Pagina 1 di 1

Info dai Lombardi: Prenotazione CUP

Inviato: mercoledì 3 giugno 2020, 12:10
da Mandrake
Ciao ragazzi, visto che dal mio ospedale non si sa nulla stamattina mi sono attaccato al telefono del CUP regionale e mi ha detto la centralinista che le analisi potrei farle in qualsiasi altro ospedale tenendo buoni i codici delle ricette.
Sono andato sul fascicolo sanitario e ho trovato 4 ricette (emocromo, vitamina d, tipizzazione e carica virale): ho cliccato sul codice ricetta e dopo la ricerca mi ha dato disponibilità al Niguarda a partire dal 4 giugno, quindi domani. Quello che vorrei capire, se potete aiutarmi, è una cosa: se prenoto dal CUP on line mi fanno pagare la prestazione? E devo fare quella procedura per ogni ricetta o ne basta una?
Immagine

Re: Info dai Lombardi: Prenotazione CUP

Inviato: mercoledì 3 giugno 2020, 13:13
da Mandrake
Dovrei avercela fatta. Mi ha fatto cliccare solo la ricetta principale del prelievo sangue venoso, tutte le altre no, mi chiede dei codici strani (R, Y).
Però penso che sul numero della ricetta elettronica loro sappiano quali siano le analisi che dovranno farmi

Una cosa per chi va a Niguarda: C'è scritto di presentarmi nel Settore A, Poliambulatorio 2, Sala attesa 2, Blocco sud. Il cup è lì vicino o da tutt'altra parte? I prelievi sono fatti in reparto (come da me a Varese, io al Cup non sono mai andato da me) o al centro prelievi generale?

Re: Info dai Lombardi: Prenotazione CUP

Inviato: mercoledì 3 giugno 2020, 14:17
da skydrake
Ciao, per quanto riguarda il costo, nelle stesse impegnative ci sono i codici di esenzione. Se è riportato C020, o 020, o 042.020, o C03, allora sono gratuite.
Dopo la prenotazione ti dovrebbe arrivare la mail (o viene caricato sul fascicolo sanitario) il foglio di prenotazione assieme ad un altro del ticket dove si raccomanda di pagare alla cassa prima della erogazione del servizio. Ebbene, l'importo riportato dovrebbe essere 0,00 euro.

Re: Info dai Lombardi: Prenotazione CUP

Inviato: mercoledì 3 giugno 2020, 17:01
da Mandrake
Arrivato tutto a zero.
Ma dal mio ospedale mi faranno storie? Addirittura sul FSE c'è anche la ricetta per visita infettivologo che non ho prenotato

Re: Info dai Lombardi: Prenotazione CUP

Inviato: mercoledì 3 giugno 2020, 19:39
da Bestrongtogether
Stampa le ricette e vai al sacco, non c’è bisogno di prenotare nulla fai la fila accettazione e prelievo e in 24 ore tramite la app vedi tutti i risultati. Io il mese scorso li ho fatte in un altro ospedale e poi ho fatto visita al sacco senza problemi.

Re: Info dai Lombardi: Prenotazione CUP

Inviato: giovedì 4 giugno 2020, 6:58
da Mandrake
Bestrongtogether ha scritto:
mercoledì 3 giugno 2020, 19:39
Stampa le ricette e vai al sacco, non c’è bisogno di prenotare nulla fai la fila accettazione e prelievo e in 24 ore tramite la app vedi tutti i risultati. Io il mese scorso li ho fatte in un altro ospedale e poi ho fatto visita al sacco senza problemi.
Non va prenotato nulla?

Re: Info dai Lombardi: Prenotazione CUP

Inviato: venerdì 5 giugno 2020, 10:50
da caldocaldo
Ciao io sono seguito al sacco ho fatto gli esami proprio ieri ma dopo aver prenotato... ieri tutti quelli senza prenotazione sono stati fatti tornare indietro hanno detto che sul sito c’è scritto chiaramente che vanno prenotati