Pagina 1 di 1

Dimenticanza pillola

Inviato: mercoledì 29 luglio 2020, 11:10
da Valerie
Ciao a tutti !
Vorrei togliere una curiosità :
Ogni tanto prendo la mia terapia mezz’ora prima o mezz’ora dopo del orario previsto a causa dei miei orari di lavoro ... questo può compromettere la viremia ?

Grazie 😊

Re: Dimenticanza pillola

Inviato: mercoledì 29 luglio 2020, 15:13
da caldocaldo
Magari dipende dalla terapia...
La mia dottoressa mi disse che per il primo anno dovevo essere come un orologio svizzero adesso invece posso anticipare o posticipare l’assunzione anche di due ore

Re: Dimenticanza pillola

Inviato: mercoledì 29 luglio 2020, 15:21
da Ghigo
La mia infettivologa mi ha detto fin dall'inizio che non c'è bisogno di essere ossessivi né prendere la pillola sempre alla stessa ora. Io per lavoro a volte mi sveglio alle 5, a volte alle 7 o alle 8 e la prendo dopo colazione senza troppe ansie.

Re: Dimenticanza pillola

Inviato: mercoledì 29 luglio 2020, 18:16
da uffa2
30 minuti non sono una dimenticanza, complimenti per la precisione! ;-)

Re: Dimenticanza pillola

Inviato: venerdì 31 luglio 2020, 8:58
da Mr_T
Valerie ha scritto:
mercoledì 29 luglio 2020, 11:10
Ciao a tutti !
Vorrei togliere una curiosità :
Ogni tanto prendo la mia terapia mezz’ora prima o mezz’ora dopo del orario previsto a causa dei miei orari di lavoro ... questo può compromettere la viremia ?

Grazie 😊
io sono solito prenderla la sera dopo cena. Mai dimenticato pillola, sono sempre stato abbastanza nazista circa l'orario di assunzione anche se il doc mi ha sempre detto che anche dopo un'ora e mezza dal solito orario l'assunzione non incorrerei in alcun problema. In estate si dilatano i tempi quindi se solitamente la assumo per le 20:30/45, in estate mi sono dato un range di 30/45 min di distanza dall'orario originario.

Re: Dimenticanza pillola

Inviato: venerdì 31 luglio 2020, 18:01
da giovane888
Io mi stó dando come finestra circa un ora, un ora e mezza. Questo non tanto per non essere precisi, ma per non essere poi una sorta di prigione psicologica. Inoltre se non sbaglio, leggevo che ad esempio Symtuza era progettato per durare 40 ore all’interno del corpo, mentre se non sbaglio altre terapie più leggere come descovoy e ticavay l’emvita (ovvero quanto tempo rimane la medicina nel sangue) è di 28 ore. Può aumentare leggermente se presi a stomaco pieno.