieni presente che,come dice la mia dottoressa, tutti gli antivirali hanno effetti collaterali.

Re: ODEFSEY...CONTROINDICAZIONI

Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 18:08
da Toscana87
No sicuramente. Ma per esempio la eviplera non avevo niente di tutto ciò. Diventa un problema questo perché ogni volta è perdere tempo in bagno e avere problemi d’intestino. Pensavo di chiedere al mio infettivologo di cambiare terapia per vedere se effettivamente è questa che mi crea problemi.

Re: ODEFSEY...CONTROINDICAZIONI

Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 19:01
da uffa2
se anche tu hai fatto lo switch eviplera > odefsey, il cambio è stato solo da Truvada (TDF) a Vemlidy (TAF), e gli effetti collaterali sono molto simili, anche come frequenze...

Tutto può essere...

da RCP Eviplera
Sintesi del profilo di sicurezza
Nei pazienti mai trattati in precedenza, le reazioni avverse più frequentemente riportate, considerate possibilmente o probabilmente correlate a rilpivirina cloridrato ed emtricitabina/tenofovir disoproxil fumarato sono state nausea (9%), capogiro (8%), sogni anomali (8%), cefalea (6%), diarrea (5%) e insonnia (5%) (dati complessivi degli studi clinici di fase III C209 e C215, vedere paragrafo 5.1). Nei pazienti con soppressione virologica passati a Eviplera, le reazioni avverse più frequentemente riportate, considerate possibilmente o probabilmente correlate a Eviplera, sono state affaticamento (3%), diarrea (3%), nausea (2%) e insonnia (2%) (dati a 48 settimane dello studio di fase III GS-US-264-0106). In questi studi, il profilo di sicurezza di emtricitabina e tenofovir disoproxil fumarato è risultato essere coerente a quello precedentemente sperimentato con gli stessi agenti somministrati singolarmente con altri agenti antiretrovirali.

DA RCP Odefsey
Le reazioni avverse più frequentemente riportate negli studi clinici in pazienti adulti naïve al trattamento che assumevano emtricitabina + tenofovir alafenamide in combinazione con elvitegravir + cobicistat sono state nausea (11%), diarrea (7%) e cefalea (6%).

Le reazioni avverse più frequentemente riportate negli studi clinici in pazienti naïve al trattamento che assumevano rilpivirina cloridrato in combinazione con emtricitabina + tenofovir disoproxil fumarato sono state nausea (9%), capogiri (8%), sogni anormali (8%), cefalea (6%), diarrea (5%) e insonnia (5%).

Re: ODEFSEY...CONTROINDICAZIONI

Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 21:35
da Doremifasol
Effettivamente il passaggio da Eviplera ad Odefsey comporta solo il cambio del Tenofovir con la nuova versione. Insomma è quasi la stessa terapia.
Con questo elemento che ci fornisci le probabilità che i tuoi problemi siano causati dalla terapia si riducono e comunque sarebbero esclusivamente legati al TAF e non certo a Rilpivirina che già assumevi.

Re: ODEFSEY...CONTROINDICAZIONI

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 11:44
da Betulla
Ad ottobre scorso ho fatto un tentativo di cambio per 'alleggerire',diceva la dottoressa, io faccio Rezolsta e Isentress, e mi ha dato Odefsey. Non ho retto per più di 10 giorni per mal di stomaco e insonnia bestiale...