Pagina 1 di 4

vaccini morbillo rosolia varicella

Inviato: martedì 8 dicembre 2020, 14:23
da cicero
Salve a tutti, qualcuno di voi ha fatto i vaccini per le malattie esantematiche dopo la diagnosi di sieropositività? Vi hanno dato strani effetti? In questo periodo sto regolarizzando la mia situazione vaccinale, ma l'infettivologa mi ha sconsigliato i vaccini in vivo di morbillo e varicella perché in quel momento non aveva sottomano la mia situazione di numero CD4 (anche se comunque ne ho più di 800 e sono non rilevabile da 3 anni).
Che esperienze avete avuto?

Re: vaccini morbillo rosolia varicella

Inviato: martedì 8 dicembre 2020, 15:39
da chico92
Ciao, io sono molto informato sull'argomento. Anch'io sto regolarizzando la mia situazione vaccinale, è da luglio che mi sottopongo a vaccinazioni.
Il vaccino MPR è uno dei pochi che potrebbe essere un po' più problematico per noi (insieme a febbre gialla e tifo) infatti è un vaccino a virus vivo attenuato, vuol dire che può provocare una blanda malattia, al contrario di tanti altri che sono inattivati. Le linee guida hiv consigliano e raccomandano il vaccino solo se i cd4 sono maggiori di 200, per una maggiore sicurezza è meglio avere più di 400-500 cd4. Inoltre non si può effettuare se si hanno delle patologie opportunistiche in atto. Tutto ciò mi è stato confermato sia dall'infettivologa che dal medico del centro vaccinale della asl. Quindi verifica se hai + di 500 cd4 e vai tranquillissimo, ovviamente buono stato di salute senza influenza o febbre in atto. Io stesso dovrò farlo tra una ventina di giorni e ho 1200 cd4, quindi nulla oste. Come sintomi potresti avere un po' di febbre dopo 5-10 giorni della durata di un paio di giorni, lieve esantema e gonfiore delle parotidi.

Re: vaccini morbillo rosolia varicella

Inviato: martedì 8 dicembre 2020, 15:48
da cicero
Ti ringrazio per le info, sei stato molto esaustivo! Il medico dell’Asp mi ha consigliato anche di eseguire le analisi per titolo anticorpale e vedere quali ho avuto, perché ho dubbi su morbillo e rosolia!
Quali altri vaccini hai fatto nel frattempo? Non trovo una lista ufficiale. Io ho fatto i due pneumococco 13 e 23, meningococco C-A ecc, meningo B, epatiti A e B, Haemophilus B e papilloma. E il richiamo decennale per difterite-tetano-pertosse-polio.

Re: vaccini morbillo rosolia varicella

Inviato: martedì 8 dicembre 2020, 16:21
da chico92
Io stesso non sapevo con certezza quali malattie avessi contratto e nessuno mi avrebbe proposto il vaccino senza analisi del sangue, quindi mi sono fatto aggiungere dall'infettivologa sierologia per controllare anticorpi morbillo, varicella, rosolia e parotite e anche epatite B (per noi, quelli veramente essenziali sono morbillo e parotite che potrebbero darci serie complicanze). Io ero convinto di avere avuto la parotite e alla fine è risultato che sono immune a morbillo, rosolia e varicella, quindi nessun anticorpo per parotite. Però bisogna dire che 20 anni fa avevo ricevuto una unica dose di vaccino MPR, quindi forse per quello sono protetto quasi verso tutte, comunque è sempre prevista una seconda dose per avere una immunità duratura nel tempo. Io ho fatto HPV, epatite A, pneumocco 13, haemophilus b, meningococco a,b,c,w,y, il decennale tetano-difterite-pertosse e antinfluenzale. Epatite B non c'è stato bisogno perché fatta alla nascita e ho ancora anticorpi protettivi in abbondanza. Tra poco farò morbillo, rosolia e parotite e a metà dell'anno prossimo ho gli ultimi richiami per epatite A, hpv, meningocco b e pneumocco 23.
Queste sono tutte quelle previste per i sieropositivi.. Poi se farai viaggi all'estero potrai anche farti la febbre gialla, tifo, colera encefalite ecc :D :D
Speriamo si possa tornare a viaggiare presto.

Re: vaccini morbillo rosolia varicella

Inviato: martedì 8 dicembre 2020, 16:43
da skydrake
Anche a me risulta che il vaccino/i morbillo, rosolia e varicella, necessita di un certo numero di CD4 e in ogni caso viene dopo ai vaccini pneumocco, meningococco ehaemophilus, i primi da farsi (più l'antinfluenzale se si è in autunno-inizio inverno), poi i vaccini epatiti A e B, e i vari richiami tetano, difterite ecc.. Giusto il Gardasil (contro l'HPV) è un vaccino relativamente nuovo non presente in tutti i protocolli vaccinali per le persone sieropositive stilati da (alcune) regioni italiane, quindi non so se va fatto prima o dopo ai morbillo, rosolia e varicella.

