Pagina 1 di 1
Cambio medico al Sacco
Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 23:50
da Piper
Buonasera a tutti.
Sono in cura al Sacco di Milano da 1 anno e 6 mesi. Il mio infettivologo, all'ultimo incontro, mi ha comunicato che si trasferisce a lavorare in un altro ospedale. A parte lo stress e l'incognita del cambiare medico..mi domando come faccio a sapere chi mi seguirà...cioè al prossimo controllo ( che sarà questa esrate) avró la sorpresa? Se avessi bisogno prima? C'è qualcun'altro in questa situazione? Che ansia

Re: Cambio medico al Sacco
Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 23:54
da giovane888
Se conosci qualche altro medico, chiama in reparto e fatti dire quando puoi andare. Se non ti piace, come è successo a me, ne provo un altro. Se non va bene, cambi ancora oppure cambi ospedale se poi non ti trovi bene con nessuno
Re: Cambio medico al Sacco
Inviato: martedì 16 marzo 2021, 9:18
da Edox
Ciao, anch'io sono in cura a Milano (villa turro), ho iniziato la terapia circa nel tuo stesso periodo e ad ogni visita (ne faccio circa una ogni 6 mesi, il primo anno erano ogni 3) ho praticamente sempre visto un medico diverso. E' vero che non ho mai avuto grossi problemi, però posso capire il disorientamento iniziale; tieni presente però che al pc, ogni medico vede tutto lo storico dei tuoi esami, cure, ecc ecc. Io ho sempre trovato medici molto gentili e preparati ma soprattutto, anche in periodo covid, molto organizzati con ricette, ritiro farmaci, visite e che credo che questa sia la cosa più importante, poi se c'è un problema serio o un'urgenza posso sempre chiamare in reparto
Re: Cambio medico al Sacco
Inviato: sabato 8 gennaio 2022, 21:47
da Utente2000
Ciao, ho scoperto di essere sieropositivo. È stato difficile da accettare. Vorrei iniziare la terapia all'ospedale Sacco. Vorrei sapere come iniziare, come vi state trovando.
Vi ringrazio anticipatamente
Re: Cambio medico al Sacco
Inviato: lunedì 10 gennaio 2022, 22:12
da mac88
ciao,
anche io sono seguito al Sacco, da agosto di quest'anno (diagnosi abbastanza recente).
Anche a me all'ultimo appuntamento il dottore che mi segue ha detto che probabilmente si sposterà in reparto e avrò un altro infettivologo alla prossima visita; tuttavia mi ha detto di scrivergli una mail qualora io abbia bisogno, il che mi ha tranquillizzato. Penso tu possa fare lo stesso, poi al massimo lui ti indirizzerà da qualche collega, no?
@Utente2000,
non ho molta esperienza in merito, ma per il momento mi sono trovato bene al Sacco. Il mio infettivologo è stato sempre disponibile durante le visite o se avevo bisogno di un consulto extra. Da quanto letto in altri post, anche Villa Turro del San Raffaele sembra ben strutturato.
Re: Cambio medico al Sacco
Inviato: giovedì 13 gennaio 2022, 20:54
da Utente2000
Grazie Mac88, per le tue risposte. Grazie tantissimo. Sto affrontando un periodo difficile. Ho troppa paura. Posso lasciarti la mail, o qualsiasi altro tipo di contatto. Ho tanta paura
Re: Cambio medico al Sacco
Inviato: giovedì 13 gennaio 2022, 23:33
da mac88
Prego..
La cosa più importante che tu possa fare è prenotare in fretta la visita e iniziare subito la terapia per salvaguardare il tuo sistema immunitario.
La paura è normale e non ti nego che ne ho ancora tanta anche io.. anche per me non è stato e non è ancora facile affrontare questa nuova sfida. Ho trovato molto di conforto leggere le news e i thread di questo forum e ti consiglio di fare lo stesso..
Ci sono molte persone che possono darti/darci una mano e una parola di supporto
