Salve,
mi chiedevo come mai nell'era della terapia HAART con conseguente raggiungimento della non rilevabilità della carica virale e del recupero immunologico ben oltre i 500 cd4 anche in persone con diagnosi ormai decennale di AIDS ci si riferisca ancora al nadir dei cd4 per stabilire il rischio di comparsa e di mortalità per eventi non AIDS correlati.
Grazie a tutti!
NADIR CD4
-
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08
Re: NADIR CD4
Perché purtroppo aLcuni studi in passato hanno evidenziato che qualunque fosse il livello attuale di cd4 le persone con un basso Nadir tendevano ad avere nel tempo maggiori problemi di salute.bodybuilding82 ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 17:26Salve,
mi chiedevo come mai nell'era della terapia HAART con conseguente raggiungimento della non rilevabilità della carica virale e del recupero immunologico ben oltre i 500 cd4 anche in persone con diagnosi ormai decennale di AIDS ci si riferisca ancora al nadir dei cd4 per stabilire il rischio di comparsa e di mortalità per eventi non AIDS correlati.
Grazie a tutti!
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: NADIR CD4
A quanto risalgono questi studi e quali farmaci venivano utilizzati? Se puoi postare dei link sono interessato a leggerliDoremifasol ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 18:32Perché purtroppo aLcuni studi in passato hanno evidenziato che qualunque fosse il livello attuale di cd4 le persone con un basso Nadir tendevano ad avere nel tempo maggiori problemi di salute.bodybuilding82 ha scritto: ↑giovedì 3 dicembre 2020, 17:26Salve,
mi chiedevo come mai nell'era della terapia HAART con conseguente raggiungimento della non rilevabilità della carica virale e del recupero immunologico ben oltre i 500 cd4 anche in persone con diagnosi ormai decennale di AIDS ci si riferisca ancora al nadir dei cd4 per stabilire il rischio di comparsa e di mortalità per eventi non AIDS correlati.
Grazie a tutti!