Questi ultimi tre io li ho saltati perché avevo preso tutte le tre relative malattie in quei lazzaretti altrimenti note come scuole elementari, gli altri li ho fatti tutti con l'ordine con cui li ho richiamati sopra. Ci ho impiegato ben più di un anno a farli tutti.

Re: vaccini morbillo rosolia varicella

Inviato: martedì 8 dicembre 2020, 16:57
da chico92
skydrake ha scritto:
martedì 8 dicembre 2020, 16:43
Anche a me risulta che il vaccino/i morbillo, rosolia e varicella, necessita di un certo numero di CD4 e in ogni caso viene dopo ai vaccini pneumocco, meningococco ehaemophilus, i primi da farsi (più l'antinfluenzale se si è in autunno-inizio inverno), poi i vaccini epatiti A e B, e i vari richiami tetano, difterite ecc.. Giusto il Gardasil (contro l'HPV) è un vaccino relativamente nuovo non presente in tutti i protocolli vaccinali per le persone sieropositive stilati da (alcune) regioni italiane, quindi non so se va fatto prima o dopo ai morbillo, rosolia e varicella.

Questi ultimi tre io li ho saltati perché avevo preso tutte le tre relative malattie in quei lazzaretti altrimenti note come scuole elementari, gli altri li ho fatti tutti con l'ordine con cui li ho richiamati sopra. Ci ho impiegato ben più di un anno a farli tutti.
Beh si, ovviamente per noi i più importanti sono Epatite A, B, HPV e pneumococco. Però per chi non si è fatto le esantematiche, è molto importante anche il morbillo. Leggevo da qualche parte che il morbillo in un soggetto sieropositivo può provocare una malattia molto seria con complicanze varie, addirittura encefalite. La parotite invece può essere pericolosa in generale per gli uomini: sterilità. Io a 28 anni per assurdo non l'ho mai contratta. Ho intenzione di farlo anche se so già che non avrò mai figli. Mi piace la banana :D Concordo che vada fatto dopo tutti gli altri, molto più importanti per noi.

Re: vaccini morbillo rosolia varicella

Inviato: martedì 8 dicembre 2020, 17:07
da cicero
Sì, ma infatti io a prescindere dall’HIV, voglio fare tutti i vaccini possibili perché mi piace la Banana con la B maiuscola :P
Ho esultato quando ho finito il ciclo di Gardasil per HPV 🥳

Mia madre comunque ricorda che ho avuto morbillo, parotite e varicella, ma non rosolia. Quando ero bambino io non erano obbligatori i vaccini per questi. Se risultasse così dalle analisi, mi converrebbe fare il vaccino MPR solo per la rosolia?

Re: vaccini morbillo rosolia varicella

Inviato: martedì 8 dicembre 2020, 17:21
da chico92
cicero ha scritto:
martedì 8 dicembre 2020, 17:07
Sì, ma infatti io a prescindere dall’HIV, voglio fare tutti i vaccini possibili perché mi piace la Banana con la B maiuscola :P
Ho esultato quando ho finito il ciclo di Gardasil per HPV 🥳

Mia madre comunque ricorda che ho avuto morbillo, parotite e varicella, ma non rosolia. Quando ero bambino io non erano obbligatori i vaccini per questi. Se risultasse così dalle analisi, mi converrebbe fare il vaccino MPR solo per la rosolia?
A me manca l'ultima dell'HPV e non vedo l'ora. Comunque di solito il ricordo del genitore non vuol dire nulla. Mia madre sapeva che ho avuto la parotite.. da analisi risulta di no. In pratica ebbi gonfiore alle parotidi che venne scambiato per parotite dal medico, in realtà era tutt'altra infezione. Beh in teoria ci si può vaccinare anche se te ne manca solo una delle 3, la rosolia in realtà è assolutamente benigna per gli uomini (leggevo che solo il morbillo può essere pericoloso con hiv) ed è pericolosa solo per le donne in gravidanza, per la possibilità altissima di malformazioni varie al feto. In quel caso ti farai consigliare dai medici.
Comunque se posso chiederti: la terza dose dell'HPV dopo quanti mesi l'hai fatta?

Re: vaccini morbillo rosolia varicella

Inviato: martedì 8 dicembre 2020, 17:43
da cicero
Le 3 dosi del Gardasil mi sono state somministrate nelle date:
- 21/02/2019
- 18/04/2019
- 26/09/2019

Re: vaccini morbillo rosolia varicella

Inviato: martedì 8 dicembre 2020, 18:20
da bodybuilding82
Anche io fatte tutte! A gennaio devo fare MRP! Allo Spallanzani mi hanno fatto fare la ricerca degli anticorpi ed è venuto fuori che ho avuto solo la rosolia!

Per tutte le raccomandazioni vaccinali, le dosi ecc. potete cercare linee guida terapia antiretrovirale 2017 della SIMIT; verso la fine è scritto tutto!