Pagina 1 di 1
Possibilità di contagio al livello ematico
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 20:02
da Valerie
Ciao a tutti !
Volevo togliere una curiosità: U=U funziona solo al livello sessuale o protegge anche da contagio ematico ? Cioè immaginiamo una situazione : in un incidente si fanno male due persone , una di quelle e Hiv + ma con carica virale azzerata , in un scambio di sangue in quel momento con in altra persona H- c’è rischio di contagio ?
Re: Possibilità di contagio al livello ematico
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 20:41
da uffa2
bella domanda!
u=u è stato validato con i rapporti sessuali, anche perché sono più frequenti di altre occasioni

di conseguenza non è automaticamente estensibile ad altre situazioni
certo, poiché u=u si basa proprio sulla viremia, e poiché in alcuni rapporti il rischio di tracce di sangue è ben più che ipotetico, qualche "sospetto" che il rischio sia comunque ridotto ci può essere, ma, ripeto, gli studi non sono estensibili.
Re: Possibilità di contagio al livello ematico
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 7:56
da Edward_MI
il medico che mi segue mi ha detto che anche in quel caso se il virus non è rilevabile non avviene contagio.
Re: Possibilità di contagio al livello ematico
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 10:36
da Mandrake
Me lo chiedevo anche io qualche giorno fa. Però se fosse non contagioso non vorrebbe dire che siamo guariti del tutto? E se il nostro sangue si “mischia” a quello di un sano, nel sangue del sano non inizierebbe a replicarsi il virus e rendere necessario gli antiretrovirali?
Re: Possibilità di contagio al livello ematico
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 10:06
da _andrea_
No. Nel nostro sangue c'è una percentuale talmente piccola di virus che non permette il contagio (se il nostro sangue viene a contatto con quello di un sieronegativo). Altra cosa sono le trasfusioni: U=U non è ancora stato validato per quest' ultime.
Re: Possibilità di contagio al livello ematico
Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 19:51
da skydrake
uffa2 ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 20:41
bella domanda!
u=u è stato validato con i rapporti sessuali, anche perché sono più frequenti di altre occasioni

di conseguenza non è automaticamente estensibile ad altre situazioni
certo, poiché u=u si basa proprio sulla viremia, e poiché in alcuni rapporti il rischio di tracce di sangue è ben più che ipotetico, qualche "sospetto" che il rischio sia comunque ridotto ci può essere, ma, ripeto, gli studi non sono estensibili.
Ricordo di una pubblicazione vecchia una decina di anni fa che, al contrario, avanzava dubbi se nei pazienti a viremia zero nel sangue il liquido seminale fosse non a zero. Infatti gli antiretrovirali una volta passati dall'intestino al sistema linfatico raggiungono subito il flusso sanguigno. Solo in un secondo tempo e proprio a partire dal sangue vanno nei tessuti periferici come i testicoli, dove semmai potrebbero non penetrare con una densità sufficiente (ipotesi smentita dagli ultimi studi).
Quindi, a rigor di logica, il sangue dovrebbe essere ancora meno pericoloso del liquido seminale. Certo, i ragionamenti deduttivi sono sempre problematici in medicina, ma immaginare che l'HIV si trasmetta nel sangue a viremia zero e al contempo pieno di antiretrovirali (che funge verso l'HIV come il DDT sui pidocchi delle rose) mi pare difficile. Anzi, con tutti gli antiretrovirali che ha, casomai disinfetta....
Re: Possibilità di contagio al livello ematico
Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 22:37
da Mandrake
@skydrake, premetto che non ne so nulla ma ci pensavo nei giorni scorsi: quindi se un negativo viene a contatto con il nostro sangue lui resta comunque negativo. Però se è così perché sono vietate le trasfusioni a noi?
Re: Possibilità di contagio al livello ematico
Inviato: sabato 13 giugno 2020, 16:19
da Betulla
(che funge verso l'HIV come il DDT sui pidocchi delle rose)

hai un umorismo nero quasi british davvero efficace
Re: Possibilità di contagio al livello ematico
Inviato: sabato 13 giugno 2020, 17:14
da skydrake
Betulla ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 16:19
(che funge verso l'HIV come il DDT sui pidocchi delle rose)

hai un umorismo nero quasi british davvero efficace
Copyrighted by Uffa
La usò una volta nella vecchio forum una decina di anni fa. Avrei anche potuto spacciare la battuta come farina del mio sacco, tanto Uffa ormai non si ricorda cosa ha mangiato ieri...
Re: Possibilità di contagio al livello ematico
Inviato: sabato 13 giugno 2020, 18:20
da uffa2
Ahimè, hai perfettamente ragione, avresti potuto tranquillamente lucrare sul copyright
