Pagina 1 di 1

Sto faticando...tra pandemia e HIV

Inviato: mercoledì 20 gennaio 2021, 21:24
da cd4lover
Post di sfogo, ma "serio"....dopo anni di assenza.
Chi mi conosce, pochi qui per chi ancora si ricorderà di me, sa che sono una persona all'apparenza (per quando le parole possano trasmettere) piuttosto solare, ma tendente all'ansia.

Ma io non ce la faccio più, dopo quasi un anno di pandemia sto veramente accusando il colpo e questo si riflette nella mia vita di tutti i giorni.
Sarà che già il Triumeq secondo me ultimamente si faceva sentire, sarà la routine da carcerato, ieri mi sono totalmente dimenticato di prendere la terapia, ci ho ripensato oggi 2 ore prima dell'assunzione regolare (ho preso solo questa).

Ora sto anche impanicando che mi beccherò pure una resistenza per questa dimenticanza, nonostante io abbia 18 sveglie e non mi dimentichi mai, ieri ho silenziato le sveglie e alla fine non l'ho presa, per cosa poi??? Per seguire il voto di fiducia al senato!!! MA PORCA TRO***!!!!
A dicembre ho fatto il vaccino antinfluenzale, 4 giorni dopo ho fatto i prelievi...mini blip da 32 copie/ml e calo dei CD4 da 1400 (38%) a 1050 (30%), con rapporto CD4/CD8 che aumenta addirittura dal 1.5 ad 1.7 (se qualcuno mi ricorda come sia possibile data una percentuale in forte calo... manco gliel'ho chiesto alla dottoressa).
Secondo la doc tutto trova la spiegazione nella vaccinazione fatta prima del controllo...ma ovviamente dico io..ma con tutti i <edit automatico> giorni di questa <edit automatico> di anno, ma tantobene 4 giorni prima del prelievo dovevo farmi iniettare il tetravalente?

Poi...da 2 anni oramai sto rimandando tra dimenticanze e paura di farmi ficcare un micro bastoncino nel culo, il pap test anale...mi decido a fissarlo, scoppia una pandemia, e ora sto pure smattando al ricordo che un paio di annetti fa mi venne un piccolissimo condiloma accanto all'ano che letteralmente strappai con le unghie.
L'asportazione è stata un successo considerando che non ha più dato alcun segno della sua presenza...ma ora ogni volta che ripenso al pap test mi torna in mente sto benedetto condiloma.

Mi rincuora il fatto che se avessi avuto qualcosa di importante, sarei già morto da un pezzo considerando che ho 30 anni.

Che poi...bastoncini nel "chiurlo" a parte...evidentemente funziono al contrario, il sesso anale non doveva favorire l'insorgenza di emorroidi e ragadi? Perchè beh per me è stato sempre un toccasana....sarà l'effetto "massaggiante".

Re: Sto faticando...tra pandemia e HIV

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 2:13
da uncle_tom82
adesso non esagerare dai ... !!! stai tranquillo .. per un giorno di dimenticanza non succede nulla non ci sarà nessuna resistenza .... il triumeq poi è un farmaco di ultima generazione con una robusta copertura quindi stai sereno ... per il resto sei solo stressato e chi non lo è in questo periodo ??? pure io sono spesso a casa senza lavoro depresso afflitto e in più ho fatto la stupidata di ascoltare la proposta della mia infettivologa di cambiare terapia e mi sono trovato male adesso ho ripreso la terapia che facevo prima e sto cominciando a sentirmi meglio soprattutto con lo stomaco .... per il resto faccio sempre pensieri negativi , cmq la pandemia e questo look down non ci aiutano .... cerca di stare sereno non farti prendere dall'ansia e dalle paranoie ... cerca di distrarti io ascolto molta musica la mia droga, vedo molta tv e ogni tanto mi distraggo faccio un giro con la scusa di comprare qualcosa da mangiare in attesa che la mia vita possa stravolgersi perchè mi sono rotto il c.... magari chi sa??? in primavera potremmo vedere un po di luce e riprenderci piano piano la nostra vita ... nell'attesa cerca di essere più forte di questa forma di ansia e depressione ( mi permetto di dire cosi ) e vedrai che sarai anche più attento nel prendere le pillole :-) per quanto riguarda i blip viremici capitano spesso e spesso sono dovuti a stati d'ansia ( scientificamente provato detto dalle mie infettivologhe ) oppure appunto dal vaccino che hai fatto tutto è possibile ... anche i cd4 possono avere delle escursioni è successo anche a me .. in ogni caso il range ideale per la viremia è tenerlo da <20 a >50 per essere fiscali ma in realtà fino ai 200 puoi stare più che sereno .... quindi quel 32 è una stupidata :-) stai tranquillo se ti va di parlare in privato io ci sono ... soffro di ansia e non mi vergogno a dirlo, pure un po di depressione quindi ti capisco ...

Re: Sto faticando...tra pandemia e HIV

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 14:19
da bodybuilding82
Ciao! Guarda io non ci ho mai capito nulla su cd4, cd8 e robe varie....forse in qualche altra conversazione se ne è parlato ma i dubbi non sono stati mai fugati.

Premetto che ho la carica virale non rilevabile da oltre 10 anni, quindi devo supporre che i miei valori immunologici siano tutti mia responsabilità e non più del virus! Bè da quando ho iniziato Bictarvy, ovvero da un anno circa sono passato da 920 cd4 36.6% a 943 cd4 33.1% fino all'ultimo controllo 866 cd4 30.3%, ci manca poco che mi fanno fare la profilassi per le opportunistiche! Motivo? Non si sa. Eppure quella percentuale che si ritiene essere più stabile del valore assoluto in realtà non dovrebbe avere così senso visto che dipende dal numero di linfociti totali! Quindi cosa cambia se si hanno 900 cd4 con 50% su 1800 linfociti totali o 900 cd4 30% su 2700 linfociti totali? Il patogeno non trova sempre 900 cd4 ad aspettarlo??? Prima cosa che nessuno mi ha mai saputo spiegare.

Inoltre ho sempre i cd8 un pò più alti, sempre un paio di punti percentuali fuori dall'intervallo massimo quindi circa il 38%, cosa che fa abbassare il rapporto a circa 0.7% dopo che per un paio di anni era stato stabile a 1.1 %. Eppure la carica virale è sempre stata soppressa, per questo penso realmente ad un replicazione a bassissime copie che potrebbe essere corretta con l'introduzione di un quarto farmaco ma queste cose non dovrei notarle io che non sono un medico!

In ultimo il nadir, la mia passione. Io ho un nadir di 7 cd4 e devo leggere ovunque che il rischio per qualsiasi cosa dipende dal nadir; per molti di noi il nadir è questione di 10, 20, 30 anni fa; se non avessimo saputo fronteggiare le infezioni avremmo dovuto continuare a vita le profilassi verso patogeni che mordono davvero, e invece ci hanno sempre detto che queste possono essere sospese a cd4>200, quindi funzionano questi cd4 post terapia! E se trovassero una cura? Dovrei stare ancora con quel fardello di avere avuto basso nadir anche se in quel momento sarei guarito??

Insomma tanti e tanti dubbi!