Pagina 1 di 1

Ogni quanto cambiate le terapie? Le vostre esperienze

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 12:59
da giovane888
Buongiorno a tutti, mi piacerebbe sapere ogni quanto avete cambiato le terapie, quali erano e quali sono e le motivazioni che vi hanno spinto a cambiarle. Inoltre volevo sapere se a voi è accaduto un fallimento immunologico, che è diverso da quello terapeutico, e come si è comportato il vostro medico e quali strategie ha deciso di attuare.

Inoltre, pura curiosità, volevo sapere se qualcuno ha preso parte alla sperimentazione del vaccino TAT, il famoso vaccino che a quanto ho letto, c'è ben poco sostanza al momento.

Re: Ogni quanto cambiate le terapie? Le vostre esperienze

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 19:29
da Doremifasol
Ho iniziato nel 2007 con Kaletra:sospeso dopo 3 mesi per diarrea.
Dal 2008 prendo Atazanavir boosterato associato prima a Truvada e dal 2016 solo a lamivudina.
Nel 2011 tentai un passaggio ad Atripla ma fu un disastro (interrotto dopo un giorno ,mi sentivo morire).

Re: Ogni quanto cambiate le terapie? Le vostre esperienze

Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 23:21
da uncle_tom82
ti faccio copia e incolla di quello che ho scritto a un post simile, premetto che sono 6 anni che sono in terapia ;-)

guarda all'inizio quella stupida della mia prima infettivloga mi diese il reyataz dopo un mese ero diventato come omar dei simpson ... giallo !!!!! ma non solo : non digerivo per niente ... stavo malissimo ... allora vado in reparto e le dico immediatamente di cambiare terapia e assieme al norvir e truvada sostituisce il reyataz con il prezista ... la situazione ritorna alla normalità per quanto riguarda la bilirubina ma per il resto avevo dolori alle ossa , crampi muscolari , cattiva digestione ect ... finalmente passo alla nuova terapia descovy da 10 mg e rezolsta SONO RINATO !!! rispetto a prima non c'è paragone, mi sono abituato ... l'unica complicanza che avviene raramente sono le scariche violente di diarrea ma ripeto raramente ... digerisco abbastanza bene rispetto a prima ma sono ingrassato parecchio !!!! adesso da un paio di mesi a questa parte ho ripreso la corsa la palestra e l'alimentazione corretta e ho perso una taglia e 8 kili ;-) lo sport mi sta facendo davvero bene non ho crampi e non do dolori muscolari o alle ossa ... lin più la viremia viaggia tra i zero e le 35 48 e l'ultimo esame 22 copie quindi tiene abbastanza bada il virus ... ne parlano bene di questa combinazione da tre molecole ... la dottoressa voleva cambiarmelo ma io ho pensato : già ne go cambiato due di terapia devo continuare a cambiare? che senso ha se ho trovato un buon compromesso ??? e cosi ho rifiutato di cambiare :-) però in effetti se mi proponessero qualcosa che sia meno dannoso meno tossico e che non provoca distribuzione di grasso potrei accettare la proposta del cambiamento ....

Re: Ogni quanto cambiate le terapie? Le vostre esperienze

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 13:03
da giovane888
uncle_tom82 ha scritto:
venerdì 25 settembre 2020, 23:21
ti faccio copia e incolla di quello che ho scritto a un post simile, premetto che sono 6 anni che sono in terapia ;-)

guarda all'inizio quella stupida della mia prima infettivloga mi diese il reyataz dopo un mese ero diventato come omar dei simpson ... giallo !!!!! ma non solo : non digerivo per niente ... stavo malissimo ... allora vado in reparto e le dico immediatamente di cambiare terapia e assieme al norvir e truvada sostituisce il reyataz con il prezista ... la situazione ritorna alla normalità per quanto riguarda la bilirubina ma per il resto avevo dolori alle ossa , crampi muscolari , cattiva digestione ect ... finalmente passo alla nuova terapia descovy da 10 mg e rezolsta SONO RINATO !!! rispetto a prima non c'è paragone, mi sono abituato ... l'unica complicanza che avviene raramente sono le scariche violente di diarrea ma ripeto raramente ... digerisco abbastanza bene rispetto a prima ma sono ingrassato parecchio !!!! adesso da un paio di mesi a questa parte ho ripreso la corsa la palestra e l'alimentazione corretta e ho perso una taglia e 8 kili ;-) lo sport mi sta facendo davvero bene non ho crampi e non do dolori muscolari o alle ossa ... lin più la viremia viaggia tra i zero e le 35 48 e l'ultimo esame 22 copie quindi tiene abbastanza bada il virus ... ne parlano bene di questa combinazione da tre molecole ... la dottoressa voleva cambiarmelo ma io ho pensato : già ne go cambiato due di terapia devo continuare a cambiare? che senso ha se ho trovato un buon compromesso ??? e cosi ho rifiutato di cambiare :-) però in effetti se mi proponessero qualcosa che sia meno dannoso meno tossico e che non provoca distribuzione di grasso potrei accettare la proposta del cambiamento ....
io ho iniziato con Symtuza, che sarebbe Descovoy e Rezolsta ma in una compressa. L'aumento di peso di 5 kg in 7 mesi c'è stato, ed è dovuto anche al covi che ha compromesso dieta e allenamento, credo nella misura del 50-60 per cento. Con attività fisica e alimentazione calibrati, è comunque un valore che sì può abbassare facendo una dieta ipocalorica. Maniglie ai lati, anche se non evidenti.

