Pagina 1 di 1

come dovrei comportarmi??

Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 1:43
da uncle_tom82
Raga come già vi ho spiegato in precedenza ho ottenuto la categoria protetta con invalidità del 46% e già sono stato ingaggiato una volta con la categoria protetta presso un azienda e il problema fu che quando feci il colloquio siccome ero convinto che non mi avrebbero chiesto il foglio con la patologia avevo mentito dicendo di avere un problema di salute diverso da quello che è veramente , ma quando mi hanno chiesto la documentazione per l'assunzione volevano a tutti i costi la parte della documentazione dove veniva descritto la patologia perchè se no non potevano assumermi con la categoria protetta ... e io per non perdere l'opportunità di lavorare ho dovuto abbassare la cresta e dire la verità ... l'azienda mi ha trattato benissimo e mi hanno assunto anche se avevo detto all'inizio una bugia al responsabile delle risorse umane .... adesso mi sa che si sta ripetendo la situazione: ho l'opportunità di entrare presso un altra azienda e anche qui sono stato chiamato perchè cercano personale con la categoria protetta ... se dovessero chiedermi al colloquio informazione in merito alla mia patologia come dovrei comportarmi ????? tutto ciò mi sembra strano !!! io ho tre fogli della legge 68/99 in uno c'è la privacy, nell' altro invece c'è scritta la patologia infezione da hiv percentuale 46% se è vero che noi sieropositivi siamo tutelati dalla legge sulla privacy perchè allora le aziende vogliono per forza il foglio con attestante la patologia ?????? se fosse cosi io dovrei per forza comunicare a tutte le aziende con cui effetto il colloquio che sono sieropositivo ????? dove sta la privacy ????? settimana prossima ho il colloquio sono un po ansioso perchè non saprei come e cosa rispondere in merito se va bene e mi chiedono altra documentazione per l'assunzione ... !!! voi mi direte ma scusa perchè usi la categoria protetta per cercare lavoro ??? semplice !!! perchè purtroppo non riesco a trovare nulla ed è una realtà il fatto che avendo la categoria protetta hai piu possibilità di entrare a lavorare e io ne ho davvero bisogno ....

se c'è qualcuno che può darmi consigli per favore mi aiuti in modo tale da studiarmi bene il colloquio grazie mille ..

Re: come dovrei comportarmi??

Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 11:26
da agosto21
Non devono ma tutti chiedono sempre.
Afferma qualche cosa di plausibile, tipo un problema di sangue, leucemico , simil hiv ... Una mezza verità a quelli delle risorse umane del colloquio. Verità solo al medico aziendale che sarebbe tenuto al segreto professionale. Se ti dichiari sieropositivo puoi avere solo problemi. Non sai chi sono e cosa svolgp nella vita ma credimi sulla parola, dirlo ancora oggi è solo mostrare un tallone di Achille. Se solo sapessero da ME quanti vorrebbero scavalcarmi e non lavoro nel privato quindi ho più tutele perché la p.a. in questo è una macchina perfetta. Ti auguro di avere quel lavoro e che tu possa esser apprezzato per le competenze... Minimizza visto il 46% di invalidità e aggiornaci.
Un conto è dire bugie o dichiarazioni mendaci, altro è mezze verità sempre però ricorda puoi denunciare chi ti chiede cosa hai , IO registrerei questi colloqui non si sa' mai... In bocca al lupo.

Re: come dovrei comportarmi??

Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 15:21
da skydrake
uncle_tom82 ha scritto:
sabato 13 febbraio 2021, 1:43
Raga come già vi ho spiegato in precedenza ho ottenuto la categoria protetta con invalidità del 46% e già sono stato ingaggiato una volta con la categoria protetta presso un azienda e il problema fu che quando feci il colloquio siccome ero convinto che non mi avrebbero chiesto il figlio con la patologia avevo mentito dicendo di avere un problema di salute diverso da quello che è veramente , ma quando mi hanno chiesto la documentazione per l'assunzione volevano a tutti i costi la parte della documentazione dove veniva descritto la patologia perchè se no non potevano assumermi con la categoria protetta ... e io per non perdere l'opportunità di lavorare ho dovuto abbassare la cresta e dire la verità ... l'azienda mi ha trattato benissimo e mi hanno assunto anche se avevo detto all'inizio una bugia al responsabile delle risorse umane .... adesso mi sa che si sta ripetendo la situazione: ho l'opportunità di entrare presso un altra azienda e anche qui sono stato chiamato perchè cercano personale con la categoria protetta ... se dovessero chiedermi al colloquio informazione in merito alla mia patologia come dovrei comportarmi ????? tutto ciò mi sembra strano !!! io ho tre fogli della legge 68/99 in uno c'è la privacy, nell' altro invece c'è scritta la patologia infezione da hiv percentuale 46% se è vero che noi sieropositivi siamo tutelati dalla legge sulla privacy perchè allora le aziende vogliono per forza il foglio con attestante la patologia ?????? se fosse cosi io dovrei per forza comunicare a tutte le aziende con cui effetto il colloquio che sono sieropositivo ????? dove sta la privacy ????? settimana prossima ho il colloquio sono un po ansioso perchè non saprei come e cosa rispondere in merito se va bene e mi chiedono altra documentazione per l'assunzione ... !!! voi mi direte ma scusa perchè usi la categoria protetta per cercare lavoro ??? semplice !!! perchè purtroppo non riesco a trovare nulla ed è una realtà il fatto che avendo la categoria protetta hai piu possibilità di entrare a lavorare e io ne ho davvero bisogno ....

se c'è qualcuno che può darmi consigli per favore mi aiuti in modo tale da studiarmi bene il colloquio grazie mille ..
La certificazione di invalidità che rilascia l'INPS (o l'AUSL per conto dell'INPS) può essere di due tipi: integrale, oppure con percentuale di invalidità ma con gli omissis nella descrizione della patologia. La certificazione con gli omissis non gli è bastata? Oppure ti hanno rilasciato una certificazione "con la privacy" ma senza neanche la percentuale di invalidità?

