Pagina 1 di 2
Privacy e Centri di Riferimento
Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 20:53
da Romano2021
Ciao a tutto,
sono nuovo di qui.
Vivo in un piccolo centro di una provincia del Lazio ma lavoro a roma.
Il nostro centro di riferimento dimostra ultimamente scarsissima privacy nelle gestione delle pratiche e nella consegna dei farmaci, sono comparse decine di nuovi medici e tirocinanti, ogni volta se ne incontrano di nuovi.
Poiché il mio è un lavoro pubblico il rischio di allargare a macchia la notizia è altissimo, soprattutto nei piccoli centri.
Lavorando a Roma posso richiedere di cambiare centro di riferimento? Seppure io non sia residente potrei dichiarare di esserci domiciliato o addirittura potrei prendere domicilio a Roma pur di cambiare centro.
Sapete consigliarmi un Centro di Roma molto buono sia per assistenza/logistica visite e farmaci/competenza e privacy?
Grazie
Romano2021
Re: Privacy e Centri di Riferimento
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 14:44
da _andrea_
Dove sei seguito attualmente? E che cosa intendi quando dici che nel tuo centro c'è scarsissima privacy?
Ps. Puoi cambiare ospedale all'interno della regione Lazio come più ti piace
Re: Privacy e Centri di Riferimento
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 16:53
da Romano2021
Latina. Ma:
- i farmaci si prendono in orari differenti dalle visite e in un reparto differente, con la porta aperta e personale che cambia ogni giorno
- nel centro di riferimento stanno inserendo continuamente giovanissimi infermieri e dottori, non si capisce più niente
Mi consigliate un centro di riferimento della Regione Lazio molto affidabile per competenza e privacy? Possibilmente uno in cui i farmaci li danno nel reparto e non in altri reparti, come accade a latina.
Re: Privacy e Centri di Riferimento
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 20:42
da _andrea_
allora io sono seguito a tor vergata.......mi trovo bene, i farmaci li danno nello stesso reparto dove fai la visita e il prelievo (contestualmente) quindi penso sia buono per la privacy, però i medici cambiano anche li, ogni 2 o 3 anni c'è ne uno diverso, ma credo che nella maggioranza degli ospedali sia cosi
Re: Privacy e Centri di Riferimento
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 21:16
da Romano2021
Grazie Andrea di questo feedback, sei stato molto gentile.
Tor Vergata è sconsigliabile per me, ho amici stretti e parenti che lavorano li ahimè.
Altri possono consigliarci centri di riferimento affidabili?
Re: Privacy e Centri di Riferimento
Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 5:10
da Sean
Romano2021 ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 21:16
Tor Vergata è sconsigliabile per me, ho amici stretti e parenti che lavorano li ahimè.
Ti capisco benissimo, che brutto però che dobbiamo vivere la nostra condizione, già difficile, nascondendoci come dei topi ed avere paura del giudizio degli altri. Questa è la cosa che più mi riesce difficile da accettare. Ti abbraccio

Re: Privacy e Centri di Riferimento
Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 15:48
da Romano2021
Purtroppo è cosi, ci dobbiamo districare tra parecchie rogne... ma l'attenzione alta ci tiene giovani e belli!
Qualcuno può consigliare un centro molto buono nel Lazio?
Re: Privacy e Centri di Riferimento
Inviato: venerdì 20 maggio 2022, 9:19
da non ci voleva
Ciao a tutti, voglio sfogarmi con voi e magari capire cosa è possibile fare...
ieri mi è accaduto questo:
mi presento in farmacia del mio paese (al cup) e chiedo di prenotare un esame del colesterolo. Do quindi la mia tessera sanitaria e la ragazza a voce alta mi chiede che vede anche una visita per HIV di due giorni precedenti. Purtroppo in quel momento non ero solo...e subito ho pensato che fosse impazzita a chiedere una cosa del genere (non ho chiesto di quel tipo di visita). Sembrava l'avesse fatto di proposito perchè gli ho chiesto solo della visita esame sangue e lei poi ha aggiunto...sempre a voce alta: MA IO MICA HO DETTO CHE LEI HA L'HIV.
Cosa mi consigliate di fare? Nel frattempo parlero' con la titolare e con un avvocato. La frittata è fatta ma qualcuno credo debba pagare perchè in questo caso vedo tanta cattiveria e non solo ignoranza.
Che roba ragazzi.
Re: Privacy e Centri di Riferimento
Inviato: venerdì 20 maggio 2022, 9:20
da non ci voleva
Romano2021 ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 15:48
Purtroppo è cosi, ci dobbiamo districare tra parecchie rogne... ma l'attenzione alta ci tiene giovani e belli!
Qualcuno può consigliare un centro molto buono nel Lazio?
mi spiace, vivo in Emilia Romagna ed ho lo stesso problema
Re: Privacy e Centri di Riferimento
Inviato: giovedì 26 maggio 2022, 0:23
da Andr4us
Io scrivo pochissimo, ma stavolta rispondo, per questo e per tanti altri motivi decisi di curarmi all'estero nel privato ovviamente , molto lontano dall'Europa prendendo un aereo facendo esami una volta l'anno e comprandomi i generici di farmaci non più coperti da brevetto a circa 25 euro a confezione, gli esami completi li pago circa 100 euro, con piccole oscillazioni dipendenti dal cambio non sono poi prezzi assurdi, (circa 300 euro all'anno valgono la mia privacy)sinceramente la 020 vista in tutta Italia in tutti gli ospedali ai vari Cup o farmacie non fa proprio per me, poi è ovvio anche nel privato ed all'estero si può incontrare la persona maleducata e poco sensibile però devo dire che mi è successo solo una volta abbastanza recentemente e vi assicuro che non ci sono andato leggero, visto che sto pagando do e pretendo il massimo rispetto, ho solo voltato le spalle dicendo che avrei fatto tutto da un'altra parte ed avrei informato la direzione, che dopo 15 minuti mi ha richiamato scusandosi formalmente per il comportamento della reception, ma ero già andato da un'altra parte pagando più o meno 20 euro in più, chi non mi merita non merita nemmeno i miei soldi e la mia fiducia. È vero vivo in Italia meno di sei mesi l'anno avrei potuto fare tutto gratis avere farmaci di ultima generazione risparmiarmi tra scali vari tra andata e ritorno 3 giorni di viaggio ma ho fatto due conti e la mia privacy vale molto di più che una schedatura permanente, poi ognuno fa le proprie scelte solo che vedere quello che è successo a questo ragazzo e tante altre storie simili se non peggiori oltre a farmi arrabbiare (e sono educato) mi fa proprio pensare che ho fatto la scelta giusta perché conoscendomi, anche se adesso sono vecchietto se quella farmacista lo avesse fatto a me una denuncia penale nei miei confronti non me l'avrebbe tolta nessuno con tutti i problemi e le spese varie in termini di tempo stress soldi, una bazzecola rispetto ai 300 annui che spendo per curarmi.