Vorrei sapere persone che usano dovato e se l'uso di un farmaco in meno riescono a sentirne gli effetti positivi in maniera tangibile. Oppure chi ha questo problema da molto tempo, come ha gestito e come si sono evoluti i problemi dei farmaci fino ad oggi.

Re: Ogni quanto cambiate le terapie? Le vostre esperienze

Inviato: sabato 26 settembre 2020, 15:10
da Ghigo
Anch'io prendo Symtuza (più Tivicay) e prima Descovy-Rezolsta-Tivicay, nessun problema di aumento di peso, ma seguo dieta equilibrata e faccio movimento (anche durante lockdown). Come vedi gli effetti sono soggettivi e dipendono da molti fattori.

Re: Ogni quanto cambiate le terapie? Le vostre esperienze

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 12:43
da Trunks
giovane88 ha scritto:
sabato 26 settembre 2020, 13:03
uncle_tom82 ha scritto:
venerdì 25 settembre 2020, 23:21
ti faccio copia e incolla di quello che ho scritto a un post simile, premetto che sono 6 anni che sono in terapia ;-)

guarda all'inizio quella stupida della mia prima infettivloga mi diese il reyataz dopo un mese ero diventato come omar dei simpson ... giallo !!!!! ma non solo : non digerivo per niente ... stavo malissimo ... allora vado in reparto e le dico immediatamente di cambiare terapia e assieme al norvir e truvada sostituisce il reyataz con il prezista ... la situazione ritorna alla normalità per quanto riguarda la bilirubina ma per il resto avevo dolori alle ossa , crampi muscolari , cattiva digestione ect ... finalmente passo alla nuova terapia descovy da 10 mg e rezolsta SONO RINATO !!! rispetto a prima non c'è paragone, mi sono abituato ... l'unica complicanza che avviene raramente sono le scariche violente di diarrea ma ripeto raramente ... digerisco abbastanza bene rispetto a prima ma sono ingrassato parecchio !!!! adesso da un paio di mesi a questa parte ho ripreso la corsa la palestra e l'alimentazione corretta e ho perso una taglia e 8 kili ;-) lo sport mi sta facendo davvero bene non ho crampi e non do dolori muscolari o alle ossa ... lin più la viremia viaggia tra i zero e le 35 48 e l'ultimo esame 22 copie quindi tiene abbastanza bada il virus ... ne parlano bene di questa combinazione da tre molecole ... la dottoressa voleva cambiarmelo ma io ho pensato : già ne go cambiato due di terapia devo continuare a cambiare? che senso ha se ho trovato un buon compromesso ??? e cosi ho rifiutato di cambiare :-) però in effetti se mi proponessero qualcosa che sia meno dannoso meno tossico e che non provoca distribuzione di grasso potrei accettare la proposta del cambiamento ....
io ho iniziato con Symtuza, che sarebbe Descovoy e Rezolsta ma in una compressa. L'aumento di peso di 5 kg in 7 mesi c'è stato, ed è dovuto anche al covi che ha compromesso dieta e allenamento, credo nella misura del 50-60 per cento. Con attività fisica e alimentazione calibrati, è comunque un valore che sì può abbassare facendo una dieta ipocalorica. Maniglie ai lati, anche se non evidenti.

