Genvoya ha scritto: ↑mercoledì 29 luglio 2020, 12:12
Sono in procinto di dover riassumere la vitamina D ma non mi ricordo il dosaggio richiesto e il mio medico è in ferie.
Può darsi che sia il più alto (300.000 U.I.) ogni tre mesi? ...O vi pare troppo?
Qualcuno di voi lo assume in queste modalità? Ho paura di fare una cavolata e assumerne più del dovuto
E' una dose da osteoporosi, o da osteopenie con carenze inferiori a 10 ng/m.
Tra l'altro quando si superano le 600.000 UI all'anno andrebbe integrata sotto stretto controllo medico (sopratutto per valutare l'impatto sui reni).
Già di partenza l'integrare la vitamina D senza aversela misurata prima (tra l'altro nel pieno dell'estate) è malissimo, ma poi quel dosaggio in autoprescrizione "alla cieca" l'ho letto solo su forum tipo
http://forums.poz.com, ovvero su siti statunitensi e in USA le dosi raccomandate giornaliere sono il doppio o il triplo di quelle in Italia.
Se eccedi le dosi per periodi prolungati, vai a vedere cosa può succederti ricercando "ipercalcemia":
https://www.msdmanuals.com/it-it/profes ... ercalcemia
Non è una ipotesi del tutto remota. Già 3 anni fa un utente su LILA Chat gli hanno dovuto fare una terapia antagonista a base di zoledronato perchè non si era fatto misurare i suoi livelli di D3 (25OHD) e la integrava in dosi consistenti.
In Italia una dose di 200.000 UI la si fa al più come terapia d'attacco, 1 volta sola, per le insufficienze gravi, per poi posizionarsi a livelli più bassi (in generale l'AIFA sconsiglia di superare 100.000 UI al mese).
1 anno e mezzo fa è stata pubblicata una nuova guida alla somministrazione della vitamina D da parte della AME
http://www.ifarma.net/vitamina-d-associ ... crinologi/
La quale a sua volta si rifaceva a una importante pubblicazione su ritish Journal of Clinical Pharmacology:
https://www.pharmastar.it/news/altre-ne ... ione-27271
La quale ha portato l'AIFA all'emissione della nota 96 per evitare l'abuso della prescrizione della vitamina D:
https://www.aifa.gov.it/Nota-96
Ma in ogni caso, per stabilire quanto integrare dovresti comunque fartela misurare prima (preferibilmente non nel mezzo della stagione estiva).