Re: come dovrei comportarmi??

Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 17:59
da uncle_tom82
skydrake ha scritto:
sabato 13 febbraio 2021, 15:21
uncle_tom82 ha scritto:
sabato 13 febbraio 2021, 1:43
Raga come già vi ho spiegato in precedenza ho ottenuto la categoria protetta con invalidità del 46% e già sono stato ingaggiato una volta con la categoria protetta presso un azienda e il problema fu che quando feci il colloquio siccome ero convinto che non mi avrebbero chiesto il figlio con la patologia avevo mentito dicendo di avere un problema di salute diverso da quello che è veramente , ma quando mi hanno chiesto la documentazione per l'assunzione volevano a tutti i costi la parte della documentazione dove veniva descritto la patologia perchè se no non potevano assumermi con la categoria protetta ... e io per non perdere l'opportunità di lavorare ho dovuto abbassare la cresta e dire la verità ... l'azienda mi ha trattato benissimo e mi hanno assunto anche se avevo detto all'inizio una bugia al responsabile delle risorse umane .... adesso mi sa che si sta ripetendo la situazione: ho l'opportunità di entrare presso un altra azienda e anche qui sono stato chiamato perchè cercano personale con la categoria protetta ... se dovessero chiedermi al colloquio informazione in merito alla mia patologia come dovrei comportarmi ????? tutto ciò mi sembra strano !!! io ho tre fogli della legge 68/99 in uno c'è la privacy, nell' altro invece c'è scritta la patologia infezione da hiv percentuale 46% se è vero che noi sieropositivi siamo tutelati dalla legge sulla privacy perchè allora le aziende vogliono per forza il foglio con attestante la patologia ?????? se fosse cosi io dovrei per forza comunicare a tutte le aziende con cui effetto il colloquio che sono sieropositivo ????? dove sta la privacy ????? settimana prossima ho il colloquio sono un po ansioso perchè non saprei come e cosa rispondere in merito se va bene e mi chiedono altra documentazione per l'assunzione ... !!! voi mi direte ma scusa perchè usi la categoria protetta per cercare lavoro ??? semplice !!! perchè purtroppo non riesco a trovare nulla ed è una realtà il fatto che avendo la categoria protetta hai piu possibilità di entrare a lavorare e io ne ho davvero bisogno ....

se c'è qualcuno che può darmi consigli per favore mi aiuti in modo tale da studiarmi bene il colloquio grazie mille ..
La certificazione di invalidità che rilascia l'INPS (o l'AUSL per conto dell'INPS) può essere di due tipi: integrale, oppure con percentuale di invalidità ma con gli omissis nella descrizione della patologia. La certificazione con gli omissis non gli è bastata? Oppure ti hanno rilasciato una certificazione "con la privacy" ma senza neanche la percentuale di invalidità?
esatto ho 2 certificati in uno ho specificato la diagnosi mentre nell'altro ho OMISIS ma c'è da dire che la prima azienda che mi ha assunto mi disse che per procedere volevano il foglio con la patologia ..... è davvero cosi? o posso dare soltanto quello con OMISSIS ????

Re: come dovrei comportarmi??

Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 18:19
da agosto21
Al medico quella senza omissis e agli altri non deve interessare per niente.

Re: come dovrei comportarmi??

Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 21:43
da Hotboy28
Allora anche io come te ho fatto domanda per la categoria protetta,ma gia lavoravo, il medico dell azienda conosce la mia patologia perche' sono stato a casa 5 mesi, l' azienda ha ricevuto la conferma che sono categoria orotetta dal ufficio invalidi civili e non mi ha chiesto nessun certificato della patologia

Re: come dovrei comportarmi??

Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 21:52
da skydrake
simone85rm ha scritto:
sabato 13 febbraio 2021, 18:19
Al medico quella senza omissis e agli altri non deve interessare per niente.
Confermo.

Re: come dovrei comportarmi??

Inviato: domenica 14 febbraio 2021, 0:56
da uncle_tom82
quindi se eventualmente al colloquio dovrebbero chiedermi qualcosa posso tranquillamente dire che la certificazione eventualmente la darò al medico aziendale giusto ??? ok !!! vi aggiornerò e grazie mille

Re: come dovrei comportarmi??

Inviato: domenica 14 febbraio 2021, 10:15
da agosto21
Se ti chiedono di' che nn l'hai appresso ma la farai aver al medico aziendale . se dici nn te la do' puoi andar in contrasto , fa' come suggerisco che se ci son possibilità te le giochi col medico che ricorda è pagato dalla società indi superpartes non sarà mai.
Non devi ringraziare perché da sjeropositivo ti fanno lavorare ricordatelo. Sei un malato cronico che non trasmette niente e se necessario fagli la lezione u=u se senti di farlo dopo che avrai risposta finale.

Re: come dovrei comportarmi??

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 1:46
da uncle_tom82
bah staremo a vedere ... ho un po di ansia ...purtroppo avere la categoria protetta è un arma a doppio taglio !!!