Pagina 1 di 3

Presa in giro?

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 21:56
da agosto21
Seguendo la pantomima covid ... Sentivo vaccino fase 3 pronto per diciamo dicembre... In pochissime settimane...
Mi domando: perché per hiv il fase 3 (il precedente promettente ha fallito) l'attuale promettente , ci vorrà 1 anno per conoscerne effetti ed efficacia?
È la moda covid che dirotta e velocizza tutto, oppure come voglio sperare, un vaccino funzionante ha tempi da rispettare come fosse vangelo?
Sono molto incazzato, se tra1anno tutto andrà bene forse potremo cominciare ad avere speranza di GUARIRE... Per la prima volta oggi ho pensato? Quake sarà ka prima cosa che farò dirò da sieronegativo?
Sono il solito sognatore? Non credo... Anzi...
Raro vista la mia posizione, il mio modus vivendi, mi lasci andare in post così istintivi ma davvero sento fase 3 1 anno hiv e covid poche settimane ... Non lo concepisco proprio.

Re: Presa in giro?

Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 20:28
da agosto21
Comprendo desti poco interesse... debbo trarne le conclusioni che merita indi...

Re: Presa in giro?

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 11:26
da penta62
Ciao simone 85 non capisco di quale vaccino parli? cerca di scrivere non con rabbia se no non se capisce no cavolo,
buona giornata ;)

Re: Presa in giro?

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 11:56
da Dora
simone85rm ha scritto:
martedì 27 ottobre 2020, 21:56
Seguendo la pantomima covid ... Sentivo vaccino fase 3 pronto per diciamo dicembre... In pochissime settimane...
Mi domando: perché per hiv il fase 3 (il precedente promettente ha fallito) l'attuale promettente , ci vorrà 1 anno per conoscerne effetti ed efficacia?
È la moda covid che dirotta e velocizza tutto, oppure come voglio sperare, un vaccino funzionante ha tempi da rispettare come fosse vangelo?
Sono molto incazzato, se tra1anno tutto andrà bene forse potremo cominciare ad avere speranza di GUARIRE... Per la prima volta oggi ho pensato? Quake sarà ka prima cosa che farò dirò da sieronegativo?
Sono il solito sognatore? Non credo... Anzi...
Raro vista la mia posizione, il mio modus vivendi, mi lasci andare in post così istintivi ma davvero sento fase 3 1 anno hiv e covid poche settimane ... Non lo concepisco proprio.
Io temo tu stia facendo confusione, perché il vaccino MOSAICO contro HIV che è in fase III, e la cui sperimentazione riguarda anche l'Italia (Spallanzani, S. Raffaele, Modena), è un vaccino PREVENTIVO, quindi lo si sta sperimentando in persone HIV NEGATIVE e non serve a curare l'infezione da HIV, ma ad evitare di prenderla.
Quanto ai tempi delle sperimentazioni, per i vaccini sono lunghissimi e non per il piacere di perdere tempo, ma per la assoluta necessità che un vaccino che viene somministrato a milioni di persone non faccia danni irreparabili: anni e anni, prima per dimostrare che un vaccino non fa male, poi per dimostrare che stimola immunità, infine per dimostrare che è efficace. Per Covid si stanno rendendo questi tempi molto più rapidi perché non è una pantomima come scrivi tu, ma una pandemia che ha sconvolto il mondo intero e c'è solo da sperare che la ricerca di un vaccino efficace non vada a scapito della sicurezza e tollerabilità.

Re: Presa in giro?

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 20:40
da agosto21
Ogni addetto ai lavori in merito a quanto sopra, può avere pareri non allineati aal comun modus operandi... Nella vita non si sa' mai con chi si sta interloquiendo o meglio , di cosa si occupi ... quindi non andrei oltre.

Re: Presa in giro?

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 17:44
da uffa2
Non è questione di pareri, ma di regole e di tempi necessari per rispettarle.
C'è peraltro una differenza fondamentale tra l'HIV e SARS-CoV-2: l'esposizione al secondo virus è tendenzialmente universale, per questo è più facile reclutare pazienti negli studi e condurli in tempo rapido. Tutto questo senza considerare le differenze intrinseche tra le famiglie di virus che hai affiancato, le differenti conoscenze che abbiamo, eccetera.

Non ci sono prese in giro, semplicemente si sta cercando di trovare due diversi strumenti che "hanno lo stesso nome" (vaccino) ma che sono destinati a lavorare in modi diversi e in malattie diverse... sono storie diverse.

Re: Presa in giro?

Inviato: sabato 7 novembre 2020, 19:51
da agosto21
@uffa2 complimenti, molto molto esplicativo, grazie delle delucidazioni.

Re: Presa in giro?

Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 9:43
da rita
I primi tempi ce lo siamo chiesti a volte, poi basta aspettative. perché la ricerca del vaccino per eradicare l'hiv sia fallita, dopo trent'anni di studi (sembra una presa in giro, sì simone, per certi versi sembra esserlo). Senza essere scienziati, abbiamo capito che hiv è un virus mutante (??) e ci sono serbatoi nei quali è difficile da stanare. quindi il vaccino definitivo è quasi impossible da trovare (?). In parole poverissime.
Non ricordo scienziati spiegare con comunicazioni ufficiali i motivi dei fallimenti dei vaccini di eradicazione hiv. Forse mi sbaglio. Persone più impegnate di me che vanno ai congressi forse sanno più notizie.

Ora la novità più concreta terapeutica sembrano essere siano long acting farmaci, in sperimentazione (?). Ma finché non escono e non sono "sicuri" non ci si pensa.

Re: Presa in giro?

Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 11:18
da Taurus
uffa2 ha scritto:
sabato 7 novembre 2020, 17:44
Non è questione di pareri, ma di regole e di tempi necessari per rispettarle.
C'è peraltro una differenza fondamentale tra l'HIV e SARS-CoV-2: l'esposizione al secondo virus è tendenzialmente universale, per questo è più facile reclutare pazienti negli studi e condurli in tempo rapido. Tutto questo senza considerare le differenze intrinseche tra le famiglie di virus che hai affiancato, le differenti conoscenze che abbiamo, eccetera.

Non ci sono prese in giro, semplicemente si sta cercando di trovare due diversi strumenti che "hanno lo stesso nome" (vaccino) ma che sono destinati a lavorare in modi diversi e in malattie diverse... sono storie diverse.
Uffa, va bene tutto.... Ma sono passati 30 anni!! Non uno, 5 o 10 anni, ma trenta!! Poi non ci lamentiamo se i negazionisti/complottisti proliferano

Re: Presa in giro?

Inviato: mercoledì 11 novembre 2020, 11:37
da stealthy
rita ha scritto:
mercoledì 11 novembre 2020, 9:43
i primi tempi ce lo siamo chiesti tante volte, poi basta aspettative. perché la ricerca del vaccino per eradicare l'hiv sia fallita, dopo trent'anni di studi (sembra una presa in giro, sì simone, per certi versi sembra esserlo). senza essere scienziati, abbiamo capito che hiv è un virus mutante (??) e il vaccino definitivo è quasi impossible da trovare (?). In parole poverissime.
non ricordo scienziati spiegare con comunicazioni ufficiali i motivi dei fallimenti dei vaccini di eradicazione hiv. Forse mi sbaglio. Persone più impegnate di me che vanno ai congressi forse sanno più notizie.

Ora la novità più concreta terapeutica sembrano essere siano long acting farmaci, in sperimentazione (?). Ma finché non escono e non sono "sicuri" non ci si pensa.

Voi siete dei fottuti$$imi geni, proprio come la tizia qui


Immagine