Carica virale RILEVATA (<30copie)
Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 22:35
Buona sera a tutti. Apro un nuovo argomenti in merito alla mia situazione aleatoria. Ho effettuato le analisi e ho avuto questi esiti:
Cd4 +780 con percentuale al 38% ( aumentati leggermente rispetto ai precedenti risultati)
Rapporto cd4-cd8: 1.1
Altri esami nella norma.
Premetto che ho ceppo wild type.
As ogni modo sempre andata bene Se non che è spuntata dopo 4 anni di mono terapia con REZOLSTA, carica virale Rilevata (<30copie). Ora il range allo Spallanzani è tra 30-10 milioni di copie e mi chiedo come sia possibile che la macchina dica rilevato se sotto le 30 copie non ha sensibilità.
Mi sono spaventato a morte e ho chiamato immediatamente il Day service. L’infermiera mi ha risposto che per loro quel valore e considerato sempre non rilevato e che probabilmente è stato un errore della macchina o un piccolo blip. Tutta via ripeterò la carica virale per conferma. Dopo ho chiamato il laboratorio analisi che mi ha confermato quanto detto dall’infermiera ma hanno poi aggiunto che non si può escludere l’ipotesi di un primissimo stadio del risveglio del virus. Sono un po’ preoccupato e non riuscendo a parlare con la mia infettivologa le ho mandato una mail. Secondo voi che diavolo sta succedendo???? Ho letto altri post simili ma tutti hanno avuto blip viremici sopra le 50 copie... fra l’altro 50 copie e un valore presente nelle linee guida al di sotto del quale sei considerato non rilevato. Ho paura che sia cominciato il fallimento terapeutico. Prima di rezolsta assumevo eviplera ma la mia dottoressa reputó dopo 2 anni,che potevo passare alla mono-molecola in sperimentazione. Ma mi sono sempre chiesto se eventualmente nel cambio si potesse essere sviluppata una resistenza a eviplera. Quindi la mia domanda è anche la seguente: eventualmente potrei tornare a eviplera se nel controllo successivo che farò a breve si conferma una viremia rilevata ?? Ed e possibile che stia risalendo la carica virale ?
Cd4 +780 con percentuale al 38% ( aumentati leggermente rispetto ai precedenti risultati)
Rapporto cd4-cd8: 1.1
Altri esami nella norma.
Premetto che ho ceppo wild type.
As ogni modo sempre andata bene Se non che è spuntata dopo 4 anni di mono terapia con REZOLSTA, carica virale Rilevata (<30copie). Ora il range allo Spallanzani è tra 30-10 milioni di copie e mi chiedo come sia possibile che la macchina dica rilevato se sotto le 30 copie non ha sensibilità.
Mi sono spaventato a morte e ho chiamato immediatamente il Day service. L’infermiera mi ha risposto che per loro quel valore e considerato sempre non rilevato e che probabilmente è stato un errore della macchina o un piccolo blip. Tutta via ripeterò la carica virale per conferma. Dopo ho chiamato il laboratorio analisi che mi ha confermato quanto detto dall’infermiera ma hanno poi aggiunto che non si può escludere l’ipotesi di un primissimo stadio del risveglio del virus. Sono un po’ preoccupato e non riuscendo a parlare con la mia infettivologa le ho mandato una mail. Secondo voi che diavolo sta succedendo???? Ho letto altri post simili ma tutti hanno avuto blip viremici sopra le 50 copie... fra l’altro 50 copie e un valore presente nelle linee guida al di sotto del quale sei considerato non rilevato. Ho paura che sia cominciato il fallimento terapeutico. Prima di rezolsta assumevo eviplera ma la mia dottoressa reputó dopo 2 anni,che potevo passare alla mono-molecola in sperimentazione. Ma mi sono sempre chiesto se eventualmente nel cambio si potesse essere sviluppata una resistenza a eviplera. Quindi la mia domanda è anche la seguente: eventualmente potrei tornare a eviplera se nel controllo successivo che farò a breve si conferma una viremia rilevata ?? Ed e possibile che stia risalendo la carica virale ?