Odefsey vs Delstrigo

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Volerevolare85
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2020, 12:41

Odefsey vs Delstrigo

Messaggio da Volerevolare85 » venerdì 18 dicembre 2020, 18:36

Ciao Ragazzi,
la mia infettologa mi ha proposto il cambio con questa nuova terapia, la cosa che un pò mi mette il dubbio è che me l'ha consigliata come " più leggera ", io ovviamente non ne capisco molto ma da ignorante leggo:

Odefsey 200 mg, 25 mg, 25 mg
Delstrigo 100 mg, 300 mg, 245 mg

Prendo Eviplera e ora Odefsey da circa 4 anni.

quando cambiai da Eviplera a Odefsey i mg sono diminuiti, qua credo per via del diverso composto il contrario.

Consigliate di cambiare? Con Odefsey sono sempre stato non rilevabile, cd4 ottimi, credo solo un pò di nausea la mattina ma tutto sommato non mi sono trovato male. U m pò di gonfiore addominale ma potrebbe anche non essere per la terapia :-P

Grazie in anticipo per i consigli.



_andrea_
Messaggi: 561
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: Odefsey vs Delstrigo

Messaggio da _andrea_ » lunedì 21 dicembre 2020, 21:16

Mah per me squadra che vince non si cambia. Entrambi i farmaci sono composti da 3 inibitori non nucleosidici della trascritta inversa: Odefsey ( emitricitabina, rilpivirina, tenofovir alafenamide fumarato), Delstrigo (doravirina, lamivudina, tenofovir disoproxil fumarato). Il delstrigo ha dei componenti più moderni come doravirina e odefsey ha dalla sua il tenofovir alafenamide che secondo alcuni studi è meno tossico per ossa e reni del tenofovir disoproxil..........a te l'ardua sentenza


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

annobisesto
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 20 maggio 2017, 13:41

Re: Odefsey vs Delstrigo

Messaggio da annobisesto » martedì 22 dicembre 2020, 8:51

Ciao, non ho mai provato Odefsey, ti posso dire che con Delstrigo sto proprio bene.
Scegli insieme alla tua dottoressa, siete voi la squadra vincente. Se ti propone di cambiare, un motivo ci sarà.



bodybuilding82
Messaggi: 353
Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47

Re: Odefsey vs Delstrigo

Messaggio da bodybuilding82 » martedì 22 dicembre 2020, 17:30

Io sono passato da Odefsey a Bictarvy perchè soffro di reflusso e quindi devo avere la possibilità di prendere antiacidi e inibitori di pompa senza problemi, cosa che non era possibile con Odefsey perchè rilpivirina è incompatibile con i PPI. Dapprima ho potuto tamponare con la ranitidina che è un antagonista dei recettori h2 dell'istamina e poteva essere presa 12 ore prima di Odefsey ma quando è stata ritirata dal commercio ho dovuto per forza chiedere di passare ad un'altra monopillola perciò sono passato a Bictarvy che ha lo stesso backbone di Odefsey; pensavo di andare meglio da un punto di vista immunologico con bictegravir data la novità della molecola ma alla fine dei conti al di là della non rilevabilità non ho notato grandi differenze. Molto spesso i medici propongono di cambiare terapie senza chiedere quali altri farmaci si prendono perciò valutate sempre questo. Bictarvy ha pochissimissime interazioni e piò essere presa anche a stomaco vuoto. Dopo di che sono potuto tornare al mio pantoprazolo!



Rispondi