Vorrei sapere persone che usano dovato e se l'uso di un farmaco in meno riescono a sentirne gli effetti positivi in maniera tangibile. Oppure chi ha questo problema da molto tempo, come ha gestito e come si sono evoluti i problemi dei farmaci fino ad oggi.
Io iniziato con Tivicay+Lamivudina lo scorso febbraio ora Dovato stessi principi unica pastiglia e non ho al momento nessun effetto collaterale, nemmeno l aumento di peso. Ad oggi, e spero continui così, devo dire che mi trovo molto bene. Prima per 6 anni ho preso Prezista+Norvir e come terapia iniziale per poco più di un anno reyataz+ norvir+ truvada. Ti posso dire che tra le tre combinazioni Dovato è quella che preferisco. Mi trovavo bene anche con le altre combinazioni in realtà, togliendo gli inibitori delle proteasi sono spariti anche i leggeri fastidi intestinali. A livello lipidico avevo colosterolo totale sempre intorno ai 190/200 , dopo aver tolto inibitori proteasi sceso a 150

Re: Ogni quanto cambiate le terapie? Le vostre esperienze

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:23
da giovane888
Trunks ha scritto:
lunedì 28 settembre 2020, 12:43
giovane88 ha scritto:
sabato 26 settembre 2020, 13:03
uncle_tom82 ha scritto:
venerdì 25 settembre 2020, 23:21
ti faccio copia e incolla di quello che ho scritto a un post simile, premetto che sono 6 anni che sono in terapia ;-)

guarda all'inizio quella stupida della mia prima infettivloga mi diese il reyataz dopo un mese ero diventato come omar dei simpson ... giallo !!!!! ma non solo : non digerivo per niente ... stavo malissimo ... allora vado in reparto e le dico immediatamente di cambiare terapia e assieme al norvir e truvada sostituisce il reyataz con il prezista ... la situazione ritorna alla normalità per quanto riguarda la bilirubina ma per il resto avevo dolori alle ossa , crampi muscolari , cattiva digestione ect ... finalmente passo alla nuova terapia descovy da 10 mg e rezolsta SONO RINATO !!! rispetto a prima non c'è paragone, mi sono abituato ... l'unica complicanza che avviene raramente sono le scariche violente di diarrea ma ripeto raramente ... digerisco abbastanza bene rispetto a prima ma sono ingrassato parecchio !!!! adesso da un paio di mesi a questa parte ho ripreso la corsa la palestra e l'alimentazione corretta e ho perso una taglia e 8 kili ;-) lo sport mi sta facendo davvero bene non ho crampi e non do dolori muscolari o alle ossa ... lin più la viremia viaggia tra i zero e le 35 48 e l'ultimo esame 22 copie quindi tiene abbastanza bada il virus ... ne parlano bene di questa combinazione da tre molecole ... la dottoressa voleva cambiarmelo ma io ho pensato : già ne go cambiato due di terapia devo continuare a cambiare? che senso ha se ho trovato un buon compromesso ??? e cosi ho rifiutato di cambiare :-) però in effetti se mi proponessero qualcosa che sia meno dannoso meno tossico e che non provoca distribuzione di grasso potrei accettare la proposta del cambiamento ....
io ho iniziato con Symtuza, che sarebbe Descovoy e Rezolsta ma in una compressa. L'aumento di peso di 5 kg in 7 mesi c'è stato, ed è dovuto anche al covi che ha compromesso dieta e allenamento, credo nella misura del 50-60 per cento. Con attività fisica e alimentazione calibrati, è comunque un valore che sì può abbassare facendo una dieta ipocalorica. Maniglie ai lati, anche se non evidenti.

Vorrei sapere persone che usano dovato e se l'uso di un farmaco in meno riescono a sentirne gli effetti positivi in maniera tangibile. Oppure chi ha questo problema da molto tempo, come ha gestito e come si sono evoluti i problemi dei farmaci fino ad oggi.
Io iniziato con Tivicay+Lamivudina lo scorso febbraio ora Dovato stessi principi unica pastiglia e non ho al momento nessun effetto collaterale, nemmeno l aumento di peso. Ad oggi, e spero continui così, devo dire che mi trovo molto bene. Prima per 6 anni ho preso Prezista+Norvir e come terapia iniziale per poco più di un anno reyataz+ norvir+ truvada. Ti posso dire che tra le tre combinazioni Dovato è quella che preferisco. Mi trovavo bene anche con le altre combinazioni in realtà, togliendo gli inibitori delle proteasi sono spariti anche i leggeri fastidi intestinali. A livello lipidico avevo colosterolo totale sempre intorno ai 190/200 , dopo aver tolto inibitori proteasi sceso a 150
Sarebbe interessante capire anche da quale situazione partivi e come si sono evoluti i valori: cd4, cd4:cd8 e carica virale. Il dovuto al momento dovrebbe essere il migliore farmaco al mondo ma non a tutti è raccomandato, visto che ha due soli farmaci e potrebbe (da quel che ho capito) essere più facile aggirare da parte del virus e quindi sconsigliato ai late presenters.

Re: Ogni quanto cambiate le terapie? Le vostre esperienze

Inviato: lunedì 28 settembre 2020, 13:48
da Trunks
giovane88 ha scritto:
lunedì 28 settembre 2020, 13:23
Trunks ha scritto:
lunedì 28 settembre 2020, 12:43
giovane88 ha scritto:
sabato 26 settembre 2020, 13:03
uncle_tom82 ha scritto:
venerdì 25 settembre 2020, 23:21
ti faccio copia e incolla di quello che ho scritto a un post simile, premetto che sono 6 anni che sono in terapia ;-)

guarda all'inizio quella stupida della mia prima infettivloga mi diese il reyataz dopo un mese ero diventato come omar dei simpson ... giallo !!!!! ma non solo : non digerivo per niente ... stavo malissimo ... allora vado in reparto e le dico immediatamente di cambiare terapia e assieme al norvir e truvada sostituisce il reyataz con il prezista ... la situazione ritorna alla normalità per quanto riguarda la bilirubina ma per il resto avevo dolori alle ossa , crampi muscolari , cattiva digestione ect ... finalmente passo alla nuova terapia descovy da 10 mg e rezolsta SONO RINATO !!! rispetto a prima non c'è paragone, mi sono abituato ... l'unica complicanza che avviene raramente sono le scariche violente di diarrea ma ripeto raramente ... digerisco abbastanza bene rispetto a prima ma sono ingrassato parecchio !!!! adesso da un paio di mesi a questa parte ho ripreso la corsa la palestra e l'alimentazione corretta e ho perso una taglia e 8 kili ;-) lo sport mi sta facendo davvero bene non ho crampi e non do dolori muscolari o alle ossa ... lin più la viremia viaggia tra i zero e le 35 48 e l'ultimo esame 22 copie quindi tiene abbastanza bada il virus ... ne parlano bene di questa combinazione da tre molecole ... la dottoressa voleva cambiarmelo ma io ho pensato : già ne go cambiato due di terapia devo continuare a cambiare? che senso ha se ho trovato un buon compromesso ??? e cosi ho rifiutato di cambiare :-) però in effetti se mi proponessero qualcosa che sia meno dannoso meno tossico e che non provoca distribuzione di grasso potrei accettare la proposta del cambiamento ....
io ho iniziato con Symtuza, che sarebbe Descovoy e Rezolsta ma in una compressa. L'aumento di peso di 5 kg in 7 mesi c'è stato, ed è dovuto anche al covi che ha compromesso dieta e allenamento, credo nella misura del 50-60 per cento. Con attività fisica e alimentazione calibrati, è comunque un valore che sì può abbassare facendo una dieta ipocalorica. Maniglie ai lati, anche se non evidenti.

Vorrei sapere persone che usano dovato e se l'uso di un farmaco in meno riescono a sentirne gli effetti positivi in maniera tangibile. Oppure chi ha questo problema da molto tempo, come ha gestito e come si sono evoluti i problemi dei farmaci fino ad oggi.
Io iniziato con Tivicay+Lamivudina lo scorso febbraio ora Dovato stessi principi unica pastiglia e non ho al momento nessun effetto collaterale, nemmeno l aumento di peso. Ad oggi, e spero continui così, devo dire che mi trovo molto bene. Prima per 6 anni ho preso Prezista+Norvir e come terapia iniziale per poco più di un anno reyataz+ norvir+ truvada. Ti posso dire che tra le tre combinazioni Dovato è quella che preferisco. Mi trovavo bene anche con le altre combinazioni in realtà, togliendo gli inibitori delle proteasi sono spariti anche i leggeri fastidi intestinali. A livello lipidico avevo colosterolo totale sempre intorno ai 190/200 , dopo aver tolto inibitori proteasi sceso a 150
Sarebbe interessante capire anche da quale situazione partivi e come si sono evoluti i valori: cd4, cd4:cd8 e carica virale. Il dovuto al momento dovrebbe essere il migliore farmaco al mondo ma non a tutti è raccomandato, visto che ha due soli farmaci e potrebbe (da quel che ho capito) essere più facile aggirare da parte del virus e quindi sconsigliato ai late presenters.
Io iniziato con carica virale che oscillava tra le 50.000/90.000 copie percentuale cd4 14% cd 450 rapporto cd4/ cd8 0.21..in meno di 3 mesi viremia Irrilevabile e il recupero degli altri valori è stato costante anche passando alla monoterapia con Prezista per 6 anni ultimo controllo inizio settembre viremia non Rilevabile cd4 1150 percentuale 38 rapporto cd4/cd 8 1.16

Re: Ogni quanto cambiate le terapie? Le vostre esperienze

Inviato: martedì 29 settembre 2020, 6:48
da Mandrake
giovane88 ha scritto:
lunedì 28 settembre 2020, 13:23
Trunks ha scritto:
lunedì 28 settembre 2020, 12:43
giovane88 ha scritto:
sabato 26 settembre 2020, 13:03
uncle_tom82 ha scritto:
venerdì 25 settembre 2020, 23:21
ti faccio copia e incolla di quello che ho scritto a un post simile, premetto che sono 6 anni che sono in terapia ;-)

guarda all'inizio quella stupida della mia prima infettivloga mi diese il reyataz dopo un mese ero diventato come omar dei simpson ... giallo !!!!! ma non solo : non digerivo per niente ... stavo malissimo ... allora vado in reparto e le dico immediatamente di cambiare terapia e assieme al norvir e truvada sostituisce il reyataz con il prezista ... la situazione ritorna alla normalità per quanto riguarda la bilirubina ma per il resto avevo dolori alle ossa , crampi muscolari , cattiva digestione ect ... finalmente passo alla nuova terapia descovy da 10 mg e rezolsta SONO RINATO !!! rispetto a prima non c'è paragone, mi sono abituato ... l'unica complicanza che avviene raramente sono le scariche violente di diarrea ma ripeto raramente ... digerisco abbastanza bene rispetto a prima ma sono ingrassato parecchio !!!! adesso da un paio di mesi a questa parte ho ripreso la corsa la palestra e l'alimentazione corretta e ho perso una taglia e 8 kili ;-) lo sport mi sta facendo davvero bene non ho crampi e non do dolori muscolari o alle ossa ... lin più la viremia viaggia tra i zero e le 35 48 e l'ultimo esame 22 copie quindi tiene abbastanza bada il virus ... ne parlano bene di questa combinazione da tre molecole ... la dottoressa voleva cambiarmelo ma io ho pensato : già ne go cambiato due di terapia devo continuare a cambiare? che senso ha se ho trovato un buon compromesso ??? e cosi ho rifiutato di cambiare :-) però in effetti se mi proponessero qualcosa che sia meno dannoso meno tossico e che non provoca distribuzione di grasso potrei accettare la proposta del cambiamento ....
io ho iniziato con Symtuza, che sarebbe Descovoy e Rezolsta ma in una compressa. L'aumento di peso di 5 kg in 7 mesi c'è stato, ed è dovuto anche al covi che ha compromesso dieta e allenamento, credo nella misura del 50-60 per cento. Con attività fisica e alimentazione calibrati, è comunque un valore che sì può abbassare facendo una dieta ipocalorica. Maniglie ai lati, anche se non evidenti.

Vorrei sapere persone che usano dovato e se l'uso di un farmaco in meno riescono a sentirne gli effetti positivi in maniera tangibile. Oppure chi ha questo problema da molto tempo, come ha gestito e come si sono evoluti i problemi dei farmaci fino ad oggi.
Io iniziato con Tivicay+Lamivudina lo scorso febbraio ora Dovato stessi principi unica pastiglia e non ho al momento nessun effetto collaterale, nemmeno l aumento di peso. Ad oggi, e spero continui così, devo dire che mi trovo molto bene. Prima per 6 anni ho preso Prezista+Norvir e come terapia iniziale per poco più di un anno reyataz+ norvir+ truvada. Ti posso dire che tra le tre combinazioni Dovato è quella che preferisco. Mi trovavo bene anche con le altre combinazioni in realtà, togliendo gli inibitori delle proteasi sono spariti anche i leggeri fastidi intestinali. A livello lipidico avevo colosterolo totale sempre intorno ai 190/200 , dopo aver tolto inibitori proteasi sceso a 150
Sarebbe interessante capire anche da quale situazione partivi e come si sono evoluti i valori: cd4, cd4:cd8 e carica virale. Il dovuto al momento dovrebbe essere il migliore farmaco al mondo ma non a tutti è raccomandato, visto che ha due soli farmaci e potrebbe (da quel che ho capito) essere più facile aggirare da parte del virus e quindi sconsigliato ai late presenters.
Ciao giovane88, il mio infettivologo è stato chiaro: noi che siamo stati ripresi per i capelli non passeremo mai alla dual